Sapere come adattare la skincare routine all’età aiuta a preservare la salute e la bellezza della pelle. In ogni fase della vita la pelle presenta esigenze specifiche, che vanno soddisfatte con gli attivi giusti e i cosmetici più indicati. Scopriamo come adeguare la nostra beauty routine all’avanzare dell’età.
COME MODIFICARE LA SKINCARE ROUTINE IN BASE ALL’ETÀ
La pelle subisce cambiamenti significativi nel corso della vita. Durante l’infanzia e l’adolescenza, tende a essere elastica e ben idratata, ma con il passare degli anni la produzione di collagene, elastina e sebo diminuisce, rendendo necessario adattare i prodotti e le abitudini a nuove esigenze.
Una cosa da non fare è trasformare una sana abitudine di cura della pelle in un’ossessione, a causa di modelli non veritieri. Proprio come la tendenza che vede bambine che usano i cosmetici skincare in un’età non adatta, allo stesso modo sottovalutare le mutevoli esigenze delle pelle è un errore: le over 40 non possono utilizzare gli stessi sieri viso o le maschere di quando erano ventenni.
Se vogliamo mantenere una pelle perfetta e in salute nell’arco di tutta la vita, ci sono indicazioni generali da seguire. Vediamo come adattare la skincare routine al trascorrere degli anni, che tipo di cosmetici scegliere e quali principi attivi usare.
SKINCARE NELL’ADOLESCENZA
L’adolescenza è spesso caratterizzata dall’insorgenza di imperfezioni come acne e punti neri, dovuti all’aumento della produzione di sebo. Quando si è teenager la routine di bellezza deve essere basica e includere:
- una detersione delicata ma efficace per rimuovere l’eccesso di sebo;
- il tonico viso per aiutare a ripristinare il pH della pelle e chiudere i pori dilatati;
- creme semplicemente idratanti, diverse a seconda del tipo di pelle, ma comunque non comedogene;
- una protezione solare leggera per prevenire danni futuri.
LA CURA DELLA PELLE NELLA FASCIA DEI 20-30 ANNI
In questo decennio la pelle si trova al suo apice: bellissima, con poche imperfezioni e idratata. Tutttavia, proprio prima dei 30 anni è il momento giusto per iniziare a prevenire i segni dell’invecchiamento. Come?
- Con l’uso regolare di un siero antiossidante alla vitamina C, che aiuti a contrastare i radicali liberi.
- Un siero a base di acido ialuronico e una crema idratante leggera per mantenere il giusto equilibrio. Scegliamo quella più adatta al nostro tipo di pelle tra le migliori creme viso idratanti.
- Un contorno occhi semplicemente idratante a meno di problematiche evidenti.
- Una protezione solare, imprescindibile per prevenire macchie scure e rughe precoci.
I CAMBIAMENTI DELLA PELLE DAI 40 ANNI IN POI
Dai 40 anni la pelle inizia a mostrare segni più evidenti di invecchiamento: perdita di elasticità e rughe più o meno evidenti diventano i crucci contro cui combattere. Per adeguare la skincare routine all’età, ecco prodotti e attivi da utilizzare dopo i 40 anni.
- Integriamo gradualmente nella routine prodotti a base di retinolo e peptidi. Sono attivi che stimolano la produzione di collagene, migliorando la texture e il tono della pelle.
- Serve un livello di idratazione più intensa. Via libera quindi a sieri a base di acido ialuronico e niacinamide, che aiutiano mantenere la pelle idratata in profondità.
- Le creme giorno e notte devono differenziarsi, con prodotti leggeri e idratanti al mattino e ugualmente idratanti ma anche nutrienti la sera.
- Il contorno occhi deve essere idratante e rassodante, eventualmente la sera con complessi multivitaminici o retinolo.
- La protezione solare a questa età è imprescindibile, tutto l’anno. Non gradiamo le texture dei solari sotto il trucco? Proviamo le creme solari coreane.
LA CORRETTA SKINCARE PER LE PELLI OVER 50
Superati i 50 anni, la pelle inizia a mostrare una perdita più marcata di densità ed elasticità a causa del rallentamento del rinnovamento cellulare e della diminuzione di estrogeni. Come modificare la skincare routine a 50 anni?
- Scegliamo detergenti idratanti e nutrienti che non secchino la pelle, coadiuvati da tonici o essence viso.
- Usiamo sieri antimacchie a base di vitamina C da alternare a quelli al retinolo o alla niacinamide.
- Le creme sono più nutrienti arricchite con vitamina E o coenzima Q10 antiossidanti e ingredienti come ceramidi, acido ialuronico e peptidi.
- La crema contorno occhi è idratante e liftante al mattino e ricca la sera. Caffeina, retinolo e peptidi non devono mai mancare tra gli ingredienti delle formule.
- Tonici esfolianti o scrub sono di aiuto per stimolare il turn over cellulare. Scegliere quello più adatto tra gli acidi The Ordinary è un primo step per chi non è abituato ad usarli.
- La protezione solare continua a essere imprescindibile: è il più efficace dei prodotti skincare a questa età.
SKINCARE ROUTINE PER PELLI OVER 60
Dopo i 60 anni, la pelle diventa più sottile e fragile, soggetta a disidratazione e vunerabile agli agenti esterni. La beauty routine cambia di nuovo ed è importante utilizzare prodotti ancora più delicati: formulati per pelli sensibili e arricchiti con i migliori oli naturali o burri nutrienti, come il burro di karité. Ecco i consigli di bellezza spiegati da over 50 e 60 per adattare la skincare routine all’età!
- Privilegiamo detergenti dalla consistenza cremosa o oleosa, che non alterano il film idrolipidico. Le formulazioni ideali contengono olio di mandorle dolci, estratto di avena o vitamina B5.
- Non deve mancare mai il tonico viso, arricchito con ingredienti lenitivi, come l’acqua di rosa o l’estratto di camomilla.
- Tra i sieri più efficaci da alternare o usare abbinati ci sono quelli a base di: acido ialuronico, vitamina C, peptidi e retinolo. Per non fare errori tra le combinzioni, ecco come abbinare gli attivi skincare.
- La crema per il contorno occhi è ricca di oli ed elementi antiossidanti.
- Integrare maschere nutrienti o trattamenti esfolianti una volta alla settimana aiuta la pelle a normalizzarsi o rigenerarsi.
- Anche a questa età la protezione solare rimane indispensabile per prevenire ulteriori danni.
LA CURA DELLA PELLE A SETTANTA ANNI
Dopo i 70 anni, la pelle tende a diventare estremamente sottile, disidratata e più soggetta a irritazioni. L’approccio alla cura della pelle in questa fase deve essere il più delicato possibile, evitando formule aggressive, alcol e fragranze allergizzanti.
La routine skincare over 70 deve preservare l’idratazione, rinforzare la barriera cutanea e offrire comfort.
- I detergenti devono essere delicati, meglio se cosmetici biologici con texture cremosa o oleosa. Le formule devono essere prive di solfati e ricche di ingredienti lenitivi come camomilla o avena colloidale.
- I sieri viso con proprietà rigeneranti contengono peptidi e antiossidanti, che aiutano a sostenere la rigenerazione cutanea e proteggere la pelle dai danni ambientali.
- Le creme sono ricche di ingredienti nutrienti come burro di karité, oli vegetali (argan, rosa mosqueta, jojoba) e ceramidi. L’acido ialuronico a basso peso molecolare può contribuire a mantenere l’elasticità della pelle.
- Il contorno occhi deve essere confortevole, con ingredienti nutrienti e idratanti.
- Anche dopo i 70 anni, la protezione solare è essenziale. Scegliamo una crema solare idratante con SPF 30 o 50 arricchita con agenti lenitivi.
- Utilissime sono anche le maschere nutrienti o lenitive con aloe vera o calendula, da fare una volta a settimana. Oppure cosmetici contenenti niacinamide e pantenolo, per ridurre arrossamenti e rafforzare la barriera cutanea.
Speriamo di esservi state utili nel capire come adeguare la skincare routine all’età che cambia. Cosa ne pensate dei nostri consigli? Usate la protezione solare tutto l’anno?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Vi consigliamo di iscrivervi al nostro gruppo Facebook dedicato alla moda per avere consigli sugli outfit o dare suggerimenti su come vestirsi, per commentare i look e fare due chiacchiere tra donne.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Prodotti e guide per mantenere per una pelle bella e sana:
- Oli essenziali per la skincare viso: quali utilizzare per tipo di pelle.
- Pulizia del viso fai da te: come farla a casa in 6 step.
- La skincare layering routine antiage per pelli mature.
- I prodotti botox like per la pelle matura con rughe.
- Pelle perfetta: segreti e consigli di famosi dermatologi
- Guide, nuovi prodotti e best seller per la skincare.