Sapere come applicare il mascara per evitare l’effetto “ragno” sulle ciglia mature รจ importantissimo per sfoggiare un trucco occhi curato ed elegante! Eco i 7 consigli da seguire per uno sguardo impeccabile e magnetico.
COME EVITARE L’EFFETTO “RAGNO” CON IL MASCARA
Il mascara รจ uno dei nostri prodotti make up preferiti. Lo consideriamo un alleato indispensabile nel trucco quotidiano, capace di trasformare lo sguardo e completare qualsiasi trucco occhi.
Con il passare degli anni le ciglia possono diventare piรน rade e meno curve, costringendoci a prestare ancora piรน attenzione all’applicazione del mascara, per evitare l’antiestetico “ragno”. Cosa si intende per effetto ragno: l’antiestetico effetto delle ciglia appiccicate la loro.
Scopriamo quali sono gli errori da evitare e come applicare il mascara per ottenere ciglia definite e voluminose senza grumi, perfette per un look sofisticato e naturale.
1. IMPARIAMO A USARE IL PIEGACIGLIA
Un piegaciglia di buona qualitร รจ il primo passo per ottenere ciglia ben definite. Con il passare del tempo le ciglia perdono la loro naturale curvatura, rendendo lo sguardo meno aperto e piรน spento.
Utilizziamo regolarmente il piegaciglia prima di applicare il mascara cosรฌ da sollevare, incurvare e aprire le ciglia. In questo modo l’applicazione del mascara risulta piรน semplice e uniforme. Per usare al meglio il piegaciglia mettiamoci davanti a uno specchio e assicuriamoci di piegare tutte le ciglia, anche le piรน corte, con la massima delicatezza.
2. IL MASCARA PUร ESSERE TROPPO!
Uno degli errori piรน comuni nell’applicazione del mascara, oltre che una delle prime cause delle ciglia “a ragno”, รจ l’eccesso di prodotto. Applicare troppo mascara puรฒ portare alla formazione di grumi che appiccicano le ciglia tra loro, facendo apparire il nostro make up sciatto e disordinato.
Per evitare questo problema ricordiamoci di rimuovere l’eccesso di mascara dallo scovolino prima di applicarlo. Basta passare lo scovolino sul bordo del tubetto per eliminare il prodotto in eccesso e procedere con l’applicazione.

3. SCEGLIAMO IL MASCARA GIUSTO PER NOI
Optare per un mascara con una texture troppo pesante o difficoltosa da distribuire puรฒ peggiorare la situazione, tra grumi e ciglia appiccicate tra loro.
Scegliamo mascara cremosi e facili da distribuire, meglio se arricchiti con ingredienti rinforzanti come olio di ricino, pantenolo o estratto di cotone, utili per le ciglia mature. Prendiamo in considerazione anche i migliori mascara naturali e i migliori mascara bio con INCI ricchi di ingredienti naturali rinforzanti.

4. APPLICHIAMO IL MASCARA CON ATTENZIONE E CURA
Per ottenere ciglia ben definite, aperte e volumizzate, applichiamo il mascara partendo dalla radice e arriviamo fino alle punte. Eseguiamo un leggero movimento a zig zag sulle radice per liftare le ciglia e renderle otticamente piรน curve.
In questo modo รจ piรน facile distribuire il prodotto in modo uniforme. Evitiamo troppe passate di mascara per minimizzare la formazione di grumi. Se siamo fan della tendenza trucco ciglia mascara cocktailing cerchiamo di usare massimo due mascara, distribuendo bene i prodotti!
5. LO SCOVOLINO GIUSTO FA LA DIFFERENZA
Lo scovolino giusto puรฒ dare la svolta al nostro make up! Gli scovolini in silicone sono ideali per definire e pettinare le ciglia, mentre quelli piรน voluminosi in fibra sono ottimi volumizzanti, ma possono risultare difficili da controllare, specialmente se l’occhio รจ piccolo o le ciglia sono molto rade.
Proviamo diverse tipologie di mascara e scovolini fino a trovare quello giusto! Ricordiamo sempre di pulire lo scovolino dagli eccessi di prodotto: se il mascara รจ giร secco e non sappiamo come farlo durare, puรฒ essere per delle incrostazioni!

6. LE CIGLIA VANNO CURATE
Proprio come i capelli, anche le ciglia hanno bisogno di cure e attenzioni! Abituiamoci a usare oli o uno dei migliori sieri ciglia per nutrirle, rinforzarle e renderle piรน lucide. Applichiamo il trattamento alla sera prima di coricarci, per nutrire le ciglia durante la notte.

7. RIMUOVIAMO IL MASCARA CON DELICATEZZA
La rimozione del mascara รจ importante almeno quanto la sua applicazione. Per eliminarlo usiamo preferibilmente uno struccante delicato specifico per occhi, meglio se bifasico.
Cerchiamo di non sfregare le ciglia e di rimuovere il mascara seguendo l’andamento naturale del pelo, cosรฌ da minimizzare stress e irritazioni. Anche gli oli struccanti e il burro struccante sono ottimi per eliminare il mascara e il trucco senza irritare la pelle.

Evitare l’effetto “ragno” con il mascara sulle ciglia mature รจ possibile seguendo pochi e semplici accorgimenti. Scegliere il mascara giusto, applicarlo con cura e prendersi cura delle proprie ciglia sono passaggi fondamentali per ottenere uno sguardo aperto e definito, a qualsiasi etร .
Cosa ne pensate di questi trucchetti per evitare l’effetto ragno sulle ciglia mature con il mascara?
COME RESTARE AGGIORNATI E AVERE CONSIGLI PERSONALIZZATI
Per restare aggiornati sulle ultime novitร iscrivetevi allaย nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novitร beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostroย gruppo Facebook. Per scoprire in anteprima tutte le novitร piรน belle e di tendenza iscrivetevi al nostroย canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostroย canale TikTokย dove mostriamo tutorial per imparare a truccarsi bene e grazie ai video vi portiamo con noi agli eventi beauty piรน belli!
Ecco tutte le nostre guide dedicate alla bellezza piรน matura!
- Blush e contouring per visi maturi: tecniche e prodotti per un look radioso e definito.
- Trucco occhi incappucciati over 50: i segreti per dare luce allo sguardo.
- Eyeliner nel trucco over 40: 7 consigli per un make up impeccabile senza errori.
- Belle con il trucco dopo i 40 anni: 10 consigli da seguire.
- Come creare unย trucco elegante e di classe per donne di 50 anni e 60 anni.
- Belle con il trucco dopo i 50 anni: 10 consigli da seguire.
- Come truccarsi bene: ecco le guide fondamentali!