Rituali wellness a contatto con la natura, camminate e trattamenti beauty consentono di vivere una vacanza attiva e di benessere all’Alpe di Siusi. Scopriamo come sfruttare pienamente il bellissimo altipiano delle Dolomiti per rigenerarci nel tempo libero!
VACANZE ATTIVE E DI BENESSERE ALL’ALPE DI SIUSI
L’Alpe di Siusi è l’area dedicata all’alpeggio più grande d’Europa. L’altopiano delle Dolomiti situato nel territorio di Castelrotto è una delle mete più apprezzate per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna dell’attività fisica e del benessere.
In qualsiasi stagione offre scenari straordinari da esplorare a piedi, in mountain bike, con gli sci o lo snowboard, per un’esperienza immersiva nella natura. Un ambiente ideale per rigenerare il corpo e la mente attraverso sport all’aria aperta, percorsi di relax e trattamenti ispirati alla tradizione alpina.
ATTIVITÀ SPORTIVE E MOVIMENTO ALL’ARIA APERTA
L’ampia scelta di attività rende l’Alpe di Siusi una destinazione molto ambita per chi ama le vacanze attive. Durante la stagione estiva possiamo dedicarci a escursioni lungo sentieri panoramici che attraversano boschi, prati e vette dolomitiche.
Il trekking può essere modulato in base al livello di preparazione, con percorsi adatti sia a camminatori esperti sia a chi preferisce passeggiate rilassanti. Chi non è esattamente un sportivo ma vuole godere dei panorami e perdersi tra la natura può dedicarsi al nordic walking, una camminata con appositi bastoni che coinvolge in modo dolce quasi tutti i muscoli.
Se amiamo il ciclismo, possiamo praticarlo su percorsi dedicati alla mountain bike o alle bici da strada. Le piste ciclabili offrono panorami spettacolari e permettono di esplorare il territorio senza traffico motorizzato. Due tour da provare sono quelli tra le rovine di Castelvecchio e lungo il vecchio cammino dei lattai.
Se invece cerchiamo un’esperienza più adrenalinica e siamo già allenati possiamo trovare diversi percorsi downhill e trail perfetti per chi ama la discesa.
In inverno, l’area si trasforma in un paradiso per lo sci di fondo, con chilometri di piste, e per lo sci alpino, con moderni impianti e tracciati adatti a diversi livelli di esperienza. Per vivere pienamente la stagione fredda, possiamo fare delle ciaspolate: gli ampi spazi sull’Alpe di Siusi e i dintorni di Tires al Catinaccio sono una meta ideale per questo tipo di attività.
BENESSERE E TRADIZIONI ALPINE
La combinazione tra aria pura, silenzio e trattamenti beauty contribuirà a ristabilire il nostro equilibrio psicofisico, con un’esperienza rigenerante.
Il benessere all’Alpe di Siusi è strettamente legato alla natura e alle tradizioni del territorio. Le strutture della zona offrono trattamenti ispirati agli elementi locali, come bagni di fieno, impacchi con erbe alpine e saune panoramiche.
Il bagno di fieno, in particolare, è una pratica diffusa nelle valli altoatesine che sfrutta le proprietà delle erbe di montagna per favorire la distensione muscolare.
Tantissimi hotel e centri benessere dispongono di aree wellness con piscine riscaldate, sauna, idromassaggio e sale relax con affaccio sulle montagne. Anche tranquille strutture a conduzione familiare come l’hotel Martina in località Casterotto sorprendono con una piccola ma elegante area benessere dotata di sauna e piscina interna.

RITUALI DI BENESSERE A CONTATTO CON LA NATURA
Oltre ai trattamenti nei centri specializzati, ci sono diverse pratiche che permettono di rilassarsi immersi nel paesaggio alpino. Il forest bathing, ispirato alla tradizione giapponese, ci invita a passeggiare lentamente nei boschi, concentrandoci sulla respirazione e sulle sensazioni date dal contatto con la natura.
Camminare tra gli alberi, ascoltando i suoni della foresta e respirando l’aria pura, favorisce il rilassamento e aiuta a ridurre lo stress. Questa pratica, sempre più diffusa, è proposta in percorsi guidati che aiutano a sfruttarne al meglio i benefici.
Anche la meditazione e lo yoga all’aperto trovano un ambiente ideale nell’altopiano dell’Alpe di Siusi. Alcune strutture organizzano sessioni su terrazze panoramiche o in radure immerse nel verde, per favorire il relax e la consapevolezza del proprio corpo. A farci ritrovare equilibrio e armonia interiore sarà sufficiente la combinazione tra movimento dolce, respiro e panorama montano!
Le pratiche di rilassamento si estendono anche ai bagni nei torrenti di montagna, che sfruttano il potere rigenerante dell’acqua fredda. Immergerci per pochi minuti in queste acque stimolerà la circolazione e darà una sensazione di energia immediata. Altra esperienza da provare è la camminata a piedi nudi nei prati alpini, che permette di riscoprire il contatto diretto con la terra e favorisce il radicamento e la stabilità emotiva.
Cosa ne pensate delle attività per vacanze attive e di benessere nell’area di Alpe di Siusi? Conoscete questa zona?
Attività, tendenze e prodotti ritrovare l’equilibrio:
- Tendenze benessere 2025: ecco i nuovi trend wellness!
- Bagno turco: come si fa e i benefici dell’antico rituale.
- I benefici per il corpo e la mente della sauna finlandese.
- Cortisol mocktail: cosa contiene la bevanda per ridurre lo stress.
- Bellezza e lifestyle si basano su equilibrio e benessere.