La pelle è costantemente esposta a fattori interni ed esterni che possono influenzarne l’aspetto. Tra le problematiche più comuni che alterano l’uniformità del colorito, le macchie e le discromie cutanee rappresentano una sfida per molte persone.
Si tratta di anomalie nella pigmentazione, che possono manifestarsi in diverse forme e intensità. Per mitigare le macchie della pelle occorre capire da cosa sono causate, quali sono i comportamenti da tenere e i prodotti topici più efficaci per gestirle, con l’obiettivo di ripristinare un colorito omogeneo e un incarnato luminoso.
CAUSE DELLE DISCROMIE CUTANEE
Le discromie cutanee, che si manifestano come aree più chiare o più scure rispetto al resto della pelle, derivano da un’alterazione nella produzione o distribuzione della melanina, il pigmento che conferisce colore alla nostra epidermide. I fattori che possono contribuire a queste irregolarità sono parecchi.
- L’esposizione prolungata e non protetta ai raggi solari, poiché stimola eccessivamente i melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina, portando alla formazione di macchie scure come lentigo solari e melasma.
- Le alterazioni ormonali, come quelle che si verificano durante la gravidanza o l’assunzione di contraccettivi orali, possono indurre la comparsa di melasma, spesso definito “maschera gravidica”.
- Traumi o infiammazioni della pelle, come acne, eczemi o ferite, che possono lasciare segni scuri noti come iperpigmentazione post-infiammatoria.
- L’invecchiamento cutaneo, con la comparsa di macchie senili dovute all’accumulo di danni solari nel tempo.
- Condizioni mediche o l’assunzione di farmaci, che possono influenzare la pigmentazione della pelle, causando discromie.
TRATTAMENTI PER RITROVARE LA LUMINOSITÀ
Come fare a contrastate le macchie della pelle? Se ci affidiamo esclusivamente alla skincare, occorre una routine che uniformi il colorito e restituisca alla pelle la sua naturale luminosità. Tra i prodotti topici, attivi come la vitamina C, l’acido azelaico, l’acido cogico e il retinolo risultano efficaci a questo scopo.
Questi ingredienti agiscono inibendo la produzione di melanina o favorendo il ricambio cellulare, contribuendo quindi a schiarire le macchie esistenti e a prevenire la formazione di nuove. Chiaramente è importante applicare i prodotti skincare con costanza e pazienza, poiché i risultati si manifestano gradualmente nel tempo.
PROTOCOLLO SKINCARE PER LA PELLE CON MACCHIE
La pelle con macchie e discromie necessita di una skincare routine specifica, che ha nel siero viso il suo prodotto più importante.
I protocolli per la pelle con macchie di Pavaglione Cosmetics, il marchio di cosmesi nato nella storica Farmacia del Pavaglione a Bologna, prevedono l’utilizzo di prodotti che lavorano in sinergia per uniformare, schiarire e ridare luminosità a questa tipologia di pelle.
Nello specifico:
- detergente;
- esfoliante o maschera;
- crema contorno occhi;
- siero viso;
- crema viso;
- immancabile protezione solare.
Prodotti a base di vitamine A, C ed E, enzimi della frutta, alfaidrossiacidi delicati, niacinamide e ingredienti lenitivi e rigeneranti.


Immagini ottenute con EOS 550D DIGITAL CAMERA – Canon®, prima e dopo l’applicazione del prodotto. Studio clinico condotto da laboratorio indipendente su 20 soggetti, di sesso femminile di età compresa tra 30 e 60 anni, con macchie da melasma. Il prodotto è stato applicato sul viso, due volte al giorno, mattino e sera, per 60 giorni.
SIERO VISO ANTI-MACCHIE PAVAGLIONE COSMETICS
Il nuovo siero antimacchie Pavaglione Cosmetics è studiato per contrastare le discromie cutanee come macchie scure, solari e post brufoli. La formula, dermatologicamente testata su pelle sensibile e dall’azione azione schiarente e uniformante, si avvale di tre attivi:
- Chromabright, noto per l’efficacia nel ridurre le irregolarità cromatiche;
- vitamina C stabilizzata, antiossidante e dall’azione illuminante;
- estratto di radice di liquirizia, utile nel regolare la produzione di melanina responsabile della formazione delle macchie.
Come si utilizza il Siero Viso Anti-Macchie di Pavaglione Cosmetics? Dopo aver deterso perfettamente il viso, usato un prodotto esfoliante (che consente al siero di penetrare meglio) e idratato il contorno occhi, si applicano poche gocce sul viso massaggiando fino a completo assorbimento.
L’applicazione quotidiana aiuta a migliorare visibilmente la luminosità e l’omogeneità della pelle, con risultati apprezzabili già dopo cinque settimane. Per limitare la comparsa di nuove macchie cutanee è però fondamentale applicare quotidianamente una crema solare con SPF alto.
Per completezza, riportiamo l’INCI del Siero Anti-Macchia della linea Vitamin Silk di Pavaglione Cosmetics: aqua, glycerin, glyceryl stearate citrate, isoamyl cocoate, C13-15 alkane, dimethylmethoxy chromanyl palmitate, glycyrrhiza glabra root extract, ethylhexylglycerin, ascorbyl glucoside, sodium hyaluronate, cetearyl alcohol, caprylyl glycol, glyceryl caprylate/caprate, polyglyceryl-6 oleate, sodium gluconate, xanthan gum, sodium benzoate, potassium sorbate, parfum, lactic acid, linalyl acetate.
La vostra pelle presenta macchie, magari dopo l’esposizione al sole? Cosa ne pensate di questo siero?
Consigli e prodotti per ritrovare la luminosità cutanea:
- Come avere la pelle luminosa a 50 anni: 10 segreti di bellezza.
- Vitamina C per la pelle: a cosa serve, chi deve usarla e come.
- Quale peeling viso scegliere per i diversi tipi di pelle.
Sembra molto efficace 🤩
Ottimo consigli da attuare nella routine quotidiana.
💖😉
ho sentito parlare benissimo di questa azienda e anche questo siero sembra super efficace
Un siero molto interessante, da provare 💘