Vi facciamo scoprire The Perfume Library by Lush, una collezione di profumi pregiati ed esclusivi che ripercorre la storia del brand inglese di cosmesi etica.
LUSH THE PERFUME LIBRARY
Raccontare una storia, un’emozione, una vita attraverso l’olfatto: da sempre, chi crea profumi aspira a questo. Ripercorrere la storia di un brand pioniere della cosmesi etica e cruelty free è ciò che ha spinto i tre profumieri Mark e Simon Constantine ed Emma Dick a inserire 29 blend unisex esclusivi e raffinati all’interno della Perfume Library Lush.
Aperta nel nuovo store di Liverpool, The Perfume Library è uno spazio multisensoriale che raccoglie numerosi testi dedicati al mondo dell’aromaterapia e all’arte della profumeria, accumulati dalla famiglia Constantine nel corso degli anni.
Delle 29 fragranze presenti nello store di Liverpool, dieci selezionati profumi sono disponibili anche online sul sito it.lush.com e si inseriscono appieno nella filosofia Lush, grazie all’impiego di oli essenziali di grande pregio provenienti da progetti di sostenibilità e rigenerazione ambientale.
Curiose di saperne di più? Andiamo a conoscere i dieci profumi esclusivi The Perfume Library by Lush disponibili in esclusiva online!
SALARIUM, 1989 (PREZZO 95 €)
La forza dell’oud e l’eleganza sublime della rosa damascena si mischiano in un profumo tanto soave quanto vigoroso e sensuale, dai tocchi di sandalo, muschio e neroli libanese, coltivato da un’azienda agricola impegnata contro il bracconaggio e la caccia di frodo agli uccelli.
HIMALAYA, 1993 (PREZZO 49 €)
Sacro e profano, montagna e oceano. Himalaya è l’essenza di Lush a base di nardo indiano, pianta che cresce alle pendici della catena dell’Himalaya, e ylang ylang, fiore dolcissimo tipico delle isole del Sud Est Asiatico e dei paesi caldi come il Ghana, dove lo coltiva una cooperativa che si basa sui principi della permacultura rigenerativa.
PANSY, 1993 (PREZZO 45 €)
Un profumo storico, creato dai fondatori di Lush per Cosmetics To Go, la loro prima azienda! A base di rosmarino fresco e aromatico, galbano dai sentori balsamici e resinosi e delicati fiori d’arancio, ha un retrogusto intensamente fruttato e dolce.
V, 1995 (COSTO 45 €)
Tra i primi profumi creati da Lush, V è un jus delicato e ricco di note fiorite, sprigionate dall’essenza assoluta di foglie di violetta, a cui si aggiungono note speziate e legnose di chiodi di garofano e cedro della Virginia, in un connubio sensuale, misterioso e originale.
FANTABULOSA, 2004 (PREZZO 49 €)
Audace e irriverente: Fantabulosa è la fragranza che dal 2004 veste gli animi più fantasiosi e originali. Muschi acquatici, alghe e note di violetta si fondono in un mix di rara e insolita dolcezza, blu come il mare più profondo.
NEVER EVER OM, 2004 (PREZZO 95 €)
Lo spirito del quartiere londinese di Camden Lock, declinato secondo la creatività dei nasi Lush. Fiori d’arancio e osmanto, la dolcezza del fieno greco e della fava tonka, note orientali e speziate di patchouli, aromi fruttati di uva sultanina: un piccolo, grande mondo all’interno di un profumo.
HAIRDRESSER’S HUSBAND, 2010 (PREZZO 79 €)
Dopo i profumi, i capelli sono la grande passione di casa Lush. E questa fragranza, ispirata alle scie laccate tipiche dei più rinomati saloni, è un omaggio a quel mondo. La piramide olfattiva include note agrumate di pompelmo, arancia e limone, a cui seguono le dolcissime vaniglia e fava tonka e l’aromatica acqua di rose.
JUNK, 2019 (PREZZO 45 €)
Creato appositamente per la Perfume Library dello store di Liverpool da Emma Dick, Junk è un profumo che fa della freschezza la sua cifra distintiva, grazie al connubio di salvia, rosmarino e limoni siciliani, racchiuso da un fondo di note fruttate di ribes nero.
SOS, 2019 (PREZZO 49 €)
Vivace e coraggiosa, SOS è una fragranza esclusiva della Perfume Library di Liverpool a base di arancia brasiliana e patchouli di Sumatra. Il patchouli è coltivato da una cooperativa che si occupa di permacultura rigenerativa, impedendo lo sfruttamento di terreni spesso impoveriti da usi criminosi.
PRINCE, 2003 (PREZZO 25 €)
Un body spray vitale ed energetico, ma dalla scia raffinata. Mandarino e olio essenziale di neroli per tonificare e rinfrescare e olio essenziale di vetiver per rinvigorire lo spirito anche nei giorni più stanchi.
LUSH LIVERPOOL STORE
Il 15 marzo 2019 si sono aperte le porte di Lush Liverpool, lo store Lush più grande del mondo. Obiettivo del nuovo negozio? Mostrare appieno la filosofia del brand, attraverso spazi innovativi che sappiano raccontare tutti i progetti e l’idea di cosmesi naked, senza packaging.
Fiore all’occhiello dello store è la Perfume Library, che raccoglie una selezione di fragranze super esclusive e una biblioteca a tema, a cui si aggiungono un Flower Shop, un Hair Lab per regalarsi una chioma rigenerata e una LushSpa per momenti di relax puro, ma sempre etico e sostenibile.
DOVE TROVARE I 10 PROFUMI LUSH THE PERFUME LIBRARY
I 10 profumi Lush The Perfume Library sono in vendita esclusivamente online sul sito it.lush.com. La collezione completa è disponibile invece nello store di Liverpool, per chi volesse farsi un viaggio nella città beatlesiana.
Cosa ne pensate di questi dieci profumi esclusivi? Quale i piacerebbe provare? Raccontateci i vostri gusti nei commenti!
FAN DI LUSH E DELLA SUA FILOSOFIA COSMETICA? SCOPRITE ANCHE:
- LUSH #SOSsumatra: sapone e shampoo per aiutare gli orangotango
- Lush Naked Shop Milano: il negozio che vende solo prodotti nudi!
- Lush nuovi balsami per capelli: naturali e coloratissimi!