La manicure giapponese è una tecnica di cura delle unghie, che utilizza ingredienti esclusivamente naturali. Una manicure curativa, chiamata anche bio manicure, che lascia le unghie più forti, rivitalizzate e lucide.
MANICURE GIAPPONESE: COS’È
La manicure giapponese è considerata una manicure curativa, perché viene fatta senza prodotti chimici aggressivi. Un trattamento noto per la delicatezza e l’approccio non invasivo, ideale per chi ha unghie fragili, secche o danneggiate. Ma consigliato anche a chi ama le unghie naturali ma non vuole usare basi e smalti colorati per avere mani belle e curate.
L’ingrediente base della manicure giapponese è la cera d’api. Una cera naturale dalle proprietà nutrienti, rinforzanti e lucidanti, prodotta dalle api del genere apis. Utilizzata nella manicure, permette di chiudere le squame di cheratina che compongono l’unghia.
MITI E REALTÀ SULLA MANICURE GIAPPONESE
Come è possibile che una sostanza naturale come la cera d’api possa penetrare attraverso le lamelle di cheratina e rigenerare le cellule? A dire il vero non può. Nessun tipo di sostanza naturale o artificiale riesce a penetrare con molecole così grandi nelle cellule o a rigenerare le cellule morte della cheratina delle nostre unghie.
La cera d’api è una sostanza grassa e collosa, che permette di unire la squame tra di loro ed evitare lo sfaldamento dell’unghia danneggiata o finissima. Con la manicure giapponese le unghie ricevono un nutrimento profondo e un’idratazione che dura a lungo, diventando più forti e belle nel tempo.
MANICURE GIAPPONESE FAI DA TE
Possiamo fare questo tipo di manicure anche a casa, basta avere tutti i materiali. I prodotti necessari per fare la manicure giapponese a casa si possono acquistare separatamente, ma esiste un famoso kit del brand P.Shine che contiene tutto il necessario. Ovvero:
- una lima specifica a grana molto leggera;
- un buffer levigante e lucidante;
- barattolo verde con cera d’api;
- barattolo rosa con polvere di alghe;
- uno spingicuticole non traumatico.
Come mai il kit contiene cera d’api e polvere di alghe? L’uso associato di cera d’api e polvere di alghe crea uno scudo protettivo sull’unghia naturale.
- La cera d’api ha proprietà idrorepellenti, protettive e lucidanti. Crea un vero e proprio film protettivo sulle superfici di ogni genere, dalla pelle ai mobili di casa.
- Le alghe brune diatomee forniscono il 25% dell’ossigeno al nostro pianeta. Nel tempo formano una “farina fossile” chiamata diatomite con proprietà minerali utili per pelle, capelli e unghie.
MANICURE GIAPPONESE CON KIT P.SHINE
Con il kit professionale P Shine si possono effettuare circa 200 trattamenti di manicure giapponese. Scopriamo come utilizzarlo per realizzare una perfetta manicure giapponese in casa.
- Sistemiamo le cuticole delle unghie con l’apposito spingicuticole.
- Con la lima dal lato rosa opacizziamo la lamina ungueale per permettere al prodotto (confezione tappo verde), di penetrare nell’unghia. Il lato verde della lima serve invece, per limare il “margine libero”. A chi fa di frequente la japanese manicure, consigliamo di opacizzare la lamina ungueale solo la prima volta, lavorando soltanto la ricrescita nei trattamenti successivi.
- Con l’aiuto del piccolo cucchiaino bianco, preleviamo una quantità minima di prodotto adatta per un’unghia da barattolino verde.
- Con il dito spargiamola sull’unghia in senso rotatorio.
- Prendiamo la lima (verde) e lappiamo l’unghia finché non appare lucida.
- Apriamo il barattolino con il tappo rosa e con l’aiuto del cucchiaino, preleviamo una piccola quantità di polvere. Come fatto nel quarto passaggio applichiamo il prodotto con il dito massaggiando in senso rotatorio.
- Infine, con la lima rosa lisciamo l’unghia nel senso della lunghezza.
Seguendo questi sette passaggi le nostre unghie risulteranno belle, protette e luminose! La brillantezza delle unghie con questa manicure curativa dura fino a due settimane.
MANICURE GIAPPONESE: COSTO
Se non abbiamo tempo di fare la manicure a casa, possiamo chiederla in salone. Quanto costa il trattamento? Il prezzo del trattamento varia leggermente in base alla qualità del salone, alla qualità del servizio eseguito o se viene eseguito in casa. In generale, il costo si aggira intorno ai 25-45 euro
MANICURE GIAPPONESE: OPINIONI
La manicure giapponese è un trattamento naturale che non nuoce alla salute dell’unghia. Anzi, riesce a ripristinarla e rinforzarla contribuendo alla chiusura delle squame. Lascia le unghie più belle dal punto di vista estetico ed è la scelta preferita di chi non utilizza smalti o semipermanenti perché preferisce tenere le unghie al naturale.
È un tipo di manicure molto apprezzato sia da chi ama i prodotti naturali sia da chi soffre di allergie alle sostanze tossiche talvolta presenti negli smalti. A tal proposito, conoscere gli ingredienti degli INCI smalti ci consente di evitare quelli con componenti dannose.
Conoscete questo tipo di manicure curativa per le unghie? Lo avete mai provato?
COME RESTARE AGGIORNATI E AVERE CONSIGLI PERSONALIZZATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Altre guide e prodotti sul mondo unghie
- Manicure russa: come si fa, costo e tutto ciò che serve sapere.
- Cuticole unghie: cosa sono e come rimuoverle in modo corretto.
- Scopriamo come smettere di mangirsi le unghie.
- Unghie fragili: cause, rimedi naturali e trattamenti.
- Come scegliere la forma delle unghie ideale.
- Come fare la manicure a casa per unghie fai da te perfette!