L’olio di mandorle dolci è uno dei rimedi naturali più utilizzati per la cura della pelle e dei capelli. Scopriamo le sue caratteristiche e come integrarlo nella nostra routine di bellezza!
CARATTERISTICHE DELL’OLIO DI MANDORLE DOLCI
L’olio di mandorle dolci si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi del mandorlo, un processo che consente di preservare al meglio i principi attivi e le proprietà nutrienti del prodotto finale.
Indicato negli INCI cosmetici come prunus amygdalus dulcis oil, si distingue per una composizione ricca e bilanciata. Ovvero vitamine E, A, D e acidi grassi essenziali, elementi che contribuiscono a nutrire e a proteggere la pelle.
La texture leggera e la facilità di assorbimento lo rendono ideale per diversi tipi di pelle, incluse quelle più sensibili e dei bambini. La consistenza non particolarmente densa e grassa ne facilita l’applicazione diretta anche sui capelli, senza lasciare residui untuosi.
COME USARLO PER LA PELLE
Grazie alle sue proprietà emollienti e lenitive, l’olio di mandorle è utile per mantenere la pelle idratata e morbida. Possiamo usarlo per l’idratazione quotidiana dopo la doccia, poiché aiuta a trattenere l’umidità naturale della pelle.
Oltre a idratare, ha proprietà protettive: come prodotto skincare contribuisce a rinforzare la barriera naturale contro agenti esterni come vento, freddo e inquinamento. Ma possiamo anche utilizzarlo sulla pelle secca o screpolata di gomiti, ginocchia e talloni. Oppure per calmare irritazioni o arrossamenti leggeri.
Per beneficiare al massimo delle sue proprietà, è preferibile optare per un olio di mandorle dolci puro, non raffinato e senza fragranze allergizzanti.
UN OLIO ADATTO A TUTTI I TIPI DI PELLE
Quali sono i suoi punti di forza rispetto ad altri oli per il viso naturali? La delicatezza e la versatilità. Grazie alla sua composizione equilibrata è consigliato a diversi tipi di pelle.
- Nella skincare routine delle pelli secche apporta nutrimento intenso e aiuta a contrastare la sensazione di pelle che tira.
- Sulle pelli sensibili riduce rossori e irritazioni. Può essere una soluzione naturale per chi soffre di dermatiti o eczemi, nel rispetto delle indicazioni mediche.
- Per le pelli mature aiuta a mantenere l’elasticità e a ridurre i segni del tempo.
COME UTILIZZARLO PER I CAPELLI
L’olio di mandorle contribuisce a nutrire e rafforzare i capelli rivelandosi un valido alleato anche nella cura dela chioma. A seconda delle nostre esigenze possiamo usarlo come:
- impacco pre-shampoo da applicare sui capelli umidi, per donare morbidezza e lucentezza e ridurre la secchezza. Si rivela un ottimo rimedio per i capelli secchi e i capelli sfibrati;
- protezione delle punte, basta qualche goccia per prevenire la formazione di doppie punte;
- massaggi sul cuoio capelluto, per stimolare la circolazione e mantenere il cuoio capelluto idratato.
OLIO DI MANDORLE DOLCI NELLA BEAUTY ROUTINE
Oltre agli usi già citati, l’olio di mandorle può essere integrato in molteplici modi nella nostra beauty routine.
- Come struccante naturale, poiché la sua azione delicata lo rende efficace per rimuovere il trucco, anche quello più resistente.
- Da base per uno scrub fai da te, se mescolato con zucchero o sale crea un esfoliante leggero che lascia la pelle liscia e nutrita.
- Come olio da massaggi, poiché aiuta a rilassare i muscoli e a migliorare l’elasticità cutanea.
Utilizzate già l’olio di mandorle dolci? Preferite l’uso per la pelle o i capelli?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Altri preziosi oli utilissimi per la bellezza!
- Olio di oliva per la cura di pelle, unghie e capelli.
- Tutti i benefici dell’olio di argan per la cura dei capelli.
- Tutto sull’olio di jojoba: benefici e utilizzi per pelle e capelli.
- Il segreto per avere ciglia folte è l’olio di ricino.
- Tea tree oil, benefici e come utilizzarlo nella skincare.
- Olio per cuticole fai da te: ricetta e procedimento.
- Informazioni e curiosità nella nostra Beautypedia!