Con una combinazione unica di natura, cultura e benessere, Brunico offre un ambiente ideale per rigenerarsi durante l’estate.
Le attività all’aria aperta e le strutture dedicate al relax permettono di vivere un’esperienza completa, tra paesaggi di montagna e tradizioni locali.
RITROVARE IL BENESSERE A BRUNICO IN ESTATE
Incorniciata dalle Dolomiti, Brunico (Bruneck in tedesco) è una destinazione nel cuore della Val Pusteria perfetta per chi cerca una pausa rigenerante nella stagione estiva. Tra passeggiate nei boschi, trattamenti termali e momenti di relax nei centri benessere, le occasioni per ritrovare l’equilibrio psicofisico sono molteplici. Le attività all’aria aperta permettono di immergersi nella natura, mentre il centro storico conserva un fascino culturale che arricchisce l’esperienza.
PASSEGGIATE, ESCURSIONI E ATTIVITÀ PER CORPO E MENTE
L’area di Brunico è circondata da percorsi escursionistici che permettono di esplorare boschi, prati e vette panoramiche. Uno dei più apprezzati è il sentiero che conduce a Plan de Corones, una terrazza naturale da cui si può ammirare un panorama unico sulle Dolomiti.
Anche la Valle di Tures e Aurina regala itinerari suggestivi, come il percorso delle Cascate di Riva, dove il suono dell’acqua e la frescura del bosco creano un’atmosfera rilassante in cui è facile dimenticare stress e vita frenetica.
Il ciclismo è molto praticato, con piste che attraversano boschi e vallate. Il percorso della Pusterbike, che collega la Val Pusteria da Rio di Pusteria fino a Lienz, è adatto anche a chi non è allenato e cerca un tragitto più semplice e dolce.
Oltre alle escursioni, è possibile fare attività per mantenere il corpo in movimento e allo stesso tempo rilassare la mente. Chi pratica o vuole approcciarsi a discipline olistiche può dedicarsi allo yoga all’aperto su prati panoramici, per riconnettersi con la natura.
BENESSERE E RELAX IN HOTEL E CENTRI TERMALI
Dopo una giornata all’aria aperta, è possibile rilassarsi nei centri benessere della zona. Molti hotel offrono spa con saune alpine, bagni di vapore e trattamenti ispirati alla tradizione altoatesina, come i bagni di fieno o i massaggi con oli essenziali di montagna. Uno dei più affascinanti è lo splendido Winkler hotel a Brunico con spa, un’oasi di pace, circondata da ampi giardini, con una luminosa spa, sale per la meditazione e spazi per yoga e fitness.
Inoltre, le terme di Cron4, a pochi minuti da Brunico, dispongono di piscine coperte e all’aperto e un’area con sauna finlandese, biosauna e alle erbe, percorso Kneipp, spazi per massaggi e trattamenti beauty.
CULTURA, ALIMENTAZIONE E ATMOSFERE AUTENTICHE
Il luogo simbolo della Val Pusteria non è solo natura e sport: il centro storico, con le stradine acciottolate e le case medievali, offre un’atmosfera suggestiva. Il Castello di Brunico ospita il Messner Mountain Museum, dedicato alla cultura della montagna.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo essenziale nel benessere generale. Deve essere sana, di stagione ma anche golosa. I caffè e le botteghe artigianali propongono prodotti locali, come il pane di segale o le erbe aromatiche di montagna. Tra le specialità ci sono i famosissimi canederli, la zuppa d’orzo e i formaggi di malga. Inoltre, nei mercati contadini è possibile trovare prodotti biologici, miele di montagna e tisane a base di erbe alpine.

Anche voi sentite il bisogno di una pausa rigenerante tra i paesaggi della montagna? Cosa vi attira tra le attività di Brunico?
Prodotti e abitudini di cura della pelle per evitare lo stress!
- Neurocosmetici: cosa sono e perché ci renderanno felici.
- Skinimalism: la tendenza skincare che semplifica la beauty routine.
- Cosmetici biologici: caratteristiche e principali certificazioni.
- Sauna finlandese: benefici per il corpo e la mente.
- Nuovi spunti per migliorare la qualità della vita.