La collezione di profumi Kenzo Memori ci riporta all’infanzia dello stilista e costumista nipponico, mixando profumeria occidentali e ingredienti giapponesi!
KENZO MEMORI COLLEZIONE PROFUMI
Andiamo indietro nel tempo, agli anni ’40 del ‘900 in Giappone. Siamo a Himeji, la città che ha dato i natali al celebre stilista Kenzō Takada. I ricordi, gli odori e l’atmosfera di quel tempo e di quei luoghi hanno portato alla nascita di Memori, la prima collezione di fragranze del brand. I sette profumi si ispirano all’infanzia dello stilista, trascorsa nella casa da tè del padre insieme ai suoi fratelli. Ben prima del grande salto a Tokyo e Parigi come astro nascente della moda mondiale! Filo conduttore di questa interessante collezione di profumi è il tema del ricordo, reinterpretato in chiave olfattiva mescolando ingredienti tipici del Giappone con il meglio della profumeria occidentale.
Le fragranze nascono dal naso di celeberrimi master perfumers come Quentin Bisch, che hanno abbinato a sentori floreali e legnosi odori e sapori tipici della gastronomia giapponese, come tè matcha e fagioli azuki. L’obiettivo è regalare un’esperienza dei sensi, che vada oltre il semplice stimolo olfattivo. Anche per questo le fragranze Kenzo Memori sono unisex, così che chiunque possa scegliere la più adatta alla propria pelle e alla propria individualità. Scopriamo tutta la collezione di profumi Memori Kenzo!
CIEL MAGNOLIA
La maestosa magnolia che troneggia nel giardino della casa da tè della famiglia Takada ha accompagnato l’infanzia dello stilista. I suoi fiori ampi e carnosi e il profumo delicato sono elementi a cui Kenzō è rimasto particolarmente affezionato. Grazie all’estro di Quentin Bisch è nato Ciel Magnolia, jus della famiglia floreale. La sua piramide olfattiva si apre con note di testa di magnolia, seguite da un fresco cuore di muschio. Chiude la fragranza il legno di sandalo, per una scia durevole e strutturata.
RÊVE LOTUS
Nel giardino dei ricordi di Kenzō Takada c’è anche un magnifico stagno, su cui galleggiano placidamente splendidi fiori di loto. Quest’immagine straordinariamente rilassante ed evocativa ci regala una fragranza floreale-acquatica, nata dai nasi di Quentin Bisch e Shyamala Maisondieu. I fiori di loto, con il loro delicato aroma cipriato, aprono la piramide. Nel cuore la freschezza del muschio si sposa con i fiori di mimosa, lasciando spazio a un fondo avvolgente di legno di sandalo e ambroxan.
COEUR AZUKI
Il gusto dell’infanzia. Si potrebbe riassumere così il mondo che si cela dietro questa fragranza aromatica-gourmand inventata da Delphine Lebeau. Ispirato ai dolcetti mochi, questo delizioso jus si apre con una nota golosa di fagioli azuki caramellati nello zucchero, stemperata dall’acidità del ribes nero. Un equilibrio perfetto, che trova la sua giusta chiusura in un mix 100% made in Japan di riso alla vaniglia.
POUDRE MATCHA
Qualcosa più del tè può spiegarci l’Oriente? La cerimonia del tè, vista e rivista innumerevoli volte nel corso della sua infanzia, ha segnato la memoria olfattiva di Kenzo. Tanto da trasformarsi in un profumo floreale-verde, che ha come protagonista in cui la nota pungente dell’erba mate. Il naso Jean-Christophe Herault la abbina a un cuore prezioso di rosa e a un fondo di muschio e vaniglia, per conferire alla fragranza un sentore lattescente e quasi tostato, ispirato al verdissimo tè matcha.
SOLEIL THE
L’iris è uno dei fiori più amati della profumeria occidentale, ma anche uno degli ingredienti più amati nel vasto mondo dei tè giapponesi. Per celebrare questa unione, il naso Jérôme Di Martino ha scelto l’elegantissimo fiore dai sentori cipriati come nucleo di Soleil The. Questa fragranza floreale-muschiata si apre con note rinvigorenti di tè al ginseng, con l’aroma cipriato dell’iris che va intensificandosi nel fondo avvolgente di muschio bianco.
NUIT TATAMI
Della notte, Kenzo amava ricordare l’odore della paglia di riso, tipica dei tatami. Un profumo rilassante che invita al riposo e apre la piramide olfattiva ideata da Karine Dubreuil-Sereni. Il jus ambrato-vanigliato racchiude un cuore pungente e vivace di pepe rosa, in peno contrasto con le note cremose e avvolgenti del fondo, a base di semi di ambretta e vaniglia.
CÈDRE SECRET
Ispirata a un tipico dolce giapponese alle castagne, il profumo Kenzo Memori creato da Nelly Hachem-Ruiz è un esempio di fragranza legnosa-floreale. La nota di testa è quella chiara e delicata dei fiori d’arancio, che lascia spazio al cuore multisfaccettato del legno di cedro, fresco ma al contempo vigoroso e deciso. Un crescendo che si chiude con le note dolci della fava tonka, calda e vanigliata.
PACKAGING
Il packaging delle eau de parfum Kenzo Memori è un perfetto esempio di minimalismo. I flaconi in vetro trasparente mostrano linee essenziali e pulite e sono sormontati da un tappo bianco ispirato alle pietre che popolano stagni e giardini zen. Ogni elemento del flacone è riciclabile. Inoltre, ogni flacone è realizzato con il 15% di vetro riciclato, per ridurre le emissioni di CO2. I colori scelti sono eterei e delicati, tra sfumature rosate, verdi, blu chiaro e giallo. Anche gli ingredienti derivano esclusivamente da fonti certificate e sono raccolti secondo metodi sostenibili ed etici per ambiente e lavoratori.
DOVE ACQUISTARE I PROFUMI MEMORI KENZO E PREZZO
La collezione di profumi Memori by Kenzo è in vendita in questa pagina del sito Douglas e nei punti vendita della catena di profumerie. Il prezzo dei è 97,99 euro ciascuno nel formato 75 ml.
Cosa ne pensate di questa collezione di profumi firmata Kenzo, a metà tra Occidente e Oriente? Quale tra queste fragranze vi piacerebbe provare? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!
Scopriamo le ultime novità dal meraviglioso mondo dei profumi!
- Miglior profumo: finalisti e vincitori dell’anno uomo e donna.
- Ecco i 10 migliori profumi vegani e cruelty free da provare.
- Migliori profumi uomo: la top 10 di quest’anno.
- Quali sono i 10 migliori profumi donna da provare?