In questa guida ti spieghiamo come riciclare rossetti che non usi più in modo facile e veloce. Potrai quindi dare nuova vita a un rossetto comprato di un colore sbagliato o che si è rotto ma non vuoi buttare. Oppure recuperare diversi rossetti quasi finiti per evitare di buttarne i residui.
Ecco come riutilizzare i rossetti rotti in pochi passaggi e con strumenti che hai in casa!
COME CREARE NUOVI ROSSETTI DAI VECCHI
Esiste un modo facile, veloce ed ecologico per riciclare rossetti che non usi, rotti o quasi terminati. Per creare nuovi lipstick è sufficiente scaldare i vecchi a bagnomaria, per ammorbidire la texture e ripristinare le proprietà iniziali. Con questo metodo puoi creare nuovi rossetti partendo dai vecchi e mixare anche colori differenti. In più, se hai numerosi lipstick da riciclare, puoi depottare i rossetti e creare la tua palette personalizzata. Il riciclo dei prodotti make up è una scelta virtuosa che fa bene a portafoglio e ambiente!
COSA SERVE PER RICICLARE I ROSSETTI
Per creare nuovi rossetti dai vecchi hai bisogno di:
- vecchio rossetto o più lipstick di diverse tonalità da mixare per creare un nuovo colore;
- oli naturali oppure burro di karité per ammorbidire il composto;
- pentolino da mettere sul fuoco;
- ciotola o pentolino più piccolo dove riporre i rossetti vecchi;
- cucchiaino di metallo o stuzzicadenti o bastoncino di legno per le cuticole delle unghie;
- contenitore con tappo nel quale riporre il rossetto finito oppure le classiche lipstick depotting palette.
Puoi usare anche tubetti vecchi di lucidalabbra o il case di un ombretto singolo. La soluzione migliore quando vuoi depottare più rossetti resta però quella comprare una palette per fare il depotting come quella presente in questa pagina.
PROCEDURA PER RICICLARE I ROSSETTI
Una volta preparato tutto l’occorrente, puoi iniziare la procedura. Come riciclare rossetti vecchi per creare nuovi lipstick è davvero facile! I passaggi da seguire sono otto, tutti veloci e semplici.
1) Riempi a metà pentolino d’acqua più grande e metterlo sul fuoco a fiamma bassa.
2) Preleva il rossetto con un cucchiaino, uno stuzzicadenti o un bastoncino e riponilo nella ciotola. Se desideri miscelare rossetti diversi, puoi inserirli tutti nello stesso contenitore.
3) Immergi il contenitore con il rossetto nel pentolino, a bagnomaria.
4) Fai ammorbidire la texture. Come sciogliere un rossetto correttamente? Lentamente e senza portare a ebollizione, per evitare che si alteri il colore.
5) Mescola il rossetto sciolto affinché risulti omogeneo.
6) Aggiungi 2 gocce di olio naturale (jojoba o mandorle dolci) per rendere il composto più morbido.
7) Travasa subito la crema ottenuta nel contenitore scelto per riporre il nuovo rossetto.
8) Lascia solidificare il nuovo rossetto almeno per 1 ora prima di utilizzarlo.
Il lipstick ottenuto è pronto per essere applicato semplicemente con le dita o con un pennellino labbra. Questo metodo su come riciclare rossetti vecchi per crearne dei nuovi consente di giocare con più tonalità, miscelando colori diversi per ottenere nuance uniche e personalizzate!
COME TRASFORMARE UN ROSSETTO IN UN LIP BALM COLORATO
Se desideri creare un prodotto diverso, puoi realizzare un bellissimo lip balm partendo da un rossetto vecchio! Un prodotto al passo con le tendenze beauty che coniuga colore e piacevolezza sulla labbra. Come recuperare i rossetti per creare dei balsami labbra colorati?
La procedura è la stessa: basta sciogliere il vecchio lipstick a bagnomaria e amalgamare il rossetto sciolto con del burro di karité, idrante e nutriente. La quantità di burro di karité deve essere circa la metà del rossetto. Versa quindi il composto ottenuto in un barattolo e aspetta che si solidifichi. Il lip balm colorato è pronto per essere steso sulle labbra con un pennellino! Questo è un metodo adatto anche a modificare il colore di un rossetto rendendolo meno intenso, come un rossetto rosso o un rossetto nude che vuoi in una tonalità più chiara.
DATA DI SCADENZA DEI ROSSETTI
I rossetti, come tutti i cosmetici non dovrebbero essere usati oltre la scadenza. Questo perché, una volta scaduto il prodotto non mantiene più le sue caratteristiche iniziali, perde efficienza e può causare allergie. Spesso irritazioni e dermatiti hanno origine proprio da cosmetici scaduti o mal conservati.
Ogni prodotto make up, compresi i migliori rossetti, possiede un PAO riportato in etichetta. Il PAO, Period after opening, letteralmente “periodo dopo l’apertura”, indica per quanto tempo un cosmetico aperto conserva le sue proprietà e quindi può essere utilizzato. Il PAO è indicato in tutti i Paesi dell’Unione Europea con lo stesso simbolo: la durata in mesi dopo l’apertura è scritta in cifre e seguita dalla lettera “M”. Per esempio, la dicitura può comparire come “24M”, a indicare che il prodotto una volta aperto deve essere consumato entro 24 mesi, cioè 2 anni, dal momento dell’apertura.
COME SMALTIRE I ROSSETTI SCADUTI
Come riciclare i rossetti scaduti? Se i rossetti sono scaduti e il PAO superato, non ti consigliamo di provare a recuperarli: è preferibile gettarli nei rifiuti.
I brand riportano sul pack i materiali di cui è composto il prodotto e come smaltirlo correttamente. Solitamente, il case dei rossetti può essere diviso dal resto del prodotto e riciclato nella plastica o metallo, in base al materiale di cui è fatto. Il restante prodotto viene comunemente gettato nell’indifferenziato.
Tuttavia, è possibile raccogliere i rimasugli di prodotto in un contenitore a parte fino ad accumularne una quantità consistente e portarli in discarica, specificando che si tratta di prodotti cosmetici che probabilmente hanno sostanze chimiche all’interno.
Conoscevi già questi trucchi riguardo come riciclare i rossetti? Sei a conoscenza di altri metodi?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscriviti alla nostra newsletter. Se vuoi chiedere consigli su come truccarti, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea puoi iscriverti al nostro gruppo Facebook. Se ti interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscriviti al canale Telegram sconti Beautydea.
Consigli per truccare le labbra da veri professionisti:
- Come truccare le labbra: consigli indispensabili per make up perfetti.
- Come avere labbra carnose in modo naturale e senza chirurgia.
- Come scegliere il rossetto in base al colore dei denti.