State valutando di fare un tatuaggio piuma? Vi aiutiamo a fare questa scelta mostrandovi le immagini dei migliori tatuaggi piuma e il loro significato. Resterete sorpresi dai tanti significati e dai numerosi stili che si possono adottare per rappresentare questo simbolo così speciale!
PERCHE’ FARE UN TATUAGGIO PIUMA
Il tattoo piuma è un tatuaggio tradizionale, molto amato e richiesto, sia dalle donne che dagli uomini. Fare un tatuaggio piuma rappresenta una scelta importante perché ricca di significato. Infatti le piume sono tra i disegni che hanno maggiori interpretazioni, per questo non è così semplice comprendere le motivazioni che stanno alla base della scelta di realizzare un tattoo piuma. E’ importante quindi andare a scoprire tutti i molteplici significati di questo simbolo.
TATUAGGIO PIUMA SIGNIFICATO
Perché ci si tatua una piuma? I significati sono molti e variano in funzione della tipologia di piuma oppure dal riferimento mitologico, religioso, antropologico o culturale al quale ci si vuole ispirare. Per comprendere il significato tatuaggio piuma bisogna volgere lo sguardo al passato dalle antiche tradizioni tribali fino ad arrivare alle leggende alle simbologie più moderne.
- Secondo gli indiani d’America le piume erano un mezzo magico attraverso il quale fare volare sogni e desideri, perché questi potessero realizzarsi.
- Per le antiche tribù le piume rappresentavano lo stato sociale ma anche la forza, poiché ornavano spesso le armi, come ad esempio le lance. In questo frangente inoltre, le piume erano utili in caso di battaglia a lanciare dei messaggi: queste venivano intagliate secondo codici segreti per poter comunicare con i propri compagni.
- Nell’antico Egitto invece la dea della giustizia Maat veniva raffigurata con una piuma sul capo e lunghe e folte ali, composte da piume colorate.
- Ai tempi dei Romani le piume simboleggiavano la velocità.
- Nel Medioevo rappresentavano la sapienza, essendo le piume utilizzate per scrivere. Forse non sapete che il primo tratto della piuma, quello più resistente e più grosso, si chiama “calamo” e da qui deriva la parola calamaio, che è il contenitore per inchiostro in cui si intingevano le penne.
- Nell’epoca moderna la piuma tatuata può significare leggerezza, la capacità di volare che distingue gli uccelli dagli altri esseri viventi, ma anche bellezza, vanità e regalità.
Scegliendo inoltre la piuma di uno specifico tipo di uccello o volatile ci si può rifare alle sue caratteristiche:
- Le piume del gufo esprimono la saggezza e l’aspetto magico di questo animale notturno.
- La piuma del pavone evoca la bellezza e l’attrazione sessuale. Infatti il pavone (maschio) mostra la sua coda di piume dai toni sgargianti e iridescenti per attrarre le femmine. In tal proposito, sapevate che in India, ancora oggi, il pavone viene considerato simbolo di amore eterno? Tatuarsi una piuma di pavone può infatti rappresentare una romantica dichiarazione d’amore.
- Le piume della rondine hanno un significato legato ai marinai. Nei primi del 900 i marinai dopo aver percorso 5mila miglia si tatuavano una piuma di rondine e al raggiungimento delle 10mila miglia si tatuavano una seconda rondine. Era un simbolo che comunicava il loro coraggio e la loro capacità di viaggiare. Le rondini sono note per i loro lunghi viaggi quando migrano in Africa durante il periodo invernale alla ricerca di temperature miti. Quindi la rondine è un tatuaggio perfetto per chi ama i viaggi. La rondine è anche simbolo della fecondità, dell’alternarsi delle stagioni e nella religione Cristiana rappresenta la resurrezione.
- Le piume della fenice evocano l’uccello mitologico noto come “araba fenice” noto per il fatto di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte. Questo uccello sacro è diventato simbolo della risurrezione, della capacità di tornare a vivere dopo essere morti, ma è anche simbolo della rinascita spirituale e della sapienza divina. Rappresenta il sogno dell’immortalità e la grande forza di chi davanti alle difficoltà della vita non si arrende mai.
- Le penne d’oca venivano utilizzate in passato come strumenti di scrittura e quindi hanno un forte legame con la capacità di scrivere che hanno poeti e romanzieri.
- Le piume delle aquile rappresentano la potenza cosmica, infatti l’aquila è il re degli uccelli: è l’equivalente del leone per i mammiferi. Il suo volare alto dove nessun altro uccello può arrivare rende l’aquila simbolo di ascensione dalla terra al cielo. Inoltre proprio per la sua capacità di arrivare più vicino al sole, viene considerata un uccello solare, ovvero “uccello di fuoco” in grado di sfidare il sole per arrivare vicino ai suoi raggi senza bruciarsi. L’aquila simboleggia inoltre la luce, il cielo, le forze supreme, è l’animale sacro a Zeus.
- Le piume del falco richiamano la forza, la velocità e l’intelligenza per le capacità del rapace di colpire le sue prede e di volare a velocità elevatissime. Infatti il falco è uno degli animali più veloci del mondo oltre ad essere un attento osservatore. Gli antichi Egizi lo associarono alla figura del Dio Horus che veniva rappresentato con la testa di falco. I Greci invece lo consideravano il messaggero di Apollo.
Ultima curiosità sulla grandezza e sul significato tattoo piuma legato alla numerosità delle piume. Le penne vengono utilizzate nel comparto delle forze militari come ornamenti dei cappelli di alpini o bersaglieri. In questo contesto, più le piume sono numerose e grandi, più alti sono il grado e i meriti militari di chi le indossa.
TATUAGGIO PIUMA PICCOLA
Se la nostra preferenza va ai tatuaggi piuma piccoli, è molto importante la scelta della parte del corpo dove farli. Infatti i tatuaggi piccoli sono perfetti in aree dalla superficie altrettanto ridotta. Facendo un piccolo tattoo per esempio sulla schiena si rischia infatti che non venga notato né valorizzato. Dove farlo allora? Alcune proposte molto interessanti sono per esempio dietro l’orecchio, sotto il seno e persino ai lati dell’inguine. Piccole piume ricche di dettagli nella realizzazione sono perfette anche su un dito o lungo una scapola, all’interno del polso o magari su una spalla affinché siano ben visibili in estate!
TATUAGGIO PIUMA UOMO
Siete appassionati degli indiani d’America? Il tatuaggio con piume indiane è uno dei soggetti più gettonati per l’universo maschile. La piuma tribale infatti può essere resa anche con effetti tridimensionali molto belli giocando con i chiaroscuri. Ma la piuma può anche diventare il centro di un tattoo stile old school abbinata ad altri simboli come la freccia. Molto interessante il significato della piuma d’aquila, legata nella simbologia americana ai concetti di libertà e coraggio.
TATUAGGIO PIUMA BRACCIO
La piuma ha una forma allungata, pertanto dovrebbe essere tatuata in una zona consona, che possa accoglierla in maniera armonica per valorizzarla al meglio. Il braccio è sicuramente la zona del corpo che più si presta per un feather tattoo e che lascia ampie possibilità di scelta. Infatti il disegno può svilupparsi dal polso verso il gomito, sull’avanbraccio nella zona posteriore oppure può avvolgere il braccio creando un effetto davvero originale chiamato “bracciale piuma”. Chi ama i tatuaggi grandi può optare per una piuma che si dissolve e si trasforma in uno stormo di uccelli. Ma date uno sguardo ai più bei tatuaggi sul braccio nella nostra ricca gallery con tantissime foto bellissime!
TATUAGGIO PIUMA PIEDE
I piedi tatuati sono considerati molto sensuali e intriganti. E’ possibile scegliere di fare i tatuaggi con piume sul piede che coprono tutto il dorso di farle scendere dalla caviglia, come appese a una cavigliera. Particolarmente raffinato, il tatuaggio piuma caviglia per la sua forma allungata aiuta anche a farla apparire più lunga e slanciata.
TATUAGGIO PIUMA POLSO E MANO
Il tattoo con piume di piccole dimensioni è particolarmente adatto ad aree molto piccole come le dita della mano, da fare su un lato di un dito lungo tutta la sua lunghezza oppure sopra. Ma potremo optare anche per grafiche più complesse per avvolgere per esempio il polso a mo’ di bracciale. E se vogliamo dare al nostro disegno una valenza più spirituale possiamo scegliere il tatuaggio piuma angelo, legata ai concetti di aldilà, vita eterna e legami indissolubili. Il ricordo di una persona che non c’è più ed è diventata un angelo che veglia su di noi ogni giorno.
TATUAGGIO PIUMA CLAVICOLA
Un’alternativa molto interessante al classico tatuaggio su una spalla è quello sulla clavicola, una parte del corpo considerata molto seducente. La superficie più ampia a disposizione ci consente di premiare disegni più particolari, per esempio una piuma realistica e multidimensionale e soprattutto grafiche colorate dalle sfumature vibranti. Tra i tattoo più belli che si sviluppano in lunghezza, ideali per l’area della clavicola, ci sono quelli con piuma con freccia, legati ai significati di libertà e indipendenza. Ma possiamo abbinare il disegno della piuma a stormi di piccoli uccelli in volo oppure scegliere una piuma di gufo se vogliamo dare un significato magico e trascendente al nostro tattoo.
PIUMA TATTOO BIANCO E NERO
E’ meglio un tatuaggio piuma bianco e nero o un tatuaggio piuma colorato? La scelta è sicuramente soggettiva perché i tatuaggi colorati possono essere bellissimi ma alla lunga finire per stancare. Allo stesso modo però un tatuaggio in bianco e nero potrebbe dare noia perché troppo scuro o troppo piatto. Se si vuole optare per la soluzione black&white meglio affidarsi ad un bravissimo tatuatore in grado di realizzare disegni 3D e sfumature perfette. Infatti i tatuaggi piuma in bianco e nero, se ben realizzati, sono molto eleganti e riescono a donare a questo soggetto così leggero grande tridimensionalità grazie ai giochi di luci e ombre che queste due nuance ricreano. Nelle foto potete vedere dei risultati incantevoli su braccio, avambraccio, spalla e la differenza tra soluzioni a due o a tre dimensioni.
TATUAGGIO PIUMA FENICE
Come abbiamo già anticipato, il tatuaggio piuma di fenice evoca l’idea dell’immortalità, ma è anche il simbolo della rinascita, il modo perfetto per celebrare per esempio una nascita o un cambiamento radicale. Un classico è quello del tattoo con piuma infuocata o circondata dal fuoco, elemento da sempre legato nella mitologia all’araba fenice, che rende al meglio nelle versioni colorate e realistiche. La rosa dei venti abbinata al tattoo aggiunge il simbolismo del viaggio e della riscoperta di se stessi. E per chi ama le grafiche di ispirazione vintage, anche il dettaglio penna con calamaio e piuma di fenice è ideale per rappresentare l’idea di un nuovo inizio, lo strumento per scrivere un nuovo capitolo della nostra vita.
TATUAGGIO PIUMA PAVONE
Sinonimo di bellezza, ma anche di amore eterno e di legami duraturi, la piuma di pavone si presta per realizzare disegni molto originali. La piuma nera, ideale lungo parti del corpo lunghe come l’interno del braccio o un polpaccio ma anche il fianco, può essere vivacizzata da singoli elementi colorati come l’occhio centrale. Grafiche di grandi dimensioni, come per esempio una piuma multicolore, sono perfette da sfoggiare lungo la schiena, su un lato o al centro lungo la spina dorsale, o su una gamba, spazi ampi su cui dare vita a piccole opere d’arte in cui saranno i dettagli a fare la differenza.
TATTOO PIUMA CON RONDINI
La piuma che si trasforma in maniera dolce in uno stormo di rondini è un design molto amato e in voga ultimamente. Questo design rappresenta leggerezza, voglia di volare. Uno stile simile viene ripreso anche dai tatuaggi con fiori che si trasformano in stormi di uccelli. Il tatuaggio piuma con rondini in volo che si allontano dal cuore del tattoo è il più indicato per comunicare un’idea di assoluta libertà, ma è anche adatto per ricordare una persona cara o un evento che vorremo portare con noi per tutta la vita.
TATUAGGIO PIUMA STILIZZATA
In cerca di tatuaggi piume particolari? I disegni piuma stilizzati sono sicuramente tra i più originali, dai tattoo con effetti dissolvenza a quelli geometrici o compositi. Ghirigori e dettagli di ispirazione etnica o tribale daranno alla grafica un tocco più caratteristico, e se vogliamo possiamo completare il tutto anche con scritte o nomi nello stesso stile. Scoprite anche i tatuaggi con scritte più belli.
TATUAGGIO INFINITO CON PIUMA
Il simbolo dell’infinito associato alla piuma è considerato un vero e proprio portafortuna, spesso abbinato a frasi, nomi oppure ad altri simboli. Un esempio? Se amiamo i tatuaggi con rose, i tattoo con questi fiori associati a una piuma e a una sagoma infinito assumono il valore di un talismano di protezione oltre che un simbolo di buon auspicio. L’infinito associato alla piuma indiana o ad altri simboli tipici della cultura dei nativi d’America come l’acchiappasogni può rappresentare il legame indissolubile con la famiglia e la propria terra, quindi la volontà di proteggere dal male le persone che amiamo, come fa un acchiappasogni. Ma scoprite altri tatuaggi famiglia nel nostro approfondimento con tantissime immagini bellissime!
TATUAGGIO PIUMA COLORATA
Per rendere stupendo il tatuaggio di una piuma con i colori possiamo sfruttare la tecnica dell’acquerello, creando dunque un tattoo watercolor, oppure rendere pop e divertente il disegno grazie all’uso di colori pieni e vivaci. Allo stesso modo i tatuaggi di piume a colori possono essere molto realistici perché riprendono i colori dei piumaggi degli uccelli, come ad esempio quelli delle splendide ali dei pappagalli o dei regali pavoni. Da non sottovalutare anche la possibilità di creare un tatuaggio piuma bianca o piuma blu.
TATUAGGI PIUMA CON SCRITTA O NOMI
Il tatuaggio piuma con scritta rappresenta una scelta bellissima per chi vuole abbinare alla leggerezza della piuma un messaggio che lo rappresenti, un monito, un ricordo, una frase o un nome importante. Possiamo premiare design con piuma e lettere o iniziali che hanno un grande valore per noi. O possiamo optare per una piuma con nome della persona cara, un esempio di tatuaggio piuma famiglia tra i più gettonati per ricordare chi amiamo. Le grafiche con piume sono perfette per avvolgere citazioni e aforismi, o semplicemente brevi frasi motivazionali che ci aiutino ad affrontare la vita con coraggio e positività. Vi piacciono questi tattoo? Date uno sguardo alle più belle proposte di tatuaggi con scritte nella nostra gallery ricchissima di foto a cui ispirarsi!
TATUAGGI CON PIUME REALISTICHE
Diamo uno sguardo anche alla morfologia della piuma per sapere come dovrebbero essere disegnate per sembrare più realistiche possibile. Piume e penne sono formazioni cornee dalla pelle che ricoprono l’epidermide degli uccelli. Il piumaggio è uno degli elementi più complessi dei vertebrati, le piume si creano grazie alla proliferazione di cellule nell’epidermide che producono cheratina. La penna degli uccelli è una parte morta, che possiamo considerare come il pelo dei mammiferi e serve loro per proteggersi dal freddo oltre che per volare. La struttura della penna è composta dal calamo, la parte che si attacca al corpo, e dal rachide, la continuazione del calamo (la parte rigida che rappresenta lo scheletro della penna). Al rachide è attaccata la superficie piana del vessillo, formata da tante laminette o barbe, da cui si dipartono le barbule munite nei margini di minutissimi uncini o cigli.
Vi piacciono i tatuaggi con le piume? Fateci sapere quale stile vi piace di più lasciandoci un commento!
Ecco altre idee da cui prendere ispirazione per un nuovo tatuaggio:
- Tatuaggi con scritte: tante immagini e idee bellissime!
- Tatuaggi con lettere: 100 foto e idee da copiare.
- Tatuaggi piccoli: 200 foto e idee significative a cui ispirarsi.
- Tatuaggi infinito: 160 immagini a cui ispirarsi.
- Tatuaggi dedicati alla famiglia: 200 immagini e idee bellissime.
- La nostra raccolta con tutte le idee tatuaggi di ogni tipo.