Beautydea
  • Login
  • Registrati
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualità
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Beautydea
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualità
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Beautydea

Home » Beautypedia » Aloe vera: proprietà e benefici per pelle e capelli

Aloe vera: proprietà e benefici per pelle e capelli

Ingrediente delle formule di molti prodotti per la cura di pelle e capelli, l'aloe vera ha proprietà idratanti, calmanti e riparatrici

16/02/2025
Aloe vera per pelle e capelli

L’aloe vera è una pianta conosciuta da secoli per le sue proprietà benefiche. Ricca di vitamine, minerali e composti bioattivi, in ambito beauty è utilizzata nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli.

Advertisement

ALOE VERA NELLA BELLEZZA

L’aloe vera contiene moltissimi attivi, tra cui vitamine C, A ed E, enzimi, minerali e amminoacidi. In ambito beauty, il gel trasparente estatto dalle foglie viene impiegato per le sue capacità idratanti, rigeneranti e lenitive. La presenza di polisaccaridi favorisce l’assorbimento dell’acqua, contribuendo a mantenere la pelle morbida ed elastica.

I minerali come zinco, magnesio e selenio aiutano a proteggere la pelle dagli agenti esterni, mentre gli amminoacidi favoriscono il rinnovamento cellulare. Gli enzimi presenti nel gel possono contribuire a una leggera esfoliazione della pelle, migliorandone l’aspetto.

Grazie alla combinazione di queste proprietà, l’aloe vera viene utilizzata in creme idratanti, sieri viso, maschere viso idratanti e lozioni corpo, oltre che in prodotti per la cura del cuoio capelluto e dei capelli.

Aloe vera per pelle e capelli

BENEFICI PER LA PELLE

L’aloe vera viene spesso utilizzata per idratare la pelle, grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua. Nella skincare routine delle pelli secche o arrossate dà un’immediata sensazione di freschezza. Inoltre, è comunemente usata per ridurre la sensazione di fastidio dovuta a scottature, irritazioni o punture di insetti.

Alcuni studi suggeriscono che anche possa contribuire a migliorare l’aspetto della pelle segnata da impurità o arrossamenti.

Grazie al contenuto di antiossidanti, è un ingrediente presente nelle formulazioni di prodottiper la cura della pelle matura, adatta alla beauty routine tra i 35 e i 55 anni. I polifenoli contribuiscono a proteggere la pelle dagli effetti dello stress ossidativo, che è uno dei fattori associati all’invecchiamento cutaneo.

Maschera viso idratante all'aloe vera
Balea maschera viso idratante all’aloe vera
Advertisement

UTILIZZO PER I CAPELLI E CUOIO CAPELLUTO

L’aloe vera viene impiegata per migliorare l’aspetto dei capelli secchi o fragili. Inoltre, la sua consistenza leggera non appesantisce i capelli, rendendola adatta anche a chi ha capelli fini e sottili.

Applicata sul cuoio capelluto, può aiutare a mantenere il giusto livello di idratazione, riducendo la sensazione di secchezza. Il gel di aloe vera viene spesso utilizzato per calmare il cuoio capelluto sensibile o irritato. Grazie alle sue proprietà lenitive, può offrire sollievo in caso di prurito o arrossamenti.

Inoltre contribuische a riequilibrare la produzione di sebo, risultando utile come prodotto naturale per la cute grassa, i capelli grassi o un cuoio capelluto con tendenza a desquamarsi.

Gel di aloe vera

MODALITÀ DI APPLICAZIONE

Nel settore della bellezza l’aloe vera può essere utilizzata in diversi modi, pura o diluita.

  • Per la pelle il gel puro si applica direttamente sulle zone interessate e si lascia assorbire.
  • Nei cosmetici è spesso presente sotto forma di estratto, combinato con altri ingredienti idratanti.
  • Per i capelli è un utile maschera pre-shampoo, da applicare sulle lunghezze per qualche minuto prima del risciacquo.
  • Nei prodotti per capelli come shampoo e balsamo è un apprezzato che apporta idratazione senza appesantire.

Foglie di aloe vera

Advertisement

QUALE ALOE VERA?

Quando acquistiamo dei prodotti di bellezza, è fondamentale prestare attenzione agli ingredienti elencati nell’etichetta. L’aloe vera può essere indicata in etichetta con diverse denominazioni, tra cui aloe barbadensis leaf juice e aloe barbadensis leaf juice powder. Quali sono le differenze tra le due forme?

  • Aloe barbadensis leaf juice è il gel naturale estratto dalla parte interna carnosa delle foglie di aloe vera, ottenuto tramite spremitura a freddo. Un processo che preserva la maggior parte dei nutrienti benefici presenti nel gel, inclusi polisaccaridi come l’acemannano o aloerosa, che contribuisce a mantenere l’idratazione della pelle.
  • Aloe barbadensis leaf juice powder è la polvere del succo di aloe vera, ottenuta disidratando il gel. Per essere utilizzata nei prodotti cosmetici, la polvere viene reidratata con acqua. Sebbene mantenga alcune proprietà idratanti, la concentrazione di nutrienti originali è inferiore rispetto al gel fresco.

All’interno dell’equilibrio della formulazione è preferibile sceglierne uno contenga aloe barbadensis leaf juice per avere un maggiore apporto dei nutrienti benefici della pianta.

POSSIBILI CONTROINDICAZIONI

Nonostante i benefici, consigliamo di verificare la tollerabilità individuale prima dell’uso. Alcune persone possono manifestare sensibilità cutanea al gel di aloe vera, specialmente se utilizzato in forma concentrata. Per questo motivo, è utile effettuare un test su una piccola area della pelle prima di applicarlo su zone più estese.

Quale tipo di aloe vera scegliere

Utilizzate il gel di aloe vera in ambito beauty? Come rimedio naturale nella skincare o per i capelli?

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.

Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!

Piante e preziosi ingredienti da scoprire per la nostra bellezza

  • Ortica nella bellezza: come sfruttarla per pelle e capelli.
  • Il miele è stato il segreto di bellezza millenario di Cleopatra.
  • Prodotti beauty a base di funghi per trucco, skincare e capelli.
  • Tea tree oil: benefici e come utilizzarlo nella skincare.
Advertisement
Simona Scibilia

Simona Scibilia

Caporedattrice area Beauty: autrice di articoli, guide e news dedicate a skincare e cosmesi. Content curator di Instagram Beautydea. Laureata in Scienze Politiche a indirizzo socio-economico, parla inglese, tedesco e portoghese. Ha master in ambito Digital e Communication e ha una lunga esperienza come giornalista web e caporedattrice. Coltiva le passioni per sport e wellness. Esperta di skincare, prova tutte le novità e ha un numero sterminato di sieri, creme e trattamenti per la cura della pelle.

Potrebbero interessarti anche:

Maschera al collagene
Beautypedia

Maschera al collagene: quali sono i veri benefici per viso e capelli

Trucco minerale
Beautypedia

Il trucco minerale: cos’è, per chi è indicato e migliori marchi

Olio di argan per capelli
Prodotti per capelli

Olio di argan per i capelli: proprietà e benefici per le chiome

Cosmetici biologici
Beautypedia

Cosmetici biologici: come riconoscerli, caratteristiche e principali certificazioni

Cosa sono le ceramidi
Beautypedia

Cosa sono le ceramidi e perché sono importanti nei prodotti skincare

Scadenza cosmetici
Beautypedia

Scadenza dei cosmetici: cosa fare quando scadono i prodotti trucco e skincare

Prossimo post
Profumi di nicchia

Profumi di nicchia: cosa sono e come riconoscerli

Commenti 2

  1. HappyMarried says:
    4 mesi fa

    Provata sulla pelle ..ottima! Sui capelli e cuoio, mi manca..rimedierò!

    Rispondi
  2. G. says:
    5 mesi fa

    utilizzo l’aloe vera da anni e per vari motivi, per idratare i capelli o la pelle, per le scottature o semplicemente come dopo sole… aloe puro però

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Beautydea
Beautydea è il principale blogzine italiano dedicato alle news sul mondo della bellezza e della moda.

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per non perdere gli aggiornamenti su tutte le ultime novità.

CAMPIONCINI OMAGGIO

Entra a far parte della community di Beautydea per ricevere campioncini omaggio.

  • Chi siamo
  • Processo editoriale
  • Contatti
  • Privacy
  • Condizioni
  • Lavora con noi
  • Newsletter
  • Notifiche
  • Registrati
  • Log In

© 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612

Benvenuta!

Login con Facebook
Login con Google
Oppure

Effettua il login al tuo account

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
Oppure

Compila il form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la tua password

Per favore inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la tua password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Beauty
  • Moda
  • Capelli
  • Unghie
  • Matrimonio
  • Shopping
  • Attualità
  • VIP
  • Oroscopo
  • Beautypedia

© 2024 Golden Communication Srl - P.IVA: IT03331940126 - N.REA: VA342612