I prodotti beauty personalizzati consentono di costruire su misura rituali di cura di pelle, capelli e referenze make up. Sono un’ottima soluzione per acquistare cosmetici che rispecchiano pienamente i nostri gusti e le nostre necessità!
Scopriamo come funziona la cosmetica personalizzata, quali sono i brand più famosi che offrono questo servizio e come personalizzare i nostri prodotti!
TREND DEI PRODOTTI BEAUTY PERSONALIZZATI
Praticamente ogni giorno ci svegliamo con nuovissimi trend di bellezza che impazzano sui vari social, rimbalzando da un angolo del mondo all’altro! Sappiamo bene, però, che bisogna cercare di seguire solo tendenze che davvero ci valorizzano. La tendenza dei prodotti beauty personalizzati rientra sicuramente in questa categoria!
Cosa rende popolarissimo questo trend tra le varie tendenze beauty del momento? Il fatto che si tratta di una “moda” veramente democratica, replicabile e adattabile a esigenze e preferenze di ognuno. Sono sempre più diffusi i marchi beauty che offrono la possibilità di creare da zero e su misura i propri cosmetici, per costruire beauty routine personalizzate e realmente funzionali. Possiamo creare regimi di cura di pelle e capelli ad hoc e, perfino, customizzare prodotti make up.
UTILITÀ DEI COSMETICI PERSONALIZZATI
I prodotti personalizzati sono utilissimi in ambito skincare, haircare, make up e profumi poiché consentono di dar vita a prodotti beauty che rispecchiano i nostri gusti personali in fatto di fragranza, colore, composizione e consistenza. Sono creati appositamente per noi, come un prezioso vestito sartoriale! Si rivelano funzionali poiché permettono di sviluppare da zero prodotti adatti ai diversi tipi di pelle e alle singole esigenze, letteralmente singole. Sono prodotti che mixano gli attivi giusti per la nostra tipologia di capelli oppure che rispecchiano il nostro gusto estetico. Il risultato è una gamma di prodotti beauty unica, diversa e innovativa rispetto a tutte le altre presenti sul mercato.
PRODOTTI BEAUTY PERSONALIZZATI: I BRAND PIÙ FAMOSI
Esistono alcuni brand beauty e prodotti tailor made già molto famosi che permettono di realizzare cosmetici personalizzati per pelle, capelli e make up. Ecco una lista dei più popolari e apprezzati brand di cosmetici personalizzabili:
- Beautytune, nato dall’unione di competenze di un farmacista cosmetologo e un ingegnere meccanico, utilizza una piattaforma online in grado di formulare prodotti skincare da zero, tramite un quiz.
- City Lab Cosmetics, realizza rossetti e prodotti skincare con la scelta di texture, attivi e fragranze, affiancati da professionisti del settore. L’esperienza si può effettuare presso i laboratori a Milano oppure online.
- Shampora, consente di formulare prodotti per capelli interamente su misura, attraverso un test online minuziosissimo che considera un’analisi di cute, chioma e stile di vita.
- Ozmee, per creare prodotti make up personalizzabili. Il fiore all’occhiello è il mascara personalizzato, realizzato analizzando le ciglia con la tecnica Morphodiagnosis, un’analisi facciale 3D.
Per personlizzazioni di lusso, esiste poi anche lo strumento Rouge sur Mesure di YSLper creare rossetti personalizzati che sfrutta l’intelligenza artificiale e un app da installare sullo smarphone, consentendo di creare fino a 4.000 tonalità di lipstick diverse.
COME REALIZZARE IL PROPRIO COSMETICO O UNA BEAUTY ROUTINE PERSONALIZZATA
Realizzare il proprio prodotto beauty personalizzato o un’intera routine di bellezza su misura è facile e veloce, tramite i siti online dei brand tailor made! Ecco spiegato, passo dopo passo, come creare prodotti beauty personalizzati su ciascuna delle piattaforme dei marchi beauty citiati.
BEAUTYTUNE
Il test online sul sito ufficiale Beautytune raccoglie le informazioni necessarie a creare prodotti personalizzati per la cura della pelle. Ecco gli step per realizzare un’intera routine skincare composta da cosmetici personalizzati sul sito Beautytune:
- effettuare il test online, cliccando sul pulsante “crea la tua formula” nell’homepage del sito.
- selezionare le risposte che descrivono la condizione della propria pelle e le esigenze;
- scegliere nessuna profumazione o il tipo di fragranza che si desidera nel cosmetico;
- selezionare la tipologia di texture che si preferisce, se leggera o corposa;
- indicare il simbolo che si vuole apporre sulla confezione del prodotto;
- attendere l’elaborazione dei dati una volta terminato il test. A questo punto, l’algoritmo calcola la quantità di ingredienti che comporranno la formula dei vari prodotti, sulla base delle risposte date al quiz.
Una volta terminata l’elaborazione delle risposte, appare un report che comprende una lista di prodotti consigliati e un riassunto sulla situazione della pelle. Viene delineata un rituale di cura della pelle completo con detergente viso, maschere, siero e crema viso.
Scorrendo la pagina si scoprono le caratteristiche principali della propria pelle con consigli su come trattare la zona T (fronte e naso) e la zona U (guance e mento). L’intero resoconto può essere inviato a un indirizzo email, compilando il form alla fine della pagina.
Per acquistare i prodotti, invece, è sufficiente cliccare sull’icona del carrello accanto a ogni prodotto. Non è necessario acquistarli tutti, se ne può selezionare anche solo uno. Dopodiché, la lista degli ingredienti viene inviata al laboratorio per la creazione del prodotto finale. Ultimata la formula, il cosmetico finito viene inserito nella confezione personalizzata con il nome e il simbolo scelto e spedito all’indirizzo fornito, entro 72 ore dal momento dell’ordine.
CITY LAB COSMETICS
Le experience offerte da City Labs Cosmetics si possono prenotare nei laboratori fisici a Milano, oppure possono essere sperimentate online sul sito ufficiale dell’azienda. In ogni caso, è possibile acquistare l’esperienza per sé oppure regalarla, sia online sia in presenza. Sul sito web è possibile:
- creare il proprio rossetto, selezionando fino a 4 colori per creare la tonalità personalizzata, modificando l’intensità delle sfumature e testando il risultato sulle proprie labbra, in maniera virtuale. Infine, si possono scegliere texture, principio attivo, aroma e simbolo da incidere;
- creare la propria crema e il proprio siero viso, scegliendo tipo di texture, principio attivo e profumazione (si può scegliere anche di non inserire la fragranza). Abbinati a un integratore a scelta.
In alternativa, è possibile fare uno skin test online, così da scoprire i prodotti più adatti al tipo di pelle e alle necessità. Dopo aver risposto a tutte le domande e aver scelto principi attivi e texture, il sistema offre 3 soluzioni differenti che abbinano crema, siero e integratore, dai differenti livelli di compatibilità con la nostra pelle. Scelta una delle combinazioni, possiamo aggiungere la fragranza che preferiamo o decidere non metterla. Al termine, i prodotti possono essere acquistati e verranno spediti all’indirizzo fornito.
SHAMPORA
Il sito ufficiale del brand Shampora offre la possibilità di realizzare prodotti per capelli interamente personalizzati, dalla lista degli ingredienti alla profumazione (che può anche non essere inserita nelle formule). Ogni cosmetico formulato è vegan e cruelty free certificato da PETA, privo di solfati e parabeni, mentre i prodotti per la tinta sono formulati senza ammoniaca, PPD e resorcinolo.
Per creare i propri cosmetici bisogna effettuare il test online, disponibile sul sito. Le domande si concentrano sul chiarire tipologia di chioma, problemi di cute e styling più frequenti. Inoltre, viene indagato ampiamente il tema della tinta e della copertura dei capelli bianchi, nonché le abitudini quotidiane e alimentari.
Una volta terminato il test, vengono elaborati i risultati e offerte due tipologie di soluzioni: l’acquisto di una box di 3 prodotti e un regalo, a un prezzo vantaggioso, oppure l’acquisto di prodotti singoli. In entrambi i casi, le referenze sono studiate per il nostro tipo di capello e le esigenze che abbiamo evidenziato durante il test. Se durante il quiz abbiamo evidenziato problemi di capelli bianchi o che tingiamo i capelli frequentemente, tra i prodotti consigliati troveremo anche referenze dedicate all’hair color.
OZMEE BEAUTY
Per scegliere il mascara perfetto per le nostre ciglia, possiamo affidarci agli strumenti del brand Ozmee Beauty. Sul sito ufficiale del brand scegliamo se fare il quiz sulle nostre ciglia oppure se sfruttare la tecnologia Morphodiagnosis, che effettua un’analisi facciale 3D tramite la fotocamera del PC o dello smartphone.
Il test online si compone di 5 semplici domande su lunghezza, tipologia di ciglia ed effetto desiderato. In pochissimo tempo otteniamo le risposte e il mascara Ozmee consigliato, insieme ad altri suggerimenti di mascara del marchio potenzialmente compatibili con le nostre ciglia e il risultato che intendiamo ottenere.
Se, invece, scegliamo di procedere con l’analisi facciale 3D, dobbiamo utilizzare una fotocamera di qualità posizionata all’altezza del viso e avere a disposizione una buona luce. Una volta trovata la posizione e l’illuminazione giusta, viene scattata una foto utilizzata per analizzare le ciglia e fornire il consiglio migliore per acquistare il mascara Ozmee adeguato.
Cosa ne pensate della tendenza dei prodotti beauty personalizzati? Conoscevate già i brand che vi abbiamo presentato o ne avete provati altri?
COME RESTARE AGGIORNATI E AVERE CONSIGLI PERSONALIZZATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea.
Beauty trend da non perdere per rimanere aggiornati:
- Bambine che usano i cosmetici: cos’è il fenomeno Sephora Kids.
- Hair Oiling, la tecnica popolarissima per far cresce i capelli sani e forti!
- Bellezza spiegata dalle over 50 e 60: un trend in ascesa.