Per una manicure impeccabile dobbiamo scegliere la lima per unghie ideale che sarà la nostra alleata nella realizzazione di una manicure perfetta.
Qual è la lima adatta al nostro tipo di unghia? Ecco una utile guida per trovare la lima per unghie perfetta per le nostre esigenze!
COME SCEGLIERE LA LIMA PER LE UNGHIE
La scelta, così come l’utilizzo di questo strumento, dipende dalle nostre necessità e dall’esperienza nel sapere maneggiare questo accessorio.
Esistono diverse tipologie di lime per le unghie. Le caratteristiche che fanno la differenza sono: forma, colore, spessore e ruvidità.
Per capire quanto è ruvida una lima possiamo controllare il numero Grit, il metro di valutazione della grana che ci indica il suo grado di ruvidità. In linea generale, maggiore sarà il Grit più sottile sarà la grana e quindi meno abrasiva. Al contrario, un Grit basso implica una grana più grossa e di conseguenza più abrasiva.
Vediamo nel dettaglio le diverse forme e tutti i materiali delle lime per unghie!
FORMA LIMA PER UNGHIE
Le lime che normalmente troviamo in commercio sono generalmente di tre forme:
- lime curve: dette anche Banana o Boomerang, le lime curve sono perfette per la ricostruzione delle unghie, per limare la zona cuticole e smussare i bordi esterni dell’unghia così da ottenere una forma ovale o rotonda;
- lime dritte: questo tipo di lime, conosciute anche come Strait, sono ideali per accorciare e dare qualsiasi forma alle nostre unghie (quadrate, a stiletto, a mandorla, etc.);
- lime mezzaluna: con la loro linea arrotondata, le lime mezzaluna (chiamate anche Jumbo o Mambo) hanno un lato lineare e uno stondato, quindi sono adatte per entrambe le funzioni delle lime curve e dritte.
MATERIALI LIMA UNGHIE
Dopo aver scelto la forma più consona alle nostre esigenze, concentriamoci sui diversi materiali di cui può essere composta la lima.
Anche in questo caso dobbiamo scegliere in base al tipo di manicure che desideriamo, ma dobbiamo anche stare molto attente all’unghia che andremo a trattare: per ogni tipologia di unghia esiste la lima adatta.
Vediamo insieme tutte le caratteristiche dei diversi materiali:
– lime in metallo: indicate per unghie naturali robuste di media lunghezza, per una limatura decisa. La lima è poco flessibile e di grana media proprio perché deve trattare unghie forti, perciò va maneggiata con cura. Può essere lavata e disinfettata, quindi perfetta per chi svolge la professione di nail artist.
– lime in legno: utilizzate per tutte le tipologie di unghie, sono particolarmente adatte per le più sottili e fragili. Essendo molto flessibili, al contrario di quelle in metallo, seguono bene la forma dell’unghia e risultando quindi meno aggressive.
Anche le lime in legno hanno grane diverse. Per le unghie più delicate è meglio quella più sottile da 120/120 o 100/100, mentre per le altre tipologie di unghie consigliamo quella più spessa da 100/100 o 80/80. Un aspetto negativo di questo materiale è che non è lavabile, quindi la lima in legno è da considerarsi ad uso solo personale.
– lime in vetro: probabilmente le lime migliori perché, grazie alla grana molto sottile, sono adatte a tutte i tipi di unghie, sono lavabili ed è molto difficile consumarle.
Unica precauzione, stare attente agli urti; essendo in vetro le lime si potrebbero scheggiare o rompere e diventare quindi inutilizzabili.
– lime in plastica: classiche lime da ricostruzione, sono perfette per estetiste e nail artist poiché lavabili e disinfettabili. Sono vendute in diverse varianti, con colore e grana diversa a seconda dell’utilizzo.
– lime di cartone: di tutte le forme, colori e fantasia. Le lime di cartone sono adatte a tutte le unghie e semplici da maneggiare. Pratiche ed economiche, sono l’ideale per i piccoli ritocchi, quando si ha la necessità di limare un’unghia sfaldata o rotta anche fuori casa, perfette da mettere in borsetta! Unico neo: non sono lavabili.
– lime a grana di diamante: molto simili a quelle in vetro, queste lime sono durature e lavabili. Sono molto utilizzate nei centri estetici poiché possono anche essere disinfettate in soluzioni anti batteriche per una sterilizzazione ottimale.
– lime a mattonicino: una lima multi funzione per levigare, lucidare e preparare le unghie alla ricostruzione. Molto diffusa la versione a forma di mattoncino, ma possiamo trovarle anche dritte, con un lato opacizzante e uno lucidante, morbide e flessibili ideali per unghie naturali.
Ora avete tutte le informazioni necessarie per scegliere la lima perfetta per la cura delle vostre unghie! Quale sceglierete? Fatecelo sapere nei commenti!
Per avere unghie e mani curate scoprite anche:
-
- Come fare la manicure in casa in 6 step.
- Come scegliere la forma delle unghie ideale.
- Come prendersi cura delle unghie in inverno.
- Tutte le guide e le novità sul mondo delle unghie.