Quali sono le novità tecnologiche beauty presentate al CES 2025 destinate a cambiare le nostre abitudini in fatto make up e cura della pelle? Ne abbiamo individuate cinque!
NOVITÀ TECH BEAUTY DAL CES 2025
Il Consumer electronic show o CES è la più importante fiera della tecnologia mondiale che si tiene ogni anno a Las Vegas. Non mette in mostra solo robot, auto o televisori, ma anche novità tech per il settore della bellezza.
Strumenti innovativi che forniscono soluzioni con il potenziale per migliorare e cambiare la nostra beauty routine. Ecco le 5 novità tecnologiche beauty più interessanti svelate al CES 2025!
1. L’ORÉAL CELL BIOPRINT
L’Oréal Group ha presentato L’Oréal Cell BioPrint, un dispositivo da tavolo che fornisce un’analisi personalizzata della pelle in soli cinque minuti. Utilizza la proteomica avanzata, lo studio di come la composizione proteica nel corpo umano influisce sull’invecchiamento della pelle. Come agisce?
- Valuta l’età biologica della pelle, per monitorarne il processo di invecchiamento e suggerire strategie personalizzate per rallentarlo.
- Prevede come la pelle reagirà a ingredienti specifici come il retinolo o altri attivi. Solo per questo potrebbe diventare un mai-più senza per le pelli sensibili!
- Identifica potenziali problemi cutanei prima che si manifestino a livello visivo.
2. AMOREPACIFIC WANNA BEAUTY AI
Il gruppo AmorePacific ha presentato un chatbot vocale basato sull’intelligenza artificiale generativa. Questo strumento combina l’analisi facciale AI con modelli linguistici avanzati. Il make up e l’armocromia non avranno pià segreti, dal momento che offre:
- consigli personalizzati per il trucco;
- simulazioni virtuali di makeup con un livello di realismo elevato.
3. PERFECT GPT DI PERFECT CORP
L’azienda leader nell’uso dell’AI nei settori beauty e fashion Perfect Corp ha portato a Las Vegas Perfect GPT, un assistente virtuale che promette raccomandazioni personalizzate e interazioni intuitive con gli utenti. Tra le sue funzioni principali ci sono:
- l’analisi della pelle basata sull’intelligenza artificiale in tempo reale;
- esperienze immersive di prova virtuale.
4. SPECCHIO BEAUTY MICRO LED DI SAMSUNG
La multinazionale di elettronica sudcoreana Samsung Electronics ha mostrato uno specchio smart di nuova generazione dotato di display integrato. Cosa lo caratterizza?
- Può fare una diagnosi della pelle e dare suggerimenti per la skincare routine.
- Può visualizzare liste, previsioni meteo e calendari personalizzati.
- Funziona come smart TV, per un’esperienza tecnologica completa.
5. CAPSULE DI FRAGRANZE DIGITAL CENT
Un’innovazione nel settore dei profumi chiude la nostra selezione delle più interessanti novità tecnologiche beauty viste al CES 2025.
La startup sudcoreana Digital Cent ha presentato delle capsule di fragranze gestibili tramite smartphone, che permettono agli utenti di creare profumi personalizzati combinando diverse essenze. Per avere un vero e proprio profumo su misura.
Cosa ne pensate di queste novità tech per il settore beauty presentate al CES 2025? Quale vi incurioscisce di più?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Personalizzazione e intelligenza artificiale sono già il presente beauty:
- Ulé, brand skincare con biotecnologie potenziate dall’AI.
- Profumo Paradoxe Virtual Flower di Prada, il primo creato con AI.
- Prodotti beauty personalizzati: la tendenza per un routine unica.
- Per il rapporto NielsenIQ il settore bellezza vale 1.100 miliardi di dollari.