La Londra Fashion Week febbraio 2021, come era facile immaginare, a causa della pandemia globale da Covid 19 quest’anno sarà interamente digitale. Ad annunciarlo è il British Fashion Council, anticipando che nel corso delle sfilate e degli eventi digitali vedremo sia collezioni da uomo che da donna dedicate alla prossima stagione fredda. Ma scopriamo insieme il calendario completo con le sfilate, gli eventi digitali e tutte le curiosità in programma!
CALENDARIO LONDRA FASHION WEEK 2021 FEBBRAIO
La settimana della Londra Fashion Week 2021 va in scena dal 19 al 23 febbraio 2021 e stando alle anticipazioni, saranno tanti gli appuntamenti imperdibili, a cui seguiranno quelli del calendario della Milano Fashion Week febbraio 2021. Ma vediamo insieme il calendario sfilate Londra 2021 completo giorno per giorno delle collezioni Autunno Inverno 2021-2022, tra fashion show e tantissimi eventi digitali:
19 febbraio
- 10.00 DiscoveryLab presenta: Linus Leonardsson in collaborazione con Toni&Guy
- 10.10 DiscoveryLab presenta:Sabirah by Deborah Latuche in collaborazione con Toni&Guy
- 10.20 DiscoveryLab presenta: Parnell Mooney in collaborazione con Toni&Guy
- 11.00 MyWardrobe HQ X Belstaff – Panel
- 11.30 Paul Costelloe
- 11.45 Bora Aksu
- 12.10 Tokyo Fashion Award: Ihnn
- 12.20 Tokyo Fashion Award: Meanswhile
- 12.30 Tokyo Fashion Award: Requal≡
- 12.40 Tokyo Fashion Award: Shoop
- 12.50 Tokyo Fashion Award: Yuki Hashimoto
- 13.00 Edward Crutchley
- 13.15 Apujan
- 13.30 Olubijy Thomas
- 13.45 Eftychia
- 14.00 Mark Fast
- 14.15 Matty Bovan
- 14.30 Vinti Andrews
- 14.45 Tiger od Sweden
- 15.00 Saul Nash
- 15.15 Rocker
- 15.30 LYPH
- 15.45 BMUET(TE)
- 16.00 Nicholas Daley
- 16.15 Tod’s and Central Saint Martins MA Fashion
- 16.30 Tempeley London
- 16.45 Church’s
- 17.00 Labrum London
20 febbraio
- 10.00 DiscoveryLab presenta: N Palmer in collaborazione con Toni&Guy
- 10.10 DiscoveryLab presenta:The Backward Vendor in collaborazione con Toni&Guy
- 10.20: DiscoveryLab presenta: Daniel Crabtree in collaborazione con Toni&Guy
- 10.45 Ray Chu
- 11.00 Palmer//Hardin
- 11.15 MAXXlJ
- 11.30 iA London
- 11.45 Gayeon Lee
- 12.00 Sonia Carrasco
- 12.15 Eirinn Hayhow
- 12.30 Yuhan Wang
- 15.00 Stephen Jones Millinery
- 15.15 Hill and Friends
- 15.30 16Arlington
- 15.45 Lupe Gajardo
- 16.00 QASIMI
- 16.15 Ahluwalia
- 16.30 Bethany Williams
- 16.45 Liam Hodges
- 17.00 Art School
- 17.15 Molly Goddard
21 febbraio
- 10.30 DiscoveryLab presenta: Masha Popova in collaborazione con Toni&Guy
- 10.40 DiscoveryLab presenta: Carlota Barrera in collaborazione con Toni&Guy
- 11.00 Victoria Beckham
- 11.15 Marques’Almeida
- 11.30 A.W.A.K.E. MODE
- 11.45 Bianca Saunders
- 12.00 Preen by Thornton Bregazzi
- 12.15 Jamie Wei Huang
- 12.30 Sharon Wauchob
22 febbraio
- 10.00 DiscoveryLab presenta: Miles George Daniel Studio in collaborazione con Toni&Guy
- 10.30 Pronounce
- 10.45 Mithridate
- 11.00 Osman
- 11.30 Emilia Wickstead
- 11.45 TOGA
- 12.00 Supriya Lele
- 12.15 Kaushik Veledra
- 12.20 Hillier Bartley
- 12.45 Xander Zhou
- 13.00 Roksanda
- 15.00 Fashion Values Launch
- 16.00 Simone Rocha
- 17.15 Pet Gotesson
- 17.30 Edeline Lee
- 18.00 Natasha Zinko x DUOltd
23 febbraio
- 10.00 DiscoveryLab presenta: Lueder in collaborazione con Toni&Guy
- 10.10 DiscoveryLab presenta: Tolu Cocker in collaborazione con Toni&Guy
- 10.20 DiscoveryLab presenta: Ingrid Kraftchenko in collaborazione con Toni&Guy
- 11.00 Dunhill
- 11.15 Accidental Cutting
- 11.30 Susan Fang
- 11.45 Av Vattev
- 12.00 Danshan
- 12.15 Completedworks
- 12.45 Jenn Lee
- 13.00 Published by
- 13.15 Marrknull
- 13.30 Misa Harada
- 13.45 Tokyo James
- 14.00 Jordanluca
- 14.45 Geo
- 14.30 Rixo
- 14.45 Isosceles
- 16.15 Daniel W. Fletcher
- 17.15 Vanish
- 17.30 Richard Quinn
- 17.45 Fashion East
STILISTI
Tanti i protagonisti del mondo della moda che si alterneranno sulla piattaforma online delle sfilate che animeranno il calendario Londra fashion week autunno inverno 2021: ben 95 stilisti tra cui 34 brand di abbigliamento femminile, 22 di abbigliamento maschile, 29 di abbigliamento misto e 10 brand specializzati in accessori. Qualche nome? Victoria Beckham, Simone Rocha, Tempeley London e tantissimi altri! Tra le new entry e gli emergenti ci saranno nomi come APUJAN, av vattev, BMUET(TE), Completedworks, EIRINN HAYHOW, GEO, IA London e JENN LEE. Inoltre, direttamente dal Tokyo Fashion Award 2020 arriveranno i vincitori FUMIE TANAKA, IHNN, meanswhile, RequaL≡, SHOOP & YUKI HASHIMOTO.
DiscoveryLAB, lo spazio creativo in cui arte, moda, tecnologia e musica si incontrano, diventa a sua volta digitale durante la LFW 2021 e proporrà 12 show di circa 10 minuti in collaborazione con brand e stilisti. Ma saranno davvero tantissimi i contenuti dedicati che potremo esplorare sulla piattaforma online dedicata alle sfilate di Londra, come stiamo per vedere.
EVENTI E CURIOSITA’
In risposta alle restrizioni imposte dalla pandemia, sarà possibile seguire le dirette streaming e rivedere i video di sfilate ed eventi sul sito ufficiale della London Fashion Week. La piattaforma digitale lanciata nel 2020 ospiterà contenuti accessibili sia ai consumatori che ai professionisti nel settore della moda, mettendo in comunicazione direttamente compratori e venditori. Un’occasione unica per vedere e rivedere quando vogliamo le sfilate dei nostri marchi preferiti in tutta sicurezza!
Cosa ne pensate del calendario completo della LFW 2021? Seguirete le sfilate di Londra in modalità digitale? Fatecelo sapere lasciando un commento!
Photo Credit: Courtesy of eversummerphoto, Shutterstock.com
Ecco gli altri calendari delle sfilate da scoprire e le ultime tendenze:
- Calendario Milano Fashion Week 2021 febbraio;
- Calendario New York Fashion Week febbraio 2021 con date ed eventi!
- ll calendario della Parigi Fashion Week A/I 2021-2022 con date e curiosità.
- Tutte le ultime novità e tendenze moda 2021 da non perdere!