Siamo stati alla mostra sui packaging sostenibili Lush โFuture Fibres: il packaging che verrร โ, visitabile fino al 30 giugno nello store di via Torino a Milano, il primo naked store Lush al mondo. Abbiamo visto e toccato con mano tutti i materiali e packaging sostenibili di Lush, da quelli piรน conosciuti a quelli piรน innovativi, ottenuti da materiali spesso sconosciuti al mondo occidentale.
PACKAGING SOSTENIBILI UTILIZZATI DA LUSH
Fin dalla sua nascita nel 1995, il brand britannico Lush ha sempre avuto un occhio di riguardo verso il packaging del suoi prodotti, con l’obiettivo di minimizzarne l’impronta ecologica e di utilizzare il piรน possibile materiali riciclabili prima, ma anche riciclati poi. I packaging sostenibili dei prodotti Lush sono in mostra a Milano, con un percorso che racconta non solo quanto fatto finora, ma anche il futuro del settore.
Dalla cosmesi solida, tendenza che il brand ha cavalcato ben prima che diventasseย mainstream, fino alla scelta di materiali di scarto per trasformarli in contenitori, nulla secondo il brand merita di essere sprecato. Tra i materiali utilizzati ci sono amido di mais, per le famosissime chips biodegradabili da imballaggio, ma anche fibre ottenute da foglie di banano, cotone indiano biologico, sughero e addirittura rifiuti che si accumulano sulle coste.
I PACKAGING SOSTENIBILI LUSH PROVENGONO DA TUTTO IL MONDO
Scoprire la storia dei packaging Lush ecosostenibili significa fare un vero e proprio giro del mondo! Approfondiamo insieme i materiali piรน utilizzati da Lush per realizzate contenitori, etichette e pacchi regalo e i progetti di rigenerazione sociale e ambientale che sostengono.
CARTA LOKTA
La carta lokta รจ di origine nepalese e si ottiene da una pianta sempreverde che cresce sui pendii himalayani. Viene raccolta secondo il metodo tradizionale, cosรฌ da permettere la ricrescita spontanea della pianta. ร una carta estremamente durevole, resistente a muffe e insetti, e puรฒ essere riciclata piรน volte. Viene utilizzata per impacchettare iย coffret regalo Lush: una volta scartati, basta stirarla proteggendola con un panno e sarร come nuova!
SUGHERO
Tra i contenitori piรน famosi ideati da Lush c’รจ sicuramente il porta shampoo solido! I cosmetici in forma solida piacciono molto anche agliย addicted Lush, ma hanno bisogno di essere asciugati e riposti con cura. I porta shampoo solido Lush sono realizzati in sughero e ottenuti da querce da sughero rigenerate della regione portoghese dell’Alentejo. Il sughero รจ un materiale prezioso perchรฉ assorbe l’anidride carbonica: ogniย cork pot del peso di 35 grammi aiuta a riassorbirne ben 1,2 kilogrammi!
COTONE BIOLOGICO INDIANO
I bellissimi teli che vediamo avvolgere alcuni pacchi regalo Lush sono realizzati da Re-Wrap, impresa sociale indiana che si occupa di fornire un’occupazione a donne in condizioni di indigenza. Il cotone รจ 100% biologico e questi foulard possono essere riutilizzati anche come borse, oppure accessori per capelli.
PLASTICA OCEAN-BOUND
Il barattolo dello scrub corpo a base di sale marino Ocean Salt ha una nuova etichetta! ร la prima etichetta Lush a essere realizzata in plastica Ocean-Bound, derivante da rifiuti plastici raccolti entro 50 km dalle spiagge malesi e da zone della Malesia in cui la gestione dei rifiuti รจ quasi del tutto inesistente.
Fateci sapere cosa ne pensate dei packaging sostenibili Lush e della filosofia del brand lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novitร iscrivetevi allaย nostra newsletterย gratuita e al nostroย gruppo WhatsApp, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegramย sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty cโรจ il nostroย account Instagram, vi aspettiamo!
Scopriamo di piรน su Lush e sul suo profumatissimo mondo!
- Alla scoperta del negozio “libreria-profumeria” Lush di Firenze.
- I pennelli trucco Lush sono vegani, cruelty free e fatti a mano.
- Lush The Perfume Library: i 10 profumi top della storia del brand