Lo skin cycling è un beauty trend per una pelle in salute, da ottenere con un regime di cura della pelle serale in 4 fasi. Vediamo cos’è e come funziona la routine skincare skin cycling e quali prodotti usare!
TENDENZA SKIN CYCLING ROUTINE
Proprio quando abbiamo imparato a prenderci cura della pelle ecco che arriva un nuovo trend a spazzare via le nostre certezze! L’ultima novità in fatto di tendenze skincare 2023 è la skin cycling routine, un regime di cura della pelle serale diviso in quattro fasi.
La nuova frontiera delle skincare giunge dai dermatologi statunitensi, scansando i numerosi step della famosissima k-beauty routine. Infatti, sebbene lo skin cycling trend sembra complesso da seguire, in realtà è molto più essenziale e vicino all’approccio skinimalism di quanto si pensi.
COS’È LA SKIN CYCLING ROUTINE
La tendenza skin cycling prevede una routine serale di cura della pelle divisa in 4 fasi, basate sull’alternanza di attivi skincare secondo la filosofia less is more. Il concetto alla base è che per ottenere una pelle perfetta, bisogna esfoliare costantemente. Tuttavia, anche la pelle necessita di riposo!
Per evitare un’eccessiva esfoliazione che può causare sfoghi e arrossamenti, bisogna reintegrare la cute di idratazione e nutrimento necessari. Perciò, la routine skin cycling prevede 2 sere dedicate ai trattamenti che stimolano il rinnovamento cellulare e 2 sere di “riposo” nelle quali nutrire la barriera cutanea. Dopodiché, la skin cycling routine ricomincia dall’inizio, ripetendo i procedimenti per le 4 sere.
FASI DELLA SKIN CYCLING ROUTINE
Per garantire alla pelle l’assunzione di tutti gli attivi essenziali senza abusarne, la skin cycling routine va effettuata secondo questi step:
- esfoliazione della pelle, da effettuare con peeling chimici e acidi esfolianti;
- utilizzo di retinoidi che stimolano il turnover cellulare;
- cura della barriera cutanea con attivi idratanti e nutrienti, come nel caso della tecnica dello skin flooding.
Vediamo nel dettaglio tutti e 4 gli step del trend skin cycling routine e i prodotti più adatti per ciascuna sera!
PRIMA SERA: ESFOLIAZIONE
La prima sera della skin cycling routine prevede l’esfoliazione della pelle, da effettuare dopo la detersione con peeling viso adatti al proprio tipo di pelle. Un passaggio indispensabile anche nella skincare routine a 50 anni! In questa fase, è necessario utilizzare esfolianti a base di AHA, BHA e PHA, più efficaci e rispettosi della barriera cutanea rispetto a scrub ed esfolianti fisici. Tra i diversi prodotti esfolianti consigliamo:
- Skin Perfecting 2% BHA Paula’s Choice, considerato il miglior esfoliante liquido a base di acido salicilico;
- Good Genes tra i prodotti top Sunday Riley, trattamento a base di acido glicolico;
- Radiance Ready Steady Glow di Ren Clean Skincare, con acido lattico;
- D-Clar Micropeeling Concentrato di Rilastil, micropeeling con acido mandelico.
SECONDA SERA: RETINOLO
Sempre dopo la detersione del viso, nella seconda sera della skincare routine skin cycling bisogna utilizzare o introdurre il retinolo. Il trendyssimo derivato della vitamina A stimola il rinnovamento cellulare, promuove una pelle luminosa e con linee sottili meno evidenti. L’attivo antirughe per eccellenza che non può mancare nella beauty routine tra i 35 e 55 anni! Si possono usare creme o sieri viso a base di retinoidi, come per esempio:
- Retinol Serum 1% in Squalane, siero al retinolo e squalano The Ordinary;
- Resurfacing Retinol Serum, siero retinolo e ceramidi di CeraVe;
- Revitalift Laser Pressed Cream Retinolo + Niacinamide, crema viso con retinolo e niacinamide di L’Oréal Paris;
- Retinol Liposome Cream della linea skincare antiage Retinol di Face D.
TERZA E QUARTA SERA: RIPARAZIONE E RECUPERO
Le recovery night previste dalla skin cycling routine sono ben 2, così da non stressare la pelle con ulteriori trattamenti. Per prendersi cura adeguatamente della barriera cutanea occorre, come sempre, detergere prima il viso. Poi si passa al siero e alla crema, a base di attivi idratanti e ricostituenti della barriera cutanea come acido ialuronico, ceramidi, glicerina e urea. Tra le migliori creme viso idratanti e i sieri all’acido ialuronico più efficaci possiamo scegliere:
- siero Acido Ialuronico + Poliglutammico Attivi Puri di Collistar;
- Hyaluronic Acid L.H. Serum di Miamo;
- crema viso Moisture Surge 100H di Clinique;
- Ultra Facial Cream di Kiehl’s.
ROUTINE MATTUTINA DOPO LO SKIN CYCLING
Mentre la routine skin clycling prevede l’uso di attivi diversi ogni sera, la skincare mattutina dovrebbe essere più essenziale. Bastano quattro semplici prodotti, da scegliere in base ai tipi di pelle:
- detergente viso;
- siero viso;
- crema idratante;
- protezione solare viso.
Ci auguriamo di avervi aiutato nella scoperta dello skin cycling trend! Vi piacerebbe provare la skin cycling routine?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea.
Tendenze beauty da conoscere per rimanere aggiornati:
- Trend prodotti ai peptidi per la cura delle labbra.
- Slugging: la tecnica super idratante per la pelle!
- I trendyssimi prodotti corpo alla niacinamide.