La rivoluzione green nel mondo della moda si fa sempre più interessante! Arrivano borse, scarpe e capi d’abbigliamento fatti con i funghi, un’alternativa sostenibile alla pelle che si sta facendo largo nei progetti di alcuni dei brand più celebri! Ma scopriamo di più sul nuovo biomateriale che sta spopolando nell’industria fashion e non solo!


BORSE, SCARPE E ABBIGLIAMENTO FATTI CON I FUNGHI
Si chiama Mylo il nuovo biomateriale che deriva dai funghi ideato dalla società biotecnologica statunitense Bolt Threads su cui stanno investendo diversi brand che vogliono rendere più green e sostenibili i loro prodotti. Si tratta di un’alternativa vegana, sostenibile e non di derivazione animale, ottenuta dal micelio contenuto nelle radici dei funghi. Una soluzione tutta vegetale all’uso della pelle animale e infinitamente rinnovabile impiegata per realizzare borse, scarpe, accessori e non solo! Tra l’altro, la sua texture è molto simile al cuoio e morbida al tatto. Il micelio viene creato inoltre con processi a basso impatto ambientale, con meno di due settimane di tempo di crescita e basse emissioni di anidride carbonica, con impiego inferiore di acqua rispetto alla pelle animale.
Sono diversi i brand che hanno già fatto questa scelta, da Stella McCartney a Hermes, da Adidas a Lululemon e Kering, gruppo a cui fanno capo Maison come Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga e Alexander McQueen. Tra l’altro nuovi materiali ecologici tra cui lo stesso Mylo si sta facendo largo anche in altri settori, compreso l’arredamento e la creazione di articoli di design. Nel frattempo la rivoluzione eco-compatibile si sta allargando dalla scelta dei materiali all’attenzione alle fasi di produzione, partendo dall’approvvigionamento per arrivare alla distribuzione. Ma vediamo insieme chi sono i grandi nomi della moda che per primi hanno abbracciato l’uso del Mylo.


STELLA MCCARTNEY SCEGLIE MYLO
Stella McCartney è la prima casa di alta moda a lanciare una linea di capi realizzati con Mylo, in collaborazione con Bolt Threads. La Maison da oltre 20 anni ha rinunciato all’uso di pelle animale, piume e pelliccia, e ha da tempo un sodalizio con aziende che produco fibre plant-based. Tra le prime aziende leader nell’impegno per un’industria della moda cruelty-free, il brand ha annunciato una prima collezione in Mylo presentata in una campagna con Paris Jackson, la figlia di Michael Jackson. Si tratta della prima collezione di abbigliamento realizzata con questo materiale vegano dalla consistenza morbida e incredibilmente simile alla pelle animale. Anche i processi di produzione sono sostenibili, studiati per avere un impatto minimo sull’ambiente. A oggi la linea comprende due capi, un bustier nero e pantaloni cargo abbinati. Il brand ha annunciato l’utilizzo di Mylo anche per le future collezioni!


ADIDAS STAN SMITH MYLO
Nella linea di sneakers per l’estate Adidas arrivano le nuove Stan Smith Mylo, con tomaia in parte realizzata proprio con questo materiale derivato dai funghi e intersuola in gomma naturale. Anche in questo caso, il progetto nasce in collaborazione con Bolt Threads. Mylo si caratterizza anche per un’incredibile versatilità, infatti può assumere qualsiasi colore, finitura o rilievo in base alle necessità di produzione. Il brand tedesco si è tra l’altro posto l’obiettivo di eliminare completamente la plastica dalle sue sneakers utilizzando invece materiali naturali entro il 2024. Questo è uno dei suoi primi passi nella direzione di un futuro sostenibile scandito da scelte innovative e all’avanguardia.


BORSE HERMES REALIZZATE CON I FUNGHI
La linea di borse Hermes accoglie una new entry eco-friendly realizzata in collaborazione con la start-up MycoWorks: l’iconica borsa da viaggio Victoria viene proposta in una nuova veste, in tessuto Sylvania. MycoWorks è un’azienda di biotecnologia fondata con lo scopo di valorizzare la tecnologica Fine Mycelium. Il Fine Mycelium è il risultato di un processo di ricerca e sviluppo portato avanti da MycoWorks per oltre 20 anni, per fornire un’alternativa green alla pelle animale di alta qualità. Per la collezione autunno inverno 2021 2022, la borsa Victoria di Hermes sarà realizzata in Sylvania, un materiale naturale completamente nuovo, composto a partire dal materiale brevettato Reishi, sempre ottenuto dal micelio dei funghi, dagli alti standard qualitativi. E presto potrebbero arrivare anche altre creazioni della Maison realizzate con questo materiali innovativo!


I funghi non sono approdati solo nel mondo della moda ma sul mercato si trovano già innovativi prodotti beauty a base di funghi!
Cosa ne pensate della rivoluzione green nell’industria della moda e delle borse, scarpe e vestiti fatti con i funghi? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!
Photo Credit: Shutterstock.com
Altre bellissime collezioni da scoprire:
- La collezione di borse Gucci primavera estate 2021.
- La linea di borse Dior primavera estate 2021.
- Le novità della collezione di borse Armani primavera estate 2021.
- Tutte le collezioni di borse top da conoscere!