Prodotto cosmetico fondamentale per la cura della pelle, il siero viso contiene principi attivi specifici che agiscono in profondità, migliorando visibilmente l’epidermide. Abbiamo selezionato i più efficaci sieri per il viso dedicati a differenti esigenze cutanee.
COME ABBIAMO SCELTO I MIGLIORI SIERI VISO 2024
Come trovare il siero viso perfetto? Non esiste il miglior siero viso in assoluto, ma il miglior siero viso in base al tipo di pelle e all’azione desiderata. Abbiamo scelto 15 sieri viso per soddisfare le esigenze di tutte le pelli, basandoci su 5 requisiti:
- formule, pensate per adattarsi a pelli mature, sensibili, impure, grasse, miste o secche;
- esigenze, cercando di rispondere a necessità di attenuare rughe, sebo, imperfezioni, macchie, disidratazione;
- texture, scegliendo prodotti dalle consistenze diverse, corpose oppure più leggere;
- reperibilità, selezionando sieri facilmente acquistabili online, in farmacia o in profumeria;
- prezzi, includendo diverse fasce di costo, così da accontentare tutti i budget.
Per ogni siero ci sono foto, caratteristiche e informazioni su ingredienti, prezzi e dove acquistare. Ecco i 15 migliori sieri viso del 2024!
1. SIERO VISO IDRATANTE COLLISTAR ATTIVI PURI
Il siero viso idratante Acido Ialuronico + Poliglutammico della linea Collistar Attivi Puri è il nostro mai-più-senza quando si parla di pelli bisognose di idratazione ed elasticità. Pensiamo sia il miglior siero viso 30 anni poiché è intensamente concentrato, racchiude acido ialuronico a 4 pesi molecolari e acido poliglutammico, selezionato per la sua capacità di incapsulare e trattenere acqua. Ci piace tantissimo per l’effetto immediato sulla pelle, che risulta rimpolpata, piena e vellutata al tocco, ma anche per la sua formula vegan, priva di siliconi, alcol, profumo, coloranti, oli minerali. Arricchito con inulina ad azione protettiva della flora batterica cutanea, è certamente il miglior siero viso pelle secca da provare. Va applicato mattina e sera dopo la detersione e prima della crema viso (prezzo 50,99 € – acquista qui).
2. SIERO VISO ANTIRUGHE LANCÔME ADVANCED GÉNIFIQUE
L’iconico siero viso Advanced Génifique di Lancôme è per noi il miglior siero viso antirughe e il miglior siero viso over 50, da inserire nella beauty routine tra i 35 e 55 anni! Il complesso di prebiotici e probiotici nella formula agisce direttamente sul microbioma cutaneo, rafforzando le difese della pelle. In una sola settimana di utilizzo costante, la pelle appare levigata e come ringiovanita. Nel tempo, abbiamo notato che il viso recupera elasticità e luminosità, mentre rughe e linee sottili appaiono visibilmente attenuate. Inoltre, la texture leggerissima del siero si assorbe immediatamente lasciando l’incarnato fresco e radioso. Come renderlo il miglior siero viso over 60? Per esempio, mixandolo al booster Multi-Peptidi Pro-Collagene di Paula’s Choice (costo da 92 € – acquista qui).
3. SIERO VISO VITAMINA C ROC SKINCARE MULTI CORREXION REVIVE + GLOW
Il miglior siero viso vitamina C secondo noi è Correxion di RoC Skincare, uno dei migliori sieri alla vitamina C da integrare nella skincare routine alla vitamina C. Lo riteniamo il miglior siero viso pelle mista per l’unione di formula a base di vitamina C nella forma di acido ascorbico al 10% e consistenza liquida leggerissima. Infatti, ci ha sorpresi perché il siero si asciuga perfettamente nelle aree più grasse del viso, prendendosi cura al contempo delle zone maggiormente secche. Secondo noi è il trattamento ideale per donare luminosità istantanea all’incarnato e, nel tempo, migliorare tono e compattezza della pelle. Si può applicare tutti i giorni mattina e sera, usando una protezione solare durante il giorno (prezzo 39,90 € – acquista qui).
4. SIERO VISO ACIDO IALURONICO MIAMO L.H.
Impossibile non innamorarsi del siero viso Miamo Hyaluronic Acid L.H. A base di acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare! Se utilizzato con costanza, idrata anche gli strati più profondi dell’epidermide, rendendo la pelle visibilmente più liscia e plumpy. Noi lo consideriamo uno dei più efficaci sieri all’acido ialuronico, probabilmente il miglior siero viso idratante! Il suo punto di forza è l’azione intensamente idratante ed elasticizzante, che agisce su tutti i segni tipici della disidratazione cutanea. Si assorbe rapidamente e non lascia tracce untuose sulla pelle, che al tatto risulta vellutata e morbida. Secondo noi è il miglior siero viso acido ialuronico da provare e acquistabile anche in farmacia (costo 78 € – acquista qui).
5. SIERO VISO ANTI IMPERFEZIONI THE ORDINARY NIACINAMIDE
Uno dei nostri prodotti preferiti del popolare brand skincare The Ordinary è il siero viso alla niacinamide e zinco, must have quando si tratta di combattere le imperfezioni cutanee. A renderlo un prodotto eccellente, oltre all’ottimo rapporto qualità prezzo, è la sua elevata concentrazione di niacinamide (conosciuta anche come vitamina B3 o PP). Contiene ben il 10% di niacinamide che agisce su discromie, pori dilatati, grana cutanea irregolare e iperproduzione di sebo. Abbinato all’1% di zinco esercita un’importante azione purificante della cute. Lo consideriamo il miglior siero viso pelle grassa e pelle mista in commercio. Da scoprire nelle le nostre recensioni Niacinamide The Ordinary (prezzo da 6 € – acquista qui).
6. SIERO VISO DENSITIUM BI-SERUM DI SVR
Densitium Bi-Serum di SVR è per noi il miglior siero viso over 70! Ci ha convinti la formula super concentrata di principi attivi che contrastano rilassamento cutaneo, rughe e secchezza tipica della pelle matura. Mixa acido ialuronico, bio-calcio, oli naturali ricchi di nutrienti e attivi che stimolano la formazione di collagene e sostengono la struttura cutanea. Ha un’azione spiccatamente rassodante per viso e collo, ridefinisce l’ovale intervenendo sulla perdita di tono. In più, lascia la pelle intensamente rimpolpata, nutrita e profumata. Si usa mattina e sera su viso e collo, scaldando prima il prodotto tra le mani (costo 56 € – acquista qui).
7. SIERO VISO BIO INIKA PHYTOFUSE RENEW
Come miglior siero viso bio e miglior siero viso antirughe 40 anni abbiamo scelto Phytofuse di Inika, con l’83% di ingredienti di origine biologica idratanti, antiossidanti e uniformanti. È uno dei cosmetici biologici con formula vegan e cruelty free certificata, che vanta con 14 oli botanici tra cui argan, avocado, jojoba e semi di girasole. Aiuta la pelle a ritrovare tono, compattezza e colorito uniforme. La presenza del burro di karitè è un ulteriore plus, per un nutrimento a lunga durata. L’estratto di rosa di Gerico aiuta a preservare l’idratazione cutanea, resveratrolo e vitamine proteggono la pelle dai danni dell’inquinamento atmosferico. Si applica mattina e sera: ha una texture densa che si rivela leggera e non untuosa, il che lo rende adatto anche alla pelle dell’uomo (prezzo da 38,49 € – acquista qui).
8. SIERO VISO ILLUMINANTE FACED PURE GLOWY
Perché ci piace così tanto il siero viso Pure Glowy di Face D? Perché contiene ben il 4% di vitamine A, C ed E, utili per la loro azione antiossidante, illuminante e uniformante del colorito. La vitamina C agisce contro i problemi di iperpigmentazione, il retinolo (o vitamina A) stimola la produzione del collagene e la vitamina E protegge dai danni del fotoinvecchiamento e dei raggi UV. Questo siero è un mai-più-senza della beauty routine giornaliera e anche della skincare routine a 50 anni. Leggero e fresco sulla pelle, è arricchito con polisaccaridi vegetali ad azione intensamente elasticizzante, per un effetto lifting immediato. Lo consideriamo un vero must have per la pelle matura e per gli incarnati che desiderano ritrovare luminosità (costo 28 € – acquista qui).
9. SIERO VISO ANTIMACCHIE CAUDALIE VINOPERFECT
Se cerchiamo un prodotto per trattare macchie scure sulla pelle e discromie, la nostra soluzione top è il siero viso Caudalie Vinoperfect! Arricchito con viniferina a effetto uniformante e illuminante, è un prodotto efficace contro problemi di iperpigmentazione, rossori e macchie solari dovute a un’eccessiva esposizione. Inoltre, lo squalano vegetale esercita un’azione nutriente e levigante. Oil free e non fotosensibilizzante, ha il 97% di ingredienti di origine naturale. Secondo noi è il migliori siero viso over 50 alle prese con macchie e imperfezioni cutanee. Applicabile giorno e sera, ha un profumo fresco e delicato a base di note fruttate e verdi (prezzo da 50,75 € – acquista qui).
10. SIERO VISO ECONOMICO ESSENCE HELLO, GOOD STUFF PORE MINIMIZING
Quando si tratta di scegliere il miglior siero viso economico, noi non abbiamo dubbi e ci affidiamo alla linea clean e vegan Essence, Hello Good Stuff! Secondo noi il miglior siero viso Essence Pore Minimizing, inserito in un’ottima skincare routine low cost è un favoloso alleato per una pelle perfetta senza pori evidenti. Infatti, la formula naturale include niacinamide che regala una cute affinata e pori dall’aspetto visibilmente minimizzato. L’estratto di melograno invece concorre ad ammorbidire ed elasticizzare intensamente la pelle. Ha una texture leggerissima a rapido assorbimento, perfetta per pelli giovani grasse e impure (costo 5,49 € – acquista qui).
11. SIERO VISO RIMPOLPANTE RILASTIL HYDROTENSEUR
Arricchito con acido ialuronico a tre pesi molecolari, il siero viso Rilastil Hydrotenseur è validissimo per contrastare i segni del tempo e della disidratazione cutanea. Lo amiamo per le sue molteplici capacità, che vanno dal miglioramento dell’idratazione all’effetto distensivo ed elasticizzante della pelle, che appare subito più tonica e plumpy. Rapidamente assorbibile e setoso, va applicato mattina e sera dopo la detersione e può essere utilizzato anche dopo trattamenti di peeling viso professionali. Si applica su collo e décolleté, per ridare alla pelle turgore e tono, soprattutto in vista dell’estate quando indossiamo capi più scollati (prezzo 39,90 € – acquista qui).
12. SIERO VISO ANTI ETÀ DIOR CAPTURE TOTALE
Tra i trattamenti più lussuosi in vendita, Capture Totale Le Sérum di Dior ci ha davvero fatti capitolare. Lo amiamo per due motivi. Il primo è la sua formula, ricca del 98% di ingredienti di origine naturale. Il secondo è la sua efficacia immediatamente visibile. Contiene estratti di fiori di longoza e iris dall’azione antietà e un mix di ingredienti rimpolpanti e idratanti, quali acido ialuronico a diversi pesi molecolari e poligliceroli. La formula aiuta a rendere la pelle più tonica, piena e luminosa, visibilmente distesa. Lo consideriamo il miglior siero viso antirughe dai 60 anni in su, ma è sicuramente un regalo da concedersi anche prima, quando si vuole coccolare la pelle o prevenirne l’invecchaimento (costo da 116,99 € – acquista qui).
13. SIERO VISO AL RETINOLO SUNDAY RILEY A+ HIGH DOSE
Il siero viso A+ High Dose è uno dei prodotti top Sunday Riley in vendita da Sephora che amiamo di più! Contiene il 6,5% di retinolo stabilizzato e ingredienti vegetali, selezionati per le loro proprietà antiage simili a quelle del retinolo, come le alghe azzurre. La formula impedisce la degradazione del collagene naturalmente prodotto dalla pelle. Il mix di elementi lenitivi, idratanti ed energizzanti come miele bianco delle Hawaii, bisabolo, cactus e zenzero protegge l’epidermide dai danni dell’inquinamento e dal fotoinvecchiamento. La presenza del coenzima Q10 lo rende molto valido anche per le pelli mature. Non lo consigliamo per le pelli sensibili perché, viso l’alta percentuale di retinolo, potrebbe risultare poco tollerato (prezzo 79 € – acquista qui).
14. SIERO VISO NOTTE KIEHL’S MIDNIGHT RECOVERY CONCENTRATE
L’amatissimo siero viso Kiehl’s Midnight Recovery Concentrate è il nostro preferito quando si tratta di coccolare la pelle durante il riposo. Lo amiamo perché è composto dal 99,8% di ingredienti di origine naturale, tra cui un blend di oli botanici pregiati come rosa canina, jojoba, malvarosa, lavanda e rosmarino. Sprigionano un’azione tanto purificante quanto lenitiva, calmante e idratante. Gli estratti di curcuma e coriandolo sono energizzanti, mentre cetriolo, semi di girasole e fiori di gelsomino dissetano e nutrono la pelle in profondità. Lo consigliamo se preferiamo un cosmetico il più possibile naturale, da applicare una sola volta al giorno (costo da 54,95 € – acquista qui).
15. SIERO VISO COREANO DEAR, KLAIRS FRESHLY JUICED VITAMIN DROP
Cerchiamo di seguire al meglio i principi della k-beauty routine per avere una glass skin? Uno dei migliori alleati è Freshly Juiced Vitamin Drop di Dear, Klairs, il nostro siero viso coreano preferito adatto anche alle pelli sensibili. A base di vitamina C e centella asiatica, lascia la pelle morbida e vellutata. L’effetto illuminante è immediatamente visibile fin dalla prima applicazione: esalta la luminosità del viso senza farlo sembrare unto o lucido. Pur avendo una texture più corposa di altri sieri non risulta pesante. Tuttavia, è necessario aspettare qualche minuto prima dell’applicazione della crema, affinché si assorba completamente. Secondo noi è il miglior siero viso dai 30 anni, per preservare ed evidenziare la bellezza naturale della pelle (prezzo 29,95 € – acquista qui).
SIERO VISO: QUALE SCEGLIERE?
Oggettivamente non è semplice trovare il siero perfetto perché bisogna considerare più fattori. Quali? I diversi tipi di pelle e la problematica cutanea principale sulla quale vogliamo che il siero agisca. Solo così potremo capire di quali ingredienti ha bisogno la nostra cute e scegliere il miglior siero viso per farla risplendere di salute e bellezza!
SIERO VISO MIGLIORE IN BASE AL TIPO DI PELLE
Ogni pelle ha bisogno di un prodotto skincare con una specifica formulazione. Di seguito indichiamo quali ingredienti sono utili per ogni tipo di pelle. Questo permetterà di scegliere facilmente il siero giusto, solamente leggendo l’INCI.
PELLE SECCA, POCO ELASTICA E DISIDRATATA
È fondamentale scegliere sieri dall’elevato potere idratante ed elasticizzante, capaci di preservare e aumentare il livello di idratazione cutaneo e di donare sollievo alla pelle. Due ingredienti molto utili sono la glicerina e l’acido ialuronico, intensamente idratanti e il burro di karité, nutriente ed elasticizzante. La concentrazione di acido ialuronico nel nostro tessuto connettivo, infatti, tende a diminuire con l’età. È quindi consigliabile utilizzare sieri all’acido ialuronico anche per combattere l’insorgenza delle prime rughe! Altri elementi utili, in comune con le pelli mature, sono la bava di lumaca, protettiva e rigenerante, e lo squalene vegetale, emolliente e lenitivo.
PELLE MISTA, PELLE GRASSA E IMPURA
Questi tipi di pelle hanno bisogno di purificazione e idratazione. Questo perché l’eccesso di trattamenti purificanti rischia di infiammarle ancora di più, peggiorando la produzione di sebo e gli eventuali problemi di acne e comedoni. Per questo è fondamentale scegliere referenze a base di aloe, idratante, da abbinare a ingredienti come acido salicilico, che favorisce l’esfoliazione della pelle, zinco e vitamina B3, dall’azione antinfiammatoria.
Consigliamo di non eccedere con trattamenti a base di acido glicolico, salvo indicazioni del medico o dermatologo. La sua potente azione esfoliante e temporaneamente fotosensibilizzante potrebbe irritare la pelle. Se vogliamo provarlo, meglio scegliere prodotti che ne contengano una percentuale minima, non oltre il 4-5%, e seguiti dall’applicazione di creme solari dotate di SPF. Per esfoliare, possiamo orientarci anche su sieri e peeling viso contenenti acido mandelico, un acido della frutta dall’azione più dolce sulla pelle di glicolico e salicilico.
PELLE CON MACCHIE E COLORITO SPENTO
Per prendersi cura della pelle con macchie scure servono trattamenti schiarenti e uniformanti per perfezionare il colorito della pelle e prevenire l’insorgere di nuove macchie di iperpigmentazione. Tra gli ingredienti in grado di dare risultati apprezzabili troviamo la vitamina C, dall’elevato potere illuminante, la niacinamide o vitamina B3, che riduce la pigmentazione, e l’estratto di liquirizia. Tuttavia, la prima buona abitudine per scongiurare la comparsa delle macchie sul viso è la protezione della pelle dai raggi solari, quindi largo a creme viso con SPF!
PELLE MATURA
La pelle non più giovane ha i suoi validi alleati per mascherare la sua vera età! Si chiamano acido ialuronico, collagene ed elastina e sono utilissimi per le loro funzioni ridensificanti, elasticizzanti e distensive per la pelle. Altrettanto utili le ceramidi, che aiutano la pelle a mantenere la propria naturale idratazione e creano una barriera a effetto protettivo, e i peptidi che combattono le rughe d’espressione. Il retinolo, che aiuta la sintesi del collagene e combatte le macchie dovute all’età, può avere invece qualche controindicazione se si ha una pelle sensibile. In questo caso, meglio prediligere forme di reitinoidi più delicati.
PELLE SENSIBILE
È una pelle che richiede dosi extra di dolcezza e delicatezza! Per evitare antipatici rossori e irritazioni, tra gli ingredienti più utili troviamo l’avena, lenitiva e calmante, gli estratti di fiordaliso, amamelide e malva e gli oli leggeri di jojoba e mandorla. Utilissimo il riso, sotto forma di olio o proteine, utilizzabile anche nella zona del contorno occhi. Da evitare assolutamente cosmetici con fragranze allergizzanti, petrolati e conservanti come parabeni e tiazolinoni.
MIGLIORE SIERO VISO IN BASE ALLA PROBLEMATICA CUTANEA
I sieri per il viso hanno una texture leggera ricca di acqua, in gel o leggermente oleosa, che permette ai principi attivi contenuti di agire in profondità, molto di più di quanto può fare una crema. Se usati costantemente prima della crema viso o crema notte potenziano la loro azione. Per scegliere il siero perfetto bisogna identificare gli ingredienti che hanno un effetto mirato sulla problematica principale della nostra pelle. Ecco quali sono!
DISIDRATAZIONE
Per combattere la sensazione di pelle secca, screpolata o che tira, sono fondamentali sieri dallo spiccato potere idratante, ricchi di attivi nutrienti ed elasticizzanti. Tra gli elementi indispensabili per dissetare e lenire le pelli secche e disidratate spiccano l’acqua termale, ricca di minerali, il burro di karitè, intensamente nutriente e ricco di vitamine, e gli oli vegetali, elasticizzanti e ricchi di grassi. I più indicati sono l’olio di argan, ottimo anche per i capelli, quelli di moringa, rosa mosqueta e avocado, adatti anche per le pelli mature.
ACNE E IMPURITÀ
Per le pelli afflitte da acne e problemi di impurità come brufoli, punti neri e pori dilatati, sono fondamentali sieri dall’azione riequilibrante e purificante. Poiché le pelli acneiche sono spesso anche sensibili, è importante prediligere sieri viso che contengano ingredienti antisettici, lenitivi e antinfiammatori e siano privi di ingredienti come parabeni, siliconi o petrolati, che occludono i pori peggiorando il problema. Per le pelli miste con aree a tendenza più secca, i sieri ideali sono quelli a doppia azione, purificante e idratante.
MACCHIE
Per contrastare l’insorgenza di nuove macchie servono sieri antimacchie specifici, studiati per intervenire sulla produzione di melanina dell’organismo, oppure dall’effetto schiarente. Uno degli ingredienti più efficaci contro le macchie solari è la viniferina, una molecola naturale che si ottiene dai tralci della vite. Per potenziarne l’effetto, è utile abbinare questi sieri a creme viso con SPF o scegliere sieri viso con protezione solare, perché la prima arma contro l’iperpigmentazione e le macchie viso è sempre la protezione dai raggi solari!
RUGHE E SEGNI DEL TEMPO
Le pelli mature hanno bisogno di prodotti con principi attivi per distendere i tratti e ricchi di ingredienti in grado di nutrire e rimpolpare la cute. I sieri più adatti sono quelli a base di oli nutrienti ed elasticizzanti, oltre che di ingredienti capaci di stimolare la produzione di collagene e acido ialuronico, integrandone la quantità fisiologicamente prodotta dall’organismo. Prima di questi sieri, consigliamo di usarne uno a base di vitamina C, che facilita l’assorbimento dei trattamenti successivi.
ROSSORI E AREE SENSIBILIZZATE
Per le pelli sensibili e facilmente irritabili la parola d’ordine è delicatezza estrema. I prodotti più indicati sono i sieri lenitivi, ricchi di ingredienti naturali selezionati per le loro proprietà calmanti. Sono preferibili i prodotti privi di profumazioni e agenti chimici aggressivi e sieri bio o naturali, solitamente con formule più delicate.
COME APPLICARE IL SIERO VISO E QUANDO
Il siero viso si applica dopo la detersione e l’applicazione del tonico viso, sulla pelle perfettamente pulita, prima della crema idratante. Si stende con movimenti molto leggeri dall’interno verso l’esterno, senza dimenticare il collo e il décolleté e, solitamente, evitando la zona delicata del contorno occhi. Va lasciato asciugare perfettamente prima di passare al trattamento successivo.
Generalmente si applica due volte al giorno, mattina e sera prima della crema oppure solo la sera. Se serve, si possono usare più sieri specifici in contemporanea, mixandoli insieme oppure uno dopo l’altro. Bisogna però scegliere formule e texture compatibili che non interferiscano nell’assorbimento e nel loro funzionamento. Oppure si può differenziare l’utilizzo, scegliendo un siero giorno, generalmente più idratante e leggero, e un siero notte, più concentrato e corposo da usare la sera.
Speriamo di esservi state di aiuto con i nostri consigli, la nostra classifica dei migliori sieri viso 2024 e la guida alla scelta del prodotto più adatto. Continuiamo a provare nuovi sieri viso e aggiorneremo la nostra selezione nel caso uscissero prodotti che meritano un posto tra i migliori sieri “al mondo”.
Utilizzate i sieri nella vostra beauty routine? Quali tra questi avete provato o vi piacerebbe provare?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea.
Sieri, maschere viso e tutto ciò che serve per una pelle al top:
- Siero viso: a cosa serve, come si usa e quale scegliere.
- Scopriamo tutte le novità siero viso da provare!
- Tonico viso: cos’è, a cosa serve e come sceglierlo.
- Nuove maschere viso: tutte le novità più interessanti.
- Nuove creme viso: le migliori novità da provare.
- Migliori oli viso naturali per la cura della pelle.