Il siero viso è un cosmetico con una formula concentrata e una texture leggera dalla duplice funzione: potenziare l’effetto dei trattamenti successivi e soddisfare specifiche esigenze cutanee.
Non è solo un prodotto antiage adatto alla pelle matura, ma un cosmetico da utilizzare a ogni età, perché può migliorare qualsiasi tipo di pelle. Dovrebbe essere parte di ogni beauty routine, proprio come la crema viso.
In questa guida vediamo cos’è e a cosa serve il siero viso, come applicarlo al meglio, quando metterlo e quale scegliere in base alle esigenze della propria pelle.
CHE COS’È IL SIERO VISO?
Il siero viso è un prodotto skincare, dalla consistenza liquida o in gel, che contiene una elevata concentrazione di principi attivi utili per migliorare la pelle. Gli ingredienti contenuti, come acido ialuronico, niacinamide, vitamina C, retinolo, svolgono azioni diverse come ridurre le macchie scure, illuminare la pelle, aumentare l’idratazione, purificare e ridurre i pori o combattere i segni dell’invecchiamento.
Il siero viso serve per potenziare gli effetti dei trattamenti che applichiamo successivamente sulla pelle. Grazie alla sua consistenza leggera, viene assorbito rapidamente e con facilità, riuscendo a penetrarne gli strati più profondi.
COME METTERE IL SIERO VISO?
Il siero viso può essere utilizzato anche su collo e decollété. Il modo migliore per applicare il siero per il viso è eseguire movimenti che vadano dall’interno all’esterno del viso, solitamente evitando la zona del contorno occhi.
Il trucco è ripetere il movimento davanti allo specchio, muovendo le mani come se stessimo disegnando un cuore. Va applicato prima nella parte bassa del viso (dalle guance agli zigomi, fino al mento), poi nella parte alta (dalle guance alla fronte, ricongiungendo le mani al mento).
Bastano poche gocce, distribuite uniformemente sul viso con movimenti delicati, evitando sfregamenti eccessivi. Affinché il prodotto penetri, è importante tirare leggermente la pelle ed esercitare una leggerissima pressione.
QUANDO APPLICARE IL SIERO VISO?
Il siero viso si applica dopo la detersione e prima della crema giorno o notte. Il siero va usato una o due volte al giorno, a seconda delle indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto scelto. La costanza nell’uso è determinante per ottenere risultati visibili nel tempo.
Alcuni sieri possono essere utilizzati sia al mattino sia alla sera, mentre altri con attivi fotosensibilizzanti sono più indicati per la skincare serale. Per sieri a base di retinolo o gli idrossiacidi AHA, BHA, PHA è preferibile l’applicazione serale.
A CHE ETÀ UTILIZZARE IL SIERO VISO?
Non esiste una regola d’oro per dare il via all’utilizzo del siero viso, ma la massima chi ben comincia è a metà dell’opera è decisamente la più calzante!
In caso di pelle secca e disidratata oppure, al contrario, grassa e con problemi di lucidità e pori dilatati, è bene utilizzare un siero specifico anche durante la tarda adolescenza. Quindi scegliere un siero idratante oppure opacizzante e dall’azione seboregolatrice fin da giovani.
Chi invece un tipo di pelle normale senza particolari problematiche, i venticinque possono essere indicativamente l‘anno zero per inserire un siero viso idratante nella routine quotidiana. La skincare routine si adatta al passare dell’età e anche gli attivi da usare nei sieri si modificano con tempo.
CHE DIFFERENZA C’È TRA UN SIERO VISO E UNA CREMA?
Il siero viso e la crema non sono intercambiabili tra loro e il siero viso non sostituisce la crema idratante. Siero e crema idratante svolgono funzioni complementari: il primo fornisce un apporto concentrato di attivi, mentre la seconda aiuta a sigillarli e a mantenere l’idratazione della pelle.
Le differenze tra i due prodotti si notano prima di tutto nella texture: più leggera e quasi prova di componente grassa quella del siero, più corposa e ricca quella della crema.
Poi nella funzione. Il siero si prende cura anche della parte più profonda dell’epidermide. La crema ci permette di mantenere idratato od opacizzato, se necessario, lo strato più superficiale.
Utilizzare un siero specifico e abbinarlo a una crema adatta al proprio tipo di pelle permette di ottimizzare i benefici della routine skincare.
SI POSSONO USARE SIERI E CREME ANCHE PER ESIGENZE DIFFERENTI?
Certamente: l’obiettivo è sempre ottenere una pelle perfetta! Se la pelle ha una necessità particolare è utile una skincare routine specifica, ma qualora ci fossero più problematiche da risolvere, siero e crema lavoreranno in sinergia, completandosi a vicenda.
Prendiamo per esempio una pelle non più giovane, con problemi di lucidità o pori dilatati. Questa tipologia di pelle può avere molteplici benefici dall’utilizzo di un siero purificante e seboregolatore, a cui abbinare crema viso elasticizzante o antietà.
Come sempre, è fondamentale conoscere bene la propria pelle e i suoi bisogni, così da interpretarne i segnali e trattarla con i prodotti più adatti.
SI POSSONO USARE DUE SIERI CONTEMPORANEAMENTE?
A seconda delle necessità della pelle si possono utilizzare contemporaneamente più sieri specifici. È fondamentale però avere due accortezze:
- lasciar passare qualche minuto tra l’applicazione di un siero e l’altro.
- scegliere texture e ingredienti che non vadano in conflitto tra loro (per esempio un uso eccessivo di acidi potrebbe irritare e sensibilizzare la cute).
Se desideriamo usare più sieri nella medesima routine è importante sapere come abbinare gli attivi skincare. Esistono anche sieri con due attivi nella formula! Pensiamo a un siero viso pelle mista: i principi attivi devono agire sia sulla zona secca sia su quella grassa.
È VERO CHE LA PELLE SI ABITUA ALL’ALL’USO DEL MEDESIMO SIERO?
Purtroppo la pelle ha una “memoria“, che la porta ad assuefarsi a principi attivi e ingredienti utilizzati troppo a lungo. Per ovviare al problema, può essere utile alternare più sieri viso, così da massimizzarne gli effetti e i risultati.
Oppure cambiare la marca o la tipologia di siero da una stagione all’altra. Le esigenze della pelle nella stagione calda sono infatti diverse dalle sue necessità durante l’inverno. Oltre a scegliere il miglior siero viso adatto alla nostra pelle, è importante restare informate sui nuovi sieri viso, per valutare e provare prodotti alternativi.
A COSA SERVE IL SIERO ALL’ACIDO IALURONICO?
Il siero viso all’acido ialuronico serve a chi ha una pelle secca o disidratata, ma anche a chi vuole contrastare rughe, segni del tempo e mancanza di elasticità. L’acido ialuronico è una componente fondamentale del tessuto connettivo umano e serve a mantenere la cute elastica, tonica e piena. La sua produzione diminuisce in modo naturale col trascorrere del tempo.
È quindi necessario reintrodurlo attraverso prodotti di cosmesi e skincare, così da ridare alla pelle turgore e idratazione scegliendo tra i sieri all’acido ialuronico più efficaci. Il siero all’acido ialuronico è il perfetto completamento delle maschere viso idratanti.
SIERO VISO: QUALE SCEGLIERE IN BASE AL TIPO DI PELLE?
Non ci stancheremo mai di ripetere che ogni pelle è diversa e solo conoscendola a fondo potremo trovare i prodotti più adatti per ogni esigenza e necessità. Anche nella scelta del siero viso migliore dovremo tenere quindi tenere conto di questi fattori.
Ecco gli ingredienti più utili per i diversi tipi di pelle, così da scegliere facilmente il siero giusto leggendo l’INCI.
PELLE SECCA E DISIDRATATA
I sieri più utili per la skincare routine della pelle secca e disidratata hanno un elevato potere idratante e contengono ingredienti come ceramidi, acido ialuronico, aloe vera, urea, burro di karitè e oli vegetali pregiati (oliva, cocco e argan). Molto validi anche i sieri arricchiti con acqua termale, ad azione non solo idratante ma anche lenitiva.
PELLE MISTA, PELLE GRASSA E IMPURA
Nella skincare routine delle pelle miste come nella cura delle pelli grasse è bene preferire sieri ricchi di ingredienti naturali e privi di siliconi e parabeni, che potrebbero peggiorare l’occlusione dei pori. Per le pelli fortementi impure, gli acidi possono essere dei validi alleati.
Acido salicilico e glicolico, dall’azione esfoliante e da usare con moderazione, oppure l’acido mandelico, più delicato. Zinco e niacinamide sono altrettanto utili per purificare la pelle. L’aloe vera aiuta a mantenere l’idratazione necessaria, svolgendo anche un’azione lenitiva.
PELLE MATURA
Quali attivi scegliere per la skincare routine a 50 anni? Se il problema sono rughe e segni d’espressione, i migliori sieri viso sono quelli a base di collagene, acido ialuronico ed elastina. Altrettanto utili peptidi, ceramidi, bava di lumaca e oli viso naturali nutrienti ed elasticizzanti come olio di argan, avocado e rosa mosqueta.
Per contrastare le macchie di iperpigmentazione, invece, possono essere utili prodotti contenenti vitamina C, retinolo ed estratto di liquirizia, ad azione illuminante. Per amplificare gli effetti degli attivi antiage, possiamo usare uno dei migliori sieri viso alla vitamina C, una panacea per molti problemi.
PELLE SENSIBILE
Per le pelli sensibili servono sieri viso lenitivi, possibilmente cosmetici biologici ricchi di ingredienti naturali. Riso, avena e fiori come amamelide e fiordaliso sono ingredienti buoni per le pelli più delicate, grazie alle loro proprietà addolcenti e calmanti.
La pelle sensibile in inverno dà molti problemi. Molti utili sono gli oli leggeri come l’olio di mandorle dolci o di marula. Banditi, invece, sieri contenenti siliconi, petrolati, conservanti e profumi di sintesi.
Speriamo di esservi state di aiuto con i nostri consigli per la scelta e l’acquisto del siero più adatto. Avete già introdotto il siero o più sieri nella routine di cura del viso? Quali sono i sieri che preferite per fare felice la pelle?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Missione pelle perfetta! Ecco altri sieri viso da scoprire:
- Tutte le novità siero viso dell’anno da provare assolutamente!
- Migliori sieri viso: vi presentiamo i più efficaci in base al tipo di pelle.
- Sieri all’acido ialuronico più efficaci per una pelle soda e idratata.
- Sieri vitamina C migliori: i top 10 per ogni tipo di pelle.
- La differenza tra siero e booster e come usarli in modo corretto.
- Sieri viso con protezione solare: i migliori per tipo di pelle.