Beautydea
  • Login
  • Registrati
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualità
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Beautydea
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualità
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Beautydea

Home » Beauty 2025 » Come truccarsi » Laminazione ciglia: cos’è, costo, come funziona

Laminazione ciglia: cos’è, costo, come funziona

28/07/2022
Laminazione ciglia

Come avere ciglia folte e incurvate, con un risultato naturale che dura a lungo? Con la laminazione ciglia, un trattamento professionale per uno sguardo ammaliante e magnetico! In questa guida vi spieghiamo cos’è, come funziona, quanto dura e se ci sono controindicazioni.

Advertisement

LAMINAZIONE CIGLIA: COS’È

La laminazione ciglia, nota anche come lash lift o lash lifting, è un trattamento rigenerante che nutre le ciglia in profondità, lasciandole nutrite e volumizzate. Per effettuarlo vengono utilizzati prodotti a base di cheratina e vitamine, capaci di rinforzare i peli fino alla radice, per un risultato che dura a lungo. Solitamente, la laminazione viene effettuata dopo un lifting alle ciglia, cioè una curvatura permanente ciglia, e un’eventuale tintura in caso di ciglia molto chiare.

Inutile dire che per un risultato ottimale devono essere impiegati prodotti e strumenti di altissima qualità. Quando ci si rivolge a un centro estetico, è bene chiedere più informazioni possibili sul kit per laminazione ciglia che verrà utilizzato per il trattamento. Il nostro consiglio è quello di diffidare sempre di chi promette risultati immediatamente visibili: sono necessarie almeno 3 sedute per avere ciglia visibilmente ispessite, sane e lucenti.

Oltre alla laminazione ciglia, per uno sguardo sempre in primo piano si può ricorrere anche alla laminazione sopracciglia. Il procedimento è lo stesso, ma viene svolto per rinforzare le sopracciglia e tenerle sempre perfettamente in ordine.

Laminazione ciglia

DIFFERENZE TRA LAMINAZIONE ED EXTENSION

Spesso si tende a confondere il trattamento della laminazione con quello delle extension ciglia. Anche se entrambe mirano a dare profondità allo sguardo, si tratta di due tecniche completamente diverse. Con le extension vengono applicate ciuffetti o ciglia singole con la colla cosmetica, trattamento sconsigliato per chi ha ciglia deboli. Con la laminazione, invece, si agisce sulle ciglia naturali con un trattamento rinforzante naturale, che mira a restituire corpo e spessore ed è ideale anche per chi ha ciglia rovinate o stressate.

Un’altra differenza è nella durata. La laminazione ciglia andrebbe ritoccata una volta al mese circa, in base alla velocità di ricrescita delle proprie ciglia. Tuttavia, il trattamento rinforzante dura anche fino a 6 mesi, con risultati notevoli in termini di forza e spessore. Le extension, invece, vanno ritoccate ogni 5 settimane, se non completamente tolte e rimesse. Inoltre, l’utilizzo della colla cosmetica può danneggiare le ciglia naturali, indebolendole con il tempo.

Come funziona la laminazione ciglia

Advertisement

COME FUNZIONA LA LAMINAZIONE CIGLIA

In pratica come si fa la laminazione ciglia? La procedura completa avviene in più passaggi, vediamoli nel dettaglio.


  • Pulitura
    Come prima cosa, per proteggere la pelle e le ciglia inferiori, vengono applicati un pad in tessuto sotto l’occhio e una mezzaluna di silicone sulla palpebra. Poi si pulisce bene l’occhio, facendo attenzione a rimuovere ogni traccia di trucco.

  • Nutrimento
    A questo punto, viene applicato un balsamo emolliente, con tempi di posa di circa 5 minuti per ammorbidire e districare le ciglia e nutrire il pelo.

  • Curvatura
    Successivamente, si stende sulle ciglia uno speciale liquido per laminazione dal potere liftante immediato, capace di regalare alle ciglia volume e creare una curvatura permanente.

  • Tinta
    Se c’è la necessità di colorare le ciglia, viene utilizzata una speciale tinta nella tonalità più indicata, per un risultato naturale. Lo stesso procedimento avviene in caso di laminazione alle sopracciglia. Altrimenti, si passa direttamente allo step successivo.

  • Idratazione
    Per finire, viene massaggiato sulle ciglia qualche goccia di olio di argan, dal potere rigenerante e fortificante.

Laminazione ciglia step by step
Laminazione ciglia prima e dopo, step by step

COSA EVITARE DOPO IL TRATTAMENTO

Per le 24 ore successive alla laminazione ciglia, è bene ricordarsi di non fare alcune cose che sono parte della nostra quotidianità. Nello specifico:

  • non usare il mascara o sieri fortificanti specifici;
  • evitare di bagnare le ciglia con acqua;
  • non utilizzare prodotti struccanti sugli occhi e nell’area perioculare;
  • non applicare creme sul contorno occhi.

Passate le prime 24 ore, si può riprendere a fare tutto. Con la laminazione ciglia, infatti, si può mettere il mascara senza problemi, così come è possibile applicare olio di ricino e altri sieri rinforzanti.

Laminazione ciglia cosa evitare

Advertisement

LAMINAZIONE CIGLIA: PRO E CONTRO

A CHI È CONSIGLIATA?

La laminazione serve a incurvare le ciglia e donare loro più volume e forza. Si tratta di una tecnica ideale per chi ha ciglia dritte e spioventi, difficili da incurvare, oppure ciglia deboli o stressate. I prodotti utilizzati sono a base di cheratina, olio di argan e aminoacidi essenziali, dall’azione nutriente, rigenerante e rinforzante.

In generale, la laminazione ciglia è consigliata per chi ha ciglia:

  • sottili e molto chiare, quasi invisibili;
  • dritte e spioventi, prive di incurvatura naturale;
  • lunghe ma prive di flessibilità, quindi difficili da incurvare con il piegaciglia;
  • sfibrate o rovinate da altri trattamenti.

La laminazione può essere l’ideale anche come base trucco per chi porta gli occhiali. Andando a rigenerare le ciglia, lo sguardo appare più magnetico e sensuale, anche dietro le lenti! Oppure, può essere ideale anche per chi ha occhi piccoli: ciglia forti e curve riescono a far apparire otticamente più grandi gli occhi. È sconsigliata, invece, per chi ha ciglia molto corte e rade. In questo caso è meglio optare per le extension o per l’applicazione di ciglia finte, capaci di donare lunghezza e volume estremo.

Laminazione per ciglia corte

Advertisement

CONTROINDICAZIONI DELLA LAMINAZIONE CIGLIA

Le controindicazioni della laminazione ciglia sono pochissime, ma per sottoporsi al trattamento in totale sicurezza è bene conoscerle. È sconsigliato svolgere la laminazione in caso di:

  • gravidanza (accertata o presunta);
  • irritazioni agli occhi;
  • allergia a uno o più ingredienti dei prodotti utilizzati;
  • allattamento al seno;
  • problemi di sensibilità della zona perioculare.

Una volta verificato di non rientrare in nessuna di queste condizioni, si può effettuare la laminazione senza problemi. Dopo il trattamento può succedere che si verifichi una leggera irritazione della pelle: a meno che non sia molto accentuata, non ci si deve preoccupare perché scompare da sola dopo 24 ore. Senza danni sulle nostre ciglia.

Controindicazioni laminazione ciglia

LAMINAZIONE CIGLIA: COME STRUCCARSI

Non esistono metodi specifici per struccarsi dopo aver effettuato la laminazione ciglia. In generale, è bene non strofinare gli occhi: suggeriamo di appoggiare sugli occhi un dischetto di cotone imbevuto di detergente, tamponando finché i residui di trucco non spariscono. Per i prodotti da utilizzare, consigliamo un’acqua micellare delicata o uno struccante specifico per occhi sensibili, evitando quelli a base alcolica.

Come struccarsi con la laminazione ciglia

QUANTO DURA LA LAMINAZIONE CIGLIA

Partiamo con lo specificare che per avere risultati visibili, bisogna sottoporsi almeno a 3 sedute della durata di circa un’ora l’una. Le ciglia resteranno curvate da 6 a 8 settimane, in base alla loro velocità di ricrescita. L’eventuale tintura può durare fino a un mese.

Al di là dell’aspetto estetico, vale la pena sottolineare che l’effetto curativo del trattamento dura anche fino a 6 mesi. Questo perché i prodotti utilizzati lavorano in profondità sulle ciglia e sulle loro radici, rendendole forti e resistenti. Ciò significa che alle successive sedute il risultato sarà ancora più bello e visibile, fino ad arrivare al momento di non averne più bisogno.

Laminazione ciglia quanto dura

LAMINAZIONE CIGLIA: PRIMA E DOPO

L’abbiamo già detto più volte, ma ripetere non fa male: i primi risultati del trattamento sono visibili dopo 3 sedute, consigliate a cadenza mensile o bi-settimanale. Passato questo lasso di tempo, l’effetto è quello di ciglia naturalmente incurvate e ispessite, dall’aspetto sano e lucente. I peli più secchi o disordinati spariscono del tutto, lasciando spazio a ciglia ordinate e a uno sguardo magnetico.

Laminazione ciglia prima e dopo

LAMINAZIONE CIGLIA A CASA: FAI DA TE SI O NO?

Nonostante in vendita si trovino numerosi kit per la laminazione ciglia fai da te, il nostro consiglio è di rivolgersi a un centro estetico professionale. Il motivo è molto semplice: un professionista conosce le tecniche migliori per un trattamento impeccabile, mentre con il fai da te si rischia di non ottenere risultati soddisfacenti. A chi vuole fare un tentativo, suggeriamo di scegliere un set di prodotti professionali, magari chiedendo consiglio all’estetista di fiducia. In questi casi è meglio non andare al risparmio, ma scegliere kit laminazione ciglia di alta qualità con prodotti sicuri e certificati. Se siete appassionate di beauty fai da te, potete seguire dei corsi di laminazione ciglia professionali, disponibili anche online e con kit di laminazione compresi.

Laminazione ciglia fai da te

LAMINAZIONE CIGLIA: PREZZO

Il costo della laminazione ciglia varia da un centro estetico all’altro. In generale, il prezzo medio per una seduta professionale di un’ora va da 60 a 80 euro. È consigliabile effettuare almeno 3 sedute, per un costo complessivo fino a 240 euro. Per l’acquisto di un kit laminazione ciglia fai da te, invece, il costo in media si aggira tra i 20 e i 50 euro.

Cosa ne pensate della laminazione alle ciglia? L’avete già provata o vi piacerebbe sperimentarla? Aspettiamo le vostre opinioni nei commenti!


Prodotti, trattamenti e suggerimenti per ciglia bellissime!

  • Extension ciglia: ecco tutto quello che devi sapere!
  • Ciglia finte: quali sono le migliori? Ecco le diverse tipologie!
  • Ciglia finte magnetiche Essence: rivoluzionarie e super low cost!
  • Eyeliner magnetico per ciglia: migliori kit, come si usa, opinioni.
Advertisement
Elena Antolini

Elena Antolini

Beauty Editor - Copywriter e UX Writer per professione, lettrice vorace per passione. Laureata in Marketing e Comunicazione, si è specializzata negli anni in Content Strategy e SEO, lavorando per realtà italiane e internazionali. Autrice per Beautydea di articoli e guide dedicate a make up, skincare e profumi. È sempre alla ricerca del mascara perfetto e ama collezionare profumi. Le sue più grandi passioni? Leggere, passeggiare nella natura, coccolare gatti e andare a concerti metal.

Potrebbero interessarti anche:

Nabla The Angel Goth Edit
Collezioni make up 2025

Nabla The Angel Goth Edit, collezione trucco tra grunge e romanticismo

Maschera viso quante volte a settimana
Skin Care 2025

Maschera viso: quante volte a settimana è utile farla?

Dior trucco Autunno 2025 Miss Dior
Collezioni make up 2025

Dior trucco Autunno 2025: collezione Miss Dior

Prodotti per capelli afro
Prodotti per capelli

Prodotti per capelli afro: i migliori per lavarli e curarli

KIKO Milano x Candy Crush Estate 2025
Collezioni make up 2025

KIKO Milano x Candy Crush: collezione trucco super colorata Estate 2025

Anastasia Beverly Hills trucco Estate 2025
Collezioni make up 2025

Anastasia Beverly Hills trucco Estate 2025: le novità must have!

Prossimo post
Abiti da cerimonia da sera

Abiti da cerimonia da sera: modelli di tendenza

Commenti 16

  1. J. says:
    3 anni fa

    Avendo le ciglia completamente diverse preferisco ”modellarle” col mascara per cercare di ottenere un risultato più o meno uguale su entrambi gli occhi

    Rispondi
  2. magicglamour says:
    3 anni fa

    Articolo molto interessante

    Rispondi
  3. Elyfoxy says:
    4 anni fa

    Interessante, ma è un trattamento troppo costoso e che richiede cura e ritocchi costanti. Poi io sono sempre un po’ titubante quando si tratta di zone così delicate e che richiedono una professionalità e una manualità che non tutte hanno. Quando questi trattamenti cominciano ad andare di moda proliferano le “esperte” e i centri “specializzati”

    Rispondi
    • Elena Antolini says:
      4 anni fa

      Ti capisco, anche a me viene un po’ di ansia quando si tratta di zone così delicate! Mi piacerebbe però provare un trattamento ad hoc per le mie ciglia corte e tendenzialmente dritte, ma solo ed esclusivamente da centri super specializzati!

      Rispondi
  4. HappyMarried says:
    4 anni fa

    Mi piacerebbe molto farla, però non mi fido del fai da te, preferisco andare in un centro specializzato !

    Rispondi
    • Simona Scibilia says:
      4 anni fa

      Il centro estetico è sempre la soluzione migliore nel caso di trattamenti in aree delicate

      Rispondi
      • HappyMarried says:
        4 anni fa

        Si infatti, la penso esattamente come te!

        Rispondi
  5. G. says:
    4 anni fa

    non lo farei mai, mi tengo le ciglia che ho che per fortuna non sono male

    Rispondi
  6. solow says:
    4 anni fa

    Fortunatamente sono ben dotata di ciglia e non ho bisogno della laminazione.

    Rispondi
  7. Danywave says:
    4 anni fa

    Non mai provato la laminazione alle ciglia

    Rispondi
  8. sissolotta82 says:
    4 anni fa

    Mi piacerebbe provare

    Rispondi
  9. annagirl says:
    4 anni fa

    Non conoscevo i dettagli di questa tecnica

    Rispondi
  10. J. says:
    4 anni fa

    Avendo le ciglia completamente diverse, dovrei fare la laminazione ad un occhio e le extension all’altro! 😅

    Rispondi
    • Simona Scibilia says:
      4 anni fa

      Una situazione impegnativa…

      Rispondi
      • J. says:
        4 anni fa

        Purtroppo sì, e non riesco a capire come mai sono così diverse…le ciglia dell’occhio sinistro sono più corte ma più folte, quelle dell’occhio destro sono più lunghe ma meno folte 🤷

        Rispondi
  11. Isamirti27 says:
    4 anni fa

    Io rimango fedele alle mie amate ciglia finte

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Beautydea
Beautydea è il principale blogzine italiano dedicato alle news sul mondo della bellezza e della moda.

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per non perdere gli aggiornamenti su tutte le ultime novità.

CAMPIONCINI OMAGGIO

Entra a far parte della community di Beautydea per ricevere campioncini omaggio.

  • Chi siamo
  • Processo editoriale
  • Contatti
  • Privacy
  • Condizioni
  • Lavora con noi
  • Newsletter
  • Notifiche
  • Registrati
  • Log In

© 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612

Benvenuta!

Login con Facebook
Login con Google
Oppure

Effettua il login al tuo account

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
Oppure

Compila il form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la tua password

Per favore inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la tua password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualità
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia

© 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612