Le macchie scure sulla pelle, o iperpigmentazione, sono una situazione più comune di quanto si pensi. Vediamo quali sono le cause dell’iperpigmentazione della pelle e come eliminare le macchie cutanee con la skincare!
COS’È L’IPERPIGMENTAZIONE DELLA PELLE
Con il termine iperpigmentazione ci si riferisce ad aree di pigmentazione irregolare, zone in cui sono visibili macchie scure sulla pelle. Si tratta di accumuli di melanina che causano la formazione di aree scure sulla superficie cutanea.
La melanina, naturalmente prodotta dal nostro organismo, è il pigmento che dona colorito a pelle, capelli e occhi. Una volta esposta al sole, la nostra pelle si difende dai raggi UV dannosi producendo maggiore melanina, che regala al corpo l’amato colorito bronzato!
La produzione eccessiva di melanina, però, produce sfoghi come le macchie scure sulla pelle in zone come viso, collo, decolleté e mani e determina una condizione di iperpigmentazione cutanea.
MACCHIE SCURE PELLE: CAUSE
Le macchie cutanee possono comparire su qualunque tipo di incarnato, a prescindere dal fototipo, e a qualsiasi età, poiché dipendono da fattori diversi. Le principali cause delle macchie della pelle sono:
- esposizione prolungata al sole senza protezione, in questo caso si formano macchie solari o lentiggini su qualunque tipo di pelle, sia matura o giovane;
- invecchiamento cutaneo, macchie cutanee comuni con l’avanzare dell’età a causa di stress ossidativo e cambiamenti ormonali;
- ormoni, in adolescenza, in menopausa o in gravidanza è possibile che l’attività ormonale subisca degli squilibri. Così come l’utilizzo di alcuni farmaci può influire sugli ormoni causando la formazione di macchie scure dopo l’esposizione ai raggi UV;
- lesioni o infiammazioni della pelle, derivate da tagli, ustioni, esposizione chimica, acne, dermatite atopica o psoriasi. Una volta che le ferite sono guarite, la pelle può rimanere scura a causa dell’iperpigmentazione post-infiammatoria;
- ceretta, dopo la depilazione la pelle è particolarmente vulnerabile e se esposta al sole tende a difendersi producendo più melanina, causando così macchie sulla pelle post ceretta.
IPERPIGMENTAZIONE DELLA PELLE DA MELASMA
Il melasma è una condizione della pelle dovuta a un’eccessiva produzione di melanina. Questo disturbo, maggiormente diffuso tra le donne, provoca macchie scure sulla pelle principalmente del viso. Le macchie cutanee da melasma si sviluppano inseguito a una sovrapproduzione di melanina che può essere causata da un’insolita attività ormonale. Infatti, colpisce frequentemente le donne incinte con il nome di “maschera della gravidanza”.
Il melasma può comparire anche a seguito di periodi di forte stress o a causa dell’assunzione di farmaci foto-sensibilizzanti e anticoncezionali, ma anche per predisposizione genetica. Può anche essere una conseguenza dell’utilizzo di cosmetici con fragranze allergizzanti o ingredienti potenzialmente irritanti.
COME PREVENIRE LA COMPARSA DELLE MACCHIE SULLA PELLE
Per evitare la formazione di macchie scure sulla pelle è bene usare quotidianamente creme solari, da riapplicare con costanza durante tutta la durata dell’esposizione al sole. La protezione solare va scelta necessariamente in base ai diversi tipi di pelle, optando per soluzioni con fattore di protezione solare alto e ad ampio spettro.
Nei casi di pelle particolarmente sensibile bisogna scegliere una protezione 50+ o solari minerali o, se consigliata dal dermatologo, una protezione solare 100. Non bisogna cadere nella trappola dei no sunscreen, secondo i quali le creme solari sono pericolose!
Poi, dopo l’esposizione al sole o dopo cerette e trattamenti che indeboliscono la pelle, è bene intervenire subito sulla cute indebolita con prodotti riparatori pensati per accelerare il processo di rigenerazione cellulare.
Inoltre, ogni volta che usiamo peeling viso o effettuiamo trattamenti chimici con ingredienti foto sensibilizzanti, è indispensabile proteggere la pelle dai raggi solari. L’uso di prodotti lenitivi, nutrienti e protettivi consente alla pelle di rigenerarsi correttamente, proteggendola dal rischio di sviluppare macchie.
MACCHIE SCURE SULLA PELLE: COME ELIMINARLE
Fortunatamente nel mondo skincare esistono tantissime soluzioni per eliminare macchie scure dalla pelle! Uno step importante è sicuramente l’esfoliazione. Infatti, rimuovendo lo strato superficiale di cellule morte si favorisce la rigenerazione cutanea.
Le “nuove” cellule prendono il posto delle vecchie, diminuendo l’entità dell’iperpigmentazione. Poi si procede con la skincare routine abituale, integrando prodotti adatti al nostro tipo di pelle e all’eliminazione delle macchie scure della pelle.
INGREDIENTI E ATTIVI SKINCARE SCHIARENTI
La pelle con macchie scure necessita di regimi skincare ad hoc. La skincare per pelle soggetta a iperpigmentazione, discromie, macchie solari e scure è ricca di attivi e ingredienti dall’azione schiarente e depigmentante.
Tra gli attivi skincare anti macchie, ci sono ovviamente la vitamina C, il retinolo e la niacinamide che hanno proprietà illuminanti, uniformanti del tono pelle e leviganti della grana. Stiamo sempre attenti a come abbinare gli attivi skincare correttamente, per evitare brutte sorprese!
Gli enzimi della frutta e gli acidi svolgono un ruolo fondamentale nell’attenuazione delle macchie scure sulla pelle. Acido glicolico, acido lattico, acido azelaico e acido tranexamico (un derivato della lisina) stimolano il rinnovamento cellulare e aiutano a diminuire l’aspetto delle macchie.
La natura stessa fornisce ingredienti formidabili per combattere le macchie della pelle! Gli estratti di liquirizia e di tè verde inibiscono la sintesi di melanina, rallentando la comparsa di macchie scure. L’aloe vera è un ingrediente prezioso che favorisce la rigenerazione cutanea e l’attenuazione progressiva delle macchie.
COME TOGLIERE MACCHIE SCURE SULLA PELLE: LINEE SKINCARE
Per prevenire o attenuare le macchie della pelle scure possiamo ricorrere a gamme di prodotti skincare studiate proprio per svolgere funzione anti macchia. Vediamo le migliori linee skincare per trattare le macchie scure della pelle!
- Melascreen di Ducray, gamma di prodotti anti macchie che include creme solari con SPF 50+, concentrato anti macchie, siero illuminante e contorno occhi schiarente. Agiscono per eliminare le cellule morte e ridurre l’eccessiva produzione di melanina, schiarendo le macchie già esistenti.
- Perfectia di Anne Möller, linea che si compone di peeling serale a base di 3 alfa idrossiacidi, siero viso con niacinamide, acido azelaico e acido etil-ascorbico e crema viso con SPF 50 leggermente pigmentata.
- Vinoperfect di Caudalie, con essenza viso esfoliante, siero anti macchie e creme viso da giorno e notte. I prodotti sono a base di acido glicolico, enzimi di papaia, squalano, viniferina e niacinamide.
- Dynamic Resurfacing di Elemis, linea composta da 3 prodotti sulla scia del trend skinimalism. Include peeling con acido fenico, ellagico e mandelico, dischetti esfolianti imbevuti di acido lattico e siero viso ricco di vitamina C.
- WhiteFix di Rougj include crema viso da giorno con SPF 20, siero depigmentante da usare la mattina, crema viso nutriente per la notte e trattamento mani anti macchia. Le formule mixano vitamina C ed E, acido glicolico, ceramidi ed estratti naturali.
- Gamma skincare Anti-Macchia Skinlabo, tra i sieri viso Skinlabo troviamo shot concentrato a base di niacinamide, siero viso schiarente e siero intensivo anti-macchia e idratante.
COME ELIMINARE MACCHIE SCURE SULLA PELLE: PRODOTTI SKINCARE
Se nella beauty routine intendiamo aggiungere un trattamento mirato alla prevenzione o all’attenuazione delle macchie occasionali sulla pelle scure, abbiamo vasta scelta! Ecco una selezione dei migliori prodotti skincare anti macchie in vendita.
- siero viso Nuxuriance Ultra di Nuxe, con ingredienti naturali che imitano l’azione del retinolo associati a vitamina C e acido ialuronico, per ridurre aspetto, dimensioni e numero delle macchie cutanee;
- siero viso Dépiderm di Uriage, per tutti i tipi di pelle e fototipi, a base di vitamina C stabilizzata e niacinamide in combinazione con 3 ingredienti naturali depigmentanti;
- Clinical Discoloration Serum di Paula’s Choice, siero viso antimacchie con il 3% di acido tranexamico, il 5% di niacinamide e lo 0,5% di bakuchiol;
- Pigment Control Advanced Serum di Miamo, siero viso che inibisce la formazione di melanina, grazie all’azione di acido tranexamico, tetrapeptide-30 e acido idrossifenossi;
- Crema viso Neovadiol Anti-Macchie Post-Menopausa di Vichy con SPF 50+, studiata per i problemi cutanei derivati dalla menopausa, con l’apporto di proxylane, estratto di cassia, acido ialuronico e omega 3-6-9;
- crema solare viso Fotoultra 100 Active Unify SPF 50+ della linea di solari ISDIN, ricca di agenti schiarenti che depigmentano e schiariscono macchie cutanee esistenti. Disponibile anche in versione colorata.
MACCHIE SCURE SULLA PELLE: RIMEDI NATURALI
Per trattare una macchia scura sulla pelle meglio non avventurarsi in ricette fai da te che promettono miracoli! Questi rimedi prevedono spesso l’utilizzo di ingredienti naturali e facilmente reperibili in casa, come il limone. Tuttavia, applicare direttamente sul viso gocce di limone puro può irritare la pelle e rischiare di peggiorare la situazione.
Se ci piacciono i prodotti green, meglio scegliere prodotti naturali o cosmetici biologici sicuri e specificatamente studiati per l’applicazione sulla pelle. Ricerchiamo prodotti per la cura della pelle che includono nella formula ingredienti naturali fonti di vitamina C, oppure aloe vera, bakuchiol ed estratti di liquirizia e tè verde, utili per minimizzare l’aspetto delle macchie cutanee.
Fateci sapere se siete alle prese con macchie scure sulla pelle e se usate già prodotti skincare anti-macchie!
COME RESTARE AGGIORNATI E AVERE CONSIGLI PERSONALIZZATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea.
Le nostre guide per una pelle bellissima e in salute:
- Skincare routine alla vitamina C: i prodotti migliori!
- Skin cycling, la routine serale di cura della pelle in 4 fasi.
- Skincare routine 50 anni: consigli e attivi da usare!
- Peeling viso: quale scegliere in base al tipo di pelle.
- Skincare layering routine antiage: stratificazione degli attivi per le pelli mature.