Beautydea
  • Login
  • Registrati
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualitร 
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Beautydea
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualitร 
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Beautydea

Home ยป Attualitร  ยป Beauty news ยป Rossetti: ecco quali NON sono sicuri per la salute

Rossetti: ecco quali NON sono sicuri per la salute

05/02/2020
Rossetti non sicuri per la salute

In commercio in Italia ci sono dei rossetti non sicuri per la salute. ร‰ quanto ha scoperto l’associazione per la tutela e difesa dei consumatori dopo aver analizzato 14 rossetti di marchi cosmetici differenti per testarne la pericolositร  per la salute. Ecco i risultati del test e la tabella con l’elenco dei rossetti promossi e bocciati.

Advertisement

ALTROCONSUMO INDAGINE ROSSETTI

Altroconsumo, un’associazione italiana di consumatori senza fini di lucro, la prima e la piรน diffusa con oltre 396.000 soci, ha testato uno dei prodotti cult del make up, il rossetto, per verificare che gli ingredienti contenuti fossero sicuri per la salute. Lโ€™indagine ha coinvolto 14 brand tra i piรน conosciuti, i piรน venduti e alcuni naturali e biologici. Lipstick addicted, per noi non ci sono buone notizie: un terzo dei prodotti analizzati non ha superato la prova!

MARCHE E ROSSETTI ANALIZZATI

Le analisi di laboratorio hanno coinvolti 14 marchi ed รจ stato testato un singolo rossetto della loro gamma di prodotti labbra. Ecco le marche e i rispettivi rossetti:

  • Avril, Le Rouge Rossetto Hollywood n. 598;
  • Boho Green, Rossetto 105 Tapis Rouge;
  • Bourjois, Rouge Velvet the Lipstick 11;
  • Chanel, Rouge Allure Velvet Exteme 116;
  • Dior, Couleur Coutur Soin Fondant 861;
  • Dr. Hauschka, Rouge ร  Lรจvres Dahlia 10;
  • KIKO, Kikoid Velvet Passion Matte Lipstick 318;
  • Lโ€™Oreal, Color Riche Rouge ร  Lรฉvres Mat 349;
  • MAC, Rossetto Matte 707 Ruby Woo;
  • NYX, Matte Lipstick Longue Tenue Alabama 07;
  • PuroBio, Lipstick 14;
  • Santรฉ, Pure Colors of Nature Lipstick n. 24;
  • Soโ€™Bio Etic, Natural Rouge ร  Lรจvres 01;
  • Too Faced, Peach Kiss Moisture Matte.
Advertisement

RISULTATI

Dallโ€™indagine รจ risultato che 5 rossetti su 14 analizzati contengono ingredienti potenzialmente rischiosi per la salute. Quali sono?

  • I rossetti che sono stati considerati non sicuri per la salute sono quelli di KIKO, MAC, NYX, Too Faced e Avril.
  • I rossetti considerati piรน sicuri per la salute sono quelli di: Chanel, Dior, Dr. Hauschka, PuroBio, Santรฉ e So’Bio Etic.
Infografica Altroconsumo rossetti
Infografica di Altroconsumo sui test fatti su 14 rossetti

I TEST

I test di Altroconsumo si sono concentrati su due classi di ingredienti: i metalli pesanti e gli oli minerali. Entrambi sono vietati per legge. รˆ consentita la presenza di tracce di metalli pesanti (per le quali non cโ€™รจ un limite stabilito) e di oli minerali, solo se correttamente privati dei residui di sostanze pericolose o cancerogene (che favoriscono lo sviluppo del cancro / tumore).

Tutti i rossetti analizzati che contengono piombo, cadmio, arsenico e mercurio rispettano i limiti massimi consentiti, in base a una raccomandazione dellโ€™Agenzia del governo tedesco per la protezione dei consumatori e della sicurezza alimentare (BVL). Gli oli minerali sono presenti nella maggior parte dei prodotti analizzati e sono riportati in etichetta con varie diciture, tra cui: paraffinum liquidum, paraffin, cera microcristallina, petrolatum.

Perchรจ sono pericolosi? Secondo le analisi effettuate da Altroconsumo, se gli oli minerali non sono correttamente purificati possono contenere residui di sostanze potenzialmente cancerogeneย e pericolose una volta ingerite, situazione abbastanza comune quando si tratta di prodotti per il trucco labbra. Queste sostanze nocive sono gli idrocarburi saturi degli oli minerali (mosh) e gli idrocarburi aromatici degli oli minerali (moah).

Dallโ€™analisi di Altroconsumo รจ emerso che gli oli minerali sono presenti anche in alcuni rossetti โ€˜promossiโ€™ come Dior e Chanel, che perรฒ sono risultati privi di mosh e moah, mentre, il rossetto Avril certificato bio, pur non contenendo oli minerali, contiene moah.

Rossetti sicuri per Altroconsumo
I rossetti promossi con giudizio migliore: Dr. Hauschka, So’Bio Etic, Santรฉ, Chanel, PuroBio, Dior
Advertisement

CONSIGLI PER ACQUISTARE UN BUON ROSSETTO

Come individuare un rossetto pericoloso potenzialmente? Cosa controllare quando si acquista un prodotto labbra? Lโ€™associazione a tutela dei consumatori consiglia di leggere sempre lโ€™inci prima di acquistare rossetti, gloss o burrocacao e verificare che in etichetta non siano presenti alcuni ingredienti che potrebbero contenere residui a rischio per la salute, se ingeriti. Ecco quali sono:

  • cera microcristallina o microcrystalline wax;
  • ceresin;
  • hydrogenated microcrystalline wax;
  • hydrogenated polyisobutene;
  • ozokerite;
  • paraffin;
  • paraffinum liquidum;
  • petrolatum;
  • polybutene;
  • polyethylene;
  • polyisobutene;
  • synthetic wax.

ATTENZIONE AGLI INGREDIENTI E NON AI MARCHI!

In questa analisi sono stati considerati 14 tipi di rossetti di brand differenti. In sostanza per ogni marchio รจ stato analizzato un solo rossetto. Questo significa che non possiamo giudicare un marchio sulla base di un solo prodotto. Il fatto che KIKO abbia un rossetto potenzialmente non sicuro per la salute non significa che tutti i prodotti labbra venduti da KIKO abbiano questa problematica. Allo stesso modo, il fatto che il rossetto Chanel analizzato sia considerato sicuro per la salute non significa che tutti i rossetti Chanel lo siano. Bisognerebbe analizzarli tutti per saperlo. Come fare a capire quali rossetti non contengono componenti potenzialmente pericolosi? Basta leggere gli ingredienti!

Cosa ne pensate di questa indagine? Vi hanno stupito i risultati? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti.

Fonte: Altroconsumo InSalute – Febbraio 2020


NOVITร€ E TENDENZE DAL MONDO DEI ROSSETTI:

  • Nuovi rossetti Primavera Estate: tendenze e colori
  • Trucco labbra Primavera Estate 2020: tendenze e rossetti moda.
  • Migliori rossetti della stagione: i top 10 da provare!
  • Catrice Loves Peta: la collezione di rossetti che ama gli animali.
Advertisement
Simona Scibilia

Simona Scibilia

Caporedattrice area Beauty: autrice di articoli, guide e news dedicate a skincare e cosmesi. Content curator di Instagram Beautydea. Laureata in Scienze Politiche a indirizzo socio-economico, parla inglese, tedesco e portoghese. Ha master in ambito Digital e Communication e ha una lunga esperienza come giornalista web e caporedattrice. Coltiva le passioni per sport e wellness. Esperta di skincare, prova tutte le novitร  e ha un numero sterminato di sieri, creme e trattamenti per la cura della pelle.

Potrebbero interessarti anche:

Nabla The Angel Goth Edit
Collezioni make up 2025

Nabla The Angel Goth Edit, collezione trucco tra grunge e romanticismo

Maschera viso quante volte a settimana
Skin Care 2025

Maschera viso: quante volte a settimana รจ utile farla?

Dior trucco Autunno 2025 Miss Dior
Collezioni make up 2025

Dior trucco Autunno 2025: collezione Miss Dior

Prodotti per capelli afro
Prodotti per capelli

Prodotti per capelli afro: i migliori per lavarli e curarli

KIKO Milano x Candy Crush Estate 2025
Collezioni make up 2025

KIKO Milano x Candy Crush: collezione trucco super colorata Estate 2025

Anastasia Beverly Hills trucco Estate 2025
Collezioni make up 2025

Anastasia Beverly Hills trucco Estate 2025: le novitร  must have!

Prossimo post
Trucco labbra 2020 Primavera Estate

Trucco labbra 2020 Primavera Estate: tendenze e rossetti moda

Commenti 28

  1. simona says:
    4 anni fa

    Non รจ facile leggere l’INCI e ricordarsi di questi ingredienti nocivi per la nostra salute. Io trovo utile il BioDizionario, e voi?

    Rispondi
  2. Greta says:
    5 anni fa

    Grazie per le informazioni inizierรฒ a guardare l’inci!

    Rispondi
  3. RobertaSchiapparoli says:
    5 anni fa

    Questo post รจ super interessante e utile…specialmente per una appassionata di rossetti e di inci come me! Mi segno tutto e continuerรฒ a prestare attenzione agli inci๐Ÿ˜Š๐Ÿ™

    Rispondi
  4. Milly says:
    5 anni fa

    Aiuto io ruby woo lo avevo tempo fa.. credo che il problema sia in tutta la linea a cui appartiene, non sono di quella colorazione in particolare quindi anche chi non na lui ma ne ha uno di quella linea ma gli stessi rischi.. detto questo credo comunque sia un rischio minimo.. sarebbe bellissimo sapere altre informazioni di questo tipo, magari su fondotinta.. sarebbe bello leggere altri articoli del genere

    Rispondi
  5. HappyMarried says:
    5 anni fa

    Da alcuni marchi non me lo sarei mai aspettato! Comunque molto interessante questo articolo!

    Rispondi
  6. Isamirti27 says:
    5 anni fa

    Molto interessante questo articolo anche se mi permetto di dissentire da alcune considerazioni. Per avere un giudizio completo bisognerebbe analizzare tutti i rossetti in gamma delle case cosmetiche prese in esame e non solo uno per tipo, perchรจ cosรฌ si richia di danneggiare l’immagine del produttore. Inoltre occorre capire le percentuali della dannositร  delle sostanze incriminate e che incidenza possono avere effettivamente sulla salute.
    Quindi per buona pace di Mac continuerรฒ ad usare i loro rossetti ๐Ÿ˜‰

    Rispondi
    • G. says:
      5 anni fa

      anche io ๐Ÿ˜€

      Rispondi
      • Isamirti27 says:
        5 anni fa

        ๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚๐Ÿ˜‚

        Rispondi
  7. Antonella Lozito says:
    5 anni fa

    Mac e CHANEL ๐Ÿ˜ฑ๐Ÿ˜ฑ non me lo aspettavo, per fortuna non li ho mai comprati…

    Rispondi
  8. sissolotta82 says:
    5 anni fa

    Ottimo articolo…meno male che non posseggo nemmeno un rossetto tra quelli menzionati tra i pericolosi

    Rispondi
  9. Marianna says:
    5 anni fa

    Articolo molto interessante! Sono rimasta un po’stupita dal risultato del rossetto Mac!essendo un marchio professionale e di livello alto avrei escluso a priori il loro rossetto dalla lista di quelli dannosi…

    Rispondi
  10. magicglamour says:
    5 anni fa

    Articolo molto utile e informativo che fa riflettere sull’importanza di leggere sempre l’INCI dei prodotti cosmetici!

    Rispondi
    • Simona Scibilia says:
      5 anni fa

      Il senso dell’articolo รจ duplice: riportare i risultati di un’indagine e far riflettere sull’importanza dell’inci di qualsiasi prodotto cosmetico. Al di lร  dell’immagine o delle politiche di commercializzazione di qualsiasi brand, dobbiamo abituarci a guardare l’inci dei prodotti per sapere cosa stiamo usando

      Rispondi
      • solow says:
        5 anni fa

        Hai perfettamente ragione bisogna abituarsi a guardare l’inci, io non ci ho mai provato fino ad ora perchรจ si fa veramente fatica a leggere gli ingredienti per quanto sono scritti in piccolo, spesso faccio fatica anche con gli occhiali, e poi tutti quei nomi incomprensibili, prima dovrei “studiare” un po’;-)

        Rispondi
  11. G. says:
    5 anni fa

    io sto molto attenta agli ingredienti e sono contenta di questi controlli e test, la cosa che trovo fastidiosa รจ la presunzione di molte ragazze che considerano innocui i prodotti bio o naturali e dannosi per la salute i prodotti con ingredienti di origine sintetica, grazie di questo articolo molto molto interessante ๐Ÿ˜˜

    Rispondi
    • Simona Scibilia says:
      5 anni fa

      Sull’argomento c’รจ in giro tanta confusione e scarsa informazione. Un cosmetico puรฒ definirsi naturale e al tempo stesso avere ingredienti non proprio “clean” o adatti a pelli sensibili. E’ l’etichetta, intesa come lista degli ingredienti, a determinarne la bontร  di utilizzo, non la definizione di naturale, che si presta a varie letture. Al tempo stesso un cosmetico puรฒ avere componenti sintetici, ovviamente non dannosi, che perรฒ ne aumentano la performance e non causano fastidi alla pelle. Leggere gli inci e provare i cosmetici รจ l’unico modo per capire se un prodotto รจ quello piรน adatto al nostro tipo di pelle e alle sue esigenze

      Rispondi
      • G. says:
        5 anni fa

        condivido totalmente!

        Rispondi
  12. Mariavittoria Dantomio says:
    5 anni fa

    Mi sento molto dubbiosa su questo argomento… io perรฒ credo che qualsiasi azienda cosmetica che arriva nei negozi che noi frequentiamo sia soggetta a un sacco di regolamenti e certificazioni per legge e che i prodotti siano sicuri… quando vedo titoloni sono un po’ diffidente… e anche se fanno paura cerco di non lasciarmi influenzare…

    Rispondi
  13. annagirl says:
    5 anni fa

    Risultati sorprendenti per il rossetto Mac ๐Ÿ˜ฑ

    Rispondi
  14. carlottanewmoon says:
    5 anni fa

    Articolo davvero interessante per un uso consapevole dei prodotti cosmetici!

    Rispondi
  15. Danywave says:
    5 anni fa

    Davvero importante sapere queste informazioni su prodotti che utilizziamo per il nostro look.

    Rispondi
  16. Simona91 says:
    5 anni fa

    Articolo davvero molto interessante

    Rispondi
  17. Nuni says:
    5 anni fa

    Grazie per le info davvero utili… Io ne compro tantissimi senza informarmi…

    Rispondi
    • solow says:
      5 anni fa

      Purtroppo fino ad ora anch’io non mi sono mai informata.

      Rispondi
  18. Nuni says:
    5 anni fa

    Bella selezione di rossetti… Adoro i rossetti non mi bastano mai, mi piacerebbe proverne qualcuno di qst nuove proposte ๐Ÿ˜

    Rispondi
  19. solow says:
    5 anni fa

    Caspita! non avevo mai pensato a questa cosa, grazie mille per l’informazione, io poi che me li “mangio” i rossetti, bisognerebbe prendere l’abitudine di tirarlo via prima di iniziare i pasti e rimetterlo dopo.

    Rispondi
  20. J. says:
    5 anni fa

    Prima di tutto grazie a voi per averci illuminate su questa ”problematica”.
    Sono d’accordo solo in parte e mi spiego senza dilungarmi troppo: sรฌ a prestare attenzione a quello che si compra perchรจ si tratta di prodotti che vanno applicati principalmente sul viso, e non tutti gli ingredienti contenuti sono sicuri, e la lista non riguarda solo i rossetti.
    Purtroppo non sempre si possono acquistare cosmetici nei negozi fisici, ci si deve rivolgere agli store online per cui รจ piรน difficile verificare l’INCI.
    Alla fine, un rossetto non te lo mangi…dubito che umettandosi le labbra passino sostanze piรน o meno nocive o addirittura cancerogene, la quantitร  di prodotto sarebbe infinitesimale e quindi ”innocua”.
    Se si usasse sempre e solo uno dei rossetti incriminati, allora la preoccupazione potrebbe essere fondata, ma alternando brand e colori credo che il rischio per la salute sia veramente minimo.

    Rispondi
  21. Ilaria77 says:
    5 anni fa

    Grazie per le importanti informazioni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Beautydea
Beautydea รจ il principale blogzine italiano dedicato alle news sul mondo della bellezza e della moda.

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per non perdere gli aggiornamenti su tutte le ultime novitร .

CAMPIONCINI OMAGGIO

Entra a far parte della community di Beautydea per ricevere campioncini omaggio.

  • Chi siamo
  • Processo editoriale
  • Contatti
  • Privacy
  • Condizioni
  • Lavora con noi
  • Newsletter
  • Notifiche
  • Registrati
  • Log In

ยฉ 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612

Benvenuta!

Login con Facebook
Login con Google
Oppure

Effettua il login al tuo account

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
Oppure

Compila il form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la tua password

Per favore inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la tua password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualitร 
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia

ยฉ 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612