La vitamina B5, conosciuta anche come acido pantotenico, è presente in molti prodotti beauty. Scopriamo a cosa serve, chi dovrebbe utilizzarla e con quali prodotti.
CHE COS’È LA VITAMINA B5
Il pantenolo, noto anche come provitamina B5, è un derivato della vitamina B che, a contatto con la pelle, si converte in acido pantotenico (vitamina B5). È noto per le sue proprietà idratanti, lenitive e rigeneranti.
Contribuisce a mantenere la pelle morbida ed elastica, favorisce il processo di rinnovamento cellulare, aiuta a ridurre arrossamenti e prurito e sostiene la barriera cutanea. Inoltre, grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di fibroblasti, cellule fondamentali del derma, è considerato un valido alleato nei trattamenti antiage.
Sebbene spesso usati come sinonimi, vitamina B5 e pantenolo non sono esattamente la stessa sostanza. Il pantenolo è una molecola che, una volta applicata sulla pelle, si trasforma in vitamina B5 attraverso una reazione chimica. Grazie al suo peso molecolare e alla composizione, riesce a penetrare facilmente negli strati più profondi della pelle, dove viene rapidamente metabolizzato e convertito in vitamina B5.
VITAMINA B5 PER LA PELLE
Il pantenolo (nome INCI panthenol) è un efficace umettante, in grado di trattenere l’umidità e prevenire la disidratazione. Ha proprietà lenitive e rinforza la barriera cutanea, contribuendo a mantenere la pelle elastica e protetta da agenti esterni. La sua capacità di trattenere l’umidità aiuta a mantenere la pelle morbida ed elastica.
È un attivo indispensabile per la skincare routine delle pelli secche, sensibili o soggette a rossori. Spesso incluso anche nelle formulazioni dei prodotti antiage, dove ha il compito di supportare il rinnovamento cellulare e aiutare a prevenire la perdita di elasticità. Ottimo quindi anche per la beauty routine dai 35 ai 55 anni.

RUOLO DELLA VITAMINA B5 NEI PRODOTTI PER CAPELLI
La vitamina B5 è un ingrediente comune nei prodotti per capelli come shampoo, balsami e maschere. Quali azioni svolge per i capelli?
- Idratante, trattiene l’umidità, mantenendo i capelli morbidi ed elastici.
- Protettiva, crea un film protettivo contro agenti esterni e calore.
- Rinforzante, penetra nel fusto capillare, rendendo i capelli più resistenti e meno soggetti a rottura.
- Riparativa, aiuta a rigenerare i capelli danneggiati e riduce le doppie punte.
- Lenitiva, calma il cuoio capelluto, contrastando secchezza e prurito.
- Riequilibrante per la cute, favorisce un ambiente sano per la crescita dei capelli.
La sua capacità di legarsi alla cheratina contribuisce a migliorare l’idratazione della fibra capillare, rendendo i capelli più morbidi e meno propensi a spezzarsi. Per donare maggiore lucentezza ai capelli è inserita nei prodotti per lo styling e nei trattamenti leave-in che aiutano a ridurre l’effetto crespo e migliorare la pettinabilità della chioma.
IN QUALI PRODOTTI SI TROVA LA VITAMINA B5
Il pantenolo è presente in una vasta gamma di prodotti cosmetici, tra cui:
- creme viso e corpo, per idratare e lenire la pelle;
- shampoo e balsamo, per rinforzare e ammorbidire i capelli;
- maschere viso e impacchi per capelli, per amplificate l’azione intensiva;
- burrocacao e prodotti per le labbra, per contrastare secchezza e screpolature;
- doposole e trattamenti per pelle irritata, per donare sollievo e mantenere la pelle idratata.

Conoscevate le proprietà di questo attivo? Utilizzate prodotti contenenti la vitamina B5?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Principi attivi nei cosmetici da conoscere!
- Come abbinare gli attivi skincare correttamente: la guida!
- Acido salicilico: a cosa serve e benefici per la pelle.
- Niacinamide: cos’è, a cosa serve e i migliori prodotti.
- Retinolo: cos’è, a cosa serve e migliori prodotti skincare.
- Acido ialuronico: tutto quello che c’è da sapere.
- Acmella oleracea: cos’è e come agisce il botulino vegetale.
- Le guide, i migliori prodotti e le novità per la cura della pelle.