Quali sono le cause delle unghie fragili? Esistono rimedi efficaci? Quali sono i migliori prodotti per unghie deboli? In questa guida rispondiamo a tutte queste domande, con consigli utili e pratici per risolvere il problema delle unghie fragili.
PERCHร LE UNGHIE FRAGILI SONO UN PROBLEMA
Le unghie fragili che si spezzano o tendono a sfaldarsi sono un problema che accomuna molti tra donne e uomini. Sono un segno e un sintomo che si manifesta con variazioni nella forma e nella struttura delle unghie, che diventano fragili e si rompono o scheggiano facilmente.
Oltre a rovinare anche la manicure piรน bella e ben eseguita, possono essere un sintomo di altre problematiche di salute, che รจ consigliabile non trascurare. Le cause delle unghie fragili possono essere molteplici: smalti colorati tropo aggressivi, semipermanenti o gel usati troppo frequentemente, utilizzo di lime di ferro oppure disidratazione o carenze alimentari. Scopriamo come riconoscere le unghie fragili e come comportarsi per farle tornare belle e forti!
COME APPAIONO LE UNGHIE FRAGILI
Lโunghia fragile tende a essere debole e morbida al tatto, priva di elasticitร e con strati che si sfogliano e si rompono con facilitร . A seconda della causa, si presentano in modo diverso:
- carenza di vitamina A e calcio: unghie poco elastiche e deboli;
- scarsitร di vitamina B: formazione di striature verticali;
- carenza di proteine: macchie bianche;
- mancanza di ferro e calcio: macchie bianche e striature longitudinali;
- problemi al fegato: unghie bombate, che tendono a schiacciare il polpastrello;
- problemi dermatologici o psoriasi: macchie rosse in superficie o lungo i bordi;
- micosi: tutti questi sintomi combinati tra loro.
UNGHIE FRAGILI: CAUSE
Le unghie possono diventare fragili per diversi motivi. Tra le principali cause unghie fragili ci sono:
- carenze alimentari (vitamina A, vitamina B, calcio, proteine, ferro);
- disfunzioni dell’organismo dovute a un’iperattivitร tiroidea o a disfunzioni ormonali, che possono compromettere la normale produzione di cheratina. Ciรฒ accade per l’assenza o la scarsitร di amminoacidi di base;
- allergie a particolati tipi di alimenti o prodotti per uso esterno;
- micosi, lesioni o infezioni, che alterano la naturale resistenza delle unghie, rendendole piรน opache, deboli e sfaldate;
- ricostruzione delle unghie fatta male, con prodotti scadenti o da persone poco esperte;
- utilizzo troppo frequente di smalti e acetone o limatura troppo aggressiva;
- utilizzo di saponi troppo aggressivi;
- contatto con sostanze chimiche dannose, detergenti, prodotti per la pulizia e simili;
- problemi o sbalzi ormonali, come nel periodo della gravidanza.
COMPORTAMENTI CHE INDEBOLISCONO LE UNGHIE
Ogni patologia o carenza modifica l’aspetto e le caratteristiche dellโunghia, che puรฒ indebolirsi, sfaldarsi o apparire macchiata e bombata. Le unghie sono lamine di sostanza cornea, costituite per il 98% da cheratina, una proteina che conferisce resistenza e durezza. Ne abbiamo approfondito l’importanza nella guida sulla cheratina per capelli. Oltre alla cheratina, le altre componenti principali sono proteine e zolfo, responsabili dello strato piรน superficiale delle nostre unghie.
Ci sono molti comportamenti che possono indebolire le unghie, anche senza che ce ne accorgiamo. Alcuni esempi sono:
- mangiarsi le unghie, una delle cause piรน ovvie dell’indebolimento, perchรฉ le distruggiamo andando a morsicarle e trasferiamo germi dalle unghie alla nostra bocca;
- utilizzo di smalti e trattamenti aggressivi, contenenti ad esempio toluene, formaldeide, DPB, canfora;
- manicure con smalti semi manenti o gel. Se capita di avere le unghie fragili dopo il gel o unghie fragili dopo il semipermanente, รจ perchรฉ vengono usate le lime per unghie in modo troppo aggressivo o utilizzati prodotti che alla lunga possono danneggiare lโunghia.
UNGHIE FRAGILI: RIMEDI
Una volta capito che abbiamo le unghie fragili, cosa fare? Per avere unghie forti e sane, ci sono due accorgimenti generali che possiamo facilmente adottare, intervenendo su alimentazione e abitudini quotidiane.
CIBO
La vitamina H, lo zinco e il molibdeno sono proteine che determinano la crescita della cheratina. La vitamina H si trova in alimenti come latte, legumi freschi e fegato. Lo zinco รจ presente nel germe di grano, nel pesce, nel tuorlo d’uovo, nella carne e nel formaggio.
Per la cura delle unghie fragili รจ fondamentale anche mangiare frutta e verdura e bere molta acqua: sono azioni che migliorano in ogni caso la salute del nostro intero organismo. Se tutto ciรฒ non bastasse, un ottimo rimedio sono gli integratori alimentari con biotinaย specifici per unghie e capelli. Se la fragilitร deriva da una carenza alimentare, il problema dovrebbe risolversi in un paio di mesi, tenendo la situazione sotto controllo.
TRATTAMENTO QUOTIDIANO
Per trattare unghie fragili, oltre a curare l’alimentazione, รจ consigliabile rispettare quotidianamente alcune piccole regole:
- evitare il contatto diretto con acqua e detersivi, utilizzando sempre i guanti;
- non mangiare le unghie e, se un’unghia dovesse spezzarsi, non strappare il pezzo rotto con i denti per evitare ulteriori lesioni;
- non tagliare le unghie con le forbicine, ma utilizzare un tagliaunghie. In generale, รจ sempre meglio non tagliare ma effettuare una limatura periodica con lime delicate e poco abrasive;
- non usare smalti con componenti chimiche che potrebbero danneggiare l’unghia. Per capire quali scegliere impariamo a leggere INCI degli smalti;
- fare ricorso a rimedi naturali per rinforzare le unghie;
- applicare con costanza un trattamento rinforzante unghie.
RIMEDI NATURALI PER UNGHIE FRAGILI
Per risolvere il problema delle unghie che si spezzano esistono moltissimi rimedi della nonna, soluzioni casalinghe che possono essere realizzate facilmente e con pochi ingredienti. Per vedere i risultati servono perรฒ tempo e costanza.
Il limone รจ uno dei migliori rinforzanti naturali per le unghie, grazie al suo alto contenuto di vitamine, ferro e calcio. Viene utilizzato per creare impacchi efficaci, molto spesso in abbinamento all’olio d’oliva. Altri alleati naturali per combattere la fragilitร ungueale sono gli oli: di mandorle dolci, ricino, germe di grano, oliva, ma anche il tea tree oil, che svolge un’importante azione antibatterica e antimicotica.
Il burro karitรจ, noto per le sue proprietร idratanti e nutrienti per la pelle, viene utilizzato sulle unghie per le sue proprietร emollienti. Molto efficaci anche avocado, yogurt e il tuorlo d’uovo, ottimi ingredienti per impacchi naturali per le unghie fragili.
TRATTAMENTI PROFESSIONALI PER UNGHIE FRAGILI
La prima regola da seguire per risolvere il problema delle unghie fragili รจ sicuramente quella di non sottoporle a stress per qualche giorno. Lasciarle respirare, senza applicare smalti colorati, ed evitate di limarle con lime di ferro o lime lucidanti. In generale, รจ consigliabile non cambiare smalto colorato troppo spesso e non utilizzare un solvente a base di acetone. Nella manicure fai da te possiamo invece applicare trattamenti indurenti e rinforzanti specifici, che aiutano a dare nuova vita alle unghie.
MIGLIORI PRODOTTI PER UNGHIE DEBOLI
In commercio si trovano numerosi prodotti efficaci per unghie fragili, low cost e trattamenti professionali piรน costosi. Ecco qualche esempio:
- Faby Power, agisce sulla struttura cheratinica dellโunghia. Ideale per curare unghie sottili, fragili oppure danneggiate dalla ricostruzione (prezzo 22 โฌ);
- OPI Sensitive & Peeling Nail Envy, dalla formula antiossidante e lenitiva. Cura unghie sensibili e rinforzare quelle piรน fragili (costo 22,12 โฌ);
- Trind Nail Repair Natural, studiato per rinforzare anche le unghie piรน deboli, ristrutturando il tessuto corneo (prezzo da 21,90);
- Mavala Scientifique K+, trattamento acquoso che viene assorbito dallโunghia per rinforzarla in profonditร . A base di dimethylurea, indurente naturale della cheratina (costo 17,99 โฌ);
- Collistar 3 in 1 Base-Rafforzatore-Fissatore, prodotto dalla triplice funzione per proteggere, rinforzare le unghie e accentuare la brillantezza dello smalto (prezzo 14,49 โฌ );
- Essie Strong Start, base rinforzate e indurente arricchita da biotina, per unghie sane e forti (costo 13,90 โฌ);
- Sally Hansen Hard As Nails, formulato per sigillare i bordi dellโunghia con uno strato protettivo, prevenendone sfaldamento e rottura (costo 10 โฌ);
- Essence The Calcium Nail Care Polish, a base di calcio che nutre e rigenera le unghie, proteggendole dalle scheggiature. Texture lattiginosa e finish perlato (prezzo 1,99 โฌ);
- All in One, novitร Deborah per curare unghie danneggiate, levigandole e rafforzandole. Con estratti di ibisco e di grano saraceno, AHA, vitamina C e pantenolo (costo 14,50 โฌ).
Speriamo che questa guida sui rimedi per unghie fragili vi sia stata utile. Quali prodotti rinforzanti utilizzate? Seguite qualche altro accorgimento per la cura delle unghie fragili?
COME RESTARE AGGIORNATI E AVERE CONSIGLI PERSONALIZZATI
Per restare aggiornati sulle ultime novitร iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novitร beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea.
Guide per avere unghie bellissime:
- Anatomia dell’unghia: forma, struttura e possibili problemi.
- Come rimuovere le cuticole e non farle piรน ricrescere.
- Ecco come scegliere la forma di unghie ideale!
- Lima unghie: quale scegliere in base alle esigenze.
- Scopriamo come smettere di mangiarsi le unghie!