Lo chignon basso è l’acconciatura passe-partout da sfoggiare in ogni momento della giornata. E’ anche la soluzione perfetta per quando dobbiamo partecipare a una cerimonia e non abbiamo il tempo di andare dal parrucchiere.
Lo chignon è senza dubbio una delle pettinature più gettonate di sempre. Come mai? Semplice, perché è una delle acconciature più versatili, che con un po’ di manualità si improvvisa in pochissimi minuti. Inoltre ci salva in tutte quelle occasioni in cui non abbiamo tempo di lavarci i capelli o di metterli in piega. Vediamo come realizzare questa acconciatura elegante dal gusto bon ton!
CHIGNON BASSO MORBIDO
Questa pettinatura è molto interessante perché è la più classica e senza tempo. Per realizzare lo chignon basso vi occorre un elastico sottile, che si possa nascondere tra i capelli, e qualche forcina. Vediamo come realizzarlo.
- Dividete i capelli in due parti tracciando una riga netta e centrale con il pettine;
- Arrotolate due ciocche di capelli lateralmente, quindi sia a destra che a sinistra, creando due maxi torchon;
- Fissate le ciocche insieme con un elastico, come se si trattasse di una comune codina;
- Raccogliete i capelli tutti insieme, tirateli verso l’alto e fateli passare al di sotto della coroncina che avere realizzato legando tra le loro le due ciocche di capelli;
- Munitevi di forcine per fissare i capelli e spruzzate una lacca per fissare meglio l’acconciatura.
Et voilà ecco una pettinatura perfetta sia per il giorno che per la sera.
CHIGNON BASSO CON TRECCIA O CLASSICO
Non è detto che il bun sia sempre classico e formale, o che sia un acconciatura poco creativa. Al contrario è un tipo di pettinatura che si può realizzare in tantissimi modi differenti. Per esempio intrecciando i capelli prima di raccoglierli o appuntandoli in modo asimmetrico e spettinato.
CHIGNON BASSO FAI DA TE CON DUE TRECCE
Chi ha i capelli lunghi può davvero sbizzarrirsi e improvvisare un raccolto ogni volta differente. Questa volta vogliamo mostrarvi come realizzare un low bun con le trecce. Vi occorrono tre elastici e qualche forcina.
- Pettinate per bene i capelli e tracciate una riga centrale non troppo definita;
- Raccogliete due ciocche di capelli, una a destra e l’altra a sinistra e cominciate ad arrotolarle portandole dietro la testa. A questo punto unite le due ciocche con un elastico sottile;
- Partendo dall’elastico verso il basso dividete di nuovo le ciocche e realizzate due trecce;
- A questo punto raccoglietele e fissatele sulla testa con qualche forcina.
BUN CON TRECCIA A LISCA DI PESCE
Ancora una variazione su tema. Uno chignon basso laterale con treccia a lisca di pesce. Un’acconciatura un po’ diversa dalla precedente, che ha sicuramente un profilo più elegante e ricercato. L’ideale per una cerimonia o un evento importante, anche senza necessariamente andare dal parrucchiere.
CHIGNON BASSO RETRO’
Protagoniste di questa acconciature ancora una volta le trecce, che vengono arrotolate, fissate e avvolte con una retina. Un’acconciatura vintage con il classico tirabacio anni ’20 portato indietro e appuntato.
CHIGNON BASSO CON CIAMBELLA
Se vi piace questo look e non amate passare troppo tempo davanti lo specchio allora dovete assolutamente procurarvi una ciambella di spugna. In questo modo ci metterete meno di un minuto ad improvvisare uno chignon, ben tirato come quelle delle ballerine di danza classica o spettinato.
CHIGNON BASSO TUTORIAL
Un altro modo per realizzare uno chignon basso in pochi minuti e senza perdersi tra forcine ed elastici è proprio questo. Procuratevi un hair origami e qualche forcina giusto per fissare qualche ciuffo di capelli che non si lascia domare.
- Prima di tutto pettinate per bene i capelli e sciogliete eventuali nodi;
- Raccoglieteli tra le mani e fateli passare attraverso l’apertura di questo piccolo accessorio;
- Arrotolateli verso l’alto, chiudere l’hair origami e coprite la parte visibile con i capelli, fissando lo chignon con qualche forcina.
Ci vogliono meno di due minuti per realizzare questa acconciatura.
CHIGNON BASSO MORBIDO
Per anni questa acconciatura non ha avuto un grande successo proprio perché è sempre passata l’idea che lo si potesse sfoggiare esclusivamente nelle grandi occasioni. Una volta forse, quando era molto composto, ordinato e ben tirato.
Uno chignon basso spettinato a dovere lo si può sfoggiare in tantissime occasioni, anche quelle meno formali. Non per forza un’acconciatura del genere deve avere un aspetto troppo ordinato e ordinario.
COME FARE UNO BUN MORBIDO
Se avete rivalutato lo chignon proprio perchè nel tempo ha perso quella sua allure estremamente formale, allora dovete assolutamente imparare a realizzare uno chignon casual. Ancora una volta vi servirà un elastico e qualche forcina per fissare la pettinatura.
- Dividete i capelli in tre parti e raccogliete in una coda solo la parte centrale. Momentaneamente lasciate le ciocche laterali sciolte;
- Acconciate i capelli raccolti creando una sorta di conchiglia morbida da fissare in due tre punti con le forcine;
- Arrotolate su se stessa una delle due ciocche rimaste e portatela dietro facendola girare intorno al bun, fissandola con una forcina;
- Fate lo stesso con l’altra. In pochi minuti avete realizzato una bellissima acconciatura.
CHIGNON BASSO PER CAPELLI LUNGHI
Più i capelli sono lunghi, più avremo modo di sbizzarrirci con pettinature più sofisticate. Per esempio se vogliamo puntare a un’acconciatura morbida possiamo arricciare un po’ i capelli e appuntarli sotto la nuca creando una sorta di chignon che somiglia a un fiore. Una pettinatura perfetta per le grandi occasioni e per le cerimonie, anche come acconciatura sposa. Più i boccoli sono definiti più raffinato ed elegante sarà l’effetto finale.
CHIGNON CAPELLI RICCI CON FIORE
Il motivo per cui non a tutti piace è semplice: ormai è letteralmente sdoganato e lo sfoggiamo talmente in tante occasioni giornaliere che sembra quasi un po’ banale se stiamo cercando di realizzare una pettinatura un po’ più ricercata. In tal caso basta abbellire l’acconciatura con un accessorio gioiello o con un pettinino di fiori finti.
CHIGNON SPORGENTE
Non è detto che il bun debba sempre essere basso, laterale o voluminoso. Potrebbe anche essere sporgente e alto, esattamente come queste pettinature che vedete in foto. A sinistra è stata usata la ciambella di spugna, a destra invece sono state arrotolate le ciocche dei capelli.
CHIGNON DA FARE IN 2 MINUTI
Al mattino non avete molto tempo per sistemarvi i capelli? Non importa, perchè per realizzare questa pettinatura basta davvero poco. Dovrete semplicemente arrotolare e raccogliere due ciocche laterali, fissandole con un elastico, per poi arrotolare verso la coda i capelli rimasti sciolti, e fissarli come se li infilassimo all’interno di una tasca.
CHIGNON BASSO GRANDE E A BANANA
Due grandi classici che si mescolano tra loro. Questo è quello che accade quando due pettinature cult del passato si incontrano e si reinventano reciprocamente: viene fuori lo chignon a banana. Non è male neppure la pettinatura oversize sulla sinistra, ma ovviamente è più adatta a chi ha un manto di capello corposo.
CHIGNON CON RETINA PER FISSARE I CAPELLI
La retina è uno di quegli accessori che ormai usano soltanto le ballerine o quasi. Ma si rivela molto utile soprattutto per le acconciature morbide che rischiano di perdere tono da un momento all’altro. Ci sono anche delle retine gioiello molto appariscenti, per cui non sottovalutate la possibilità di fissare lo chignon con una rete che sia il più simile possibile al colore dei vostri capelli.
TUTORIAL ACCONCIATURA CAPELLI ELEGANTE
Non è un’acconciatura che possiamo sfoggiare di giorno o in qualsiasi occasione, ma seguendo questo tutorial riuscirete pian piano a realizzare un bel raccolto senza necessariamente passare dalle mani del parrucchiere.
- Cominciate dividendo i capelli in tre parti come in foto e raccogliendo in una coda la parte posteriore;
- Aiutatevi con un’arricciacapelli per modellare prima la coda e poi le altre ciocche che non avete raccolto, quelle laterali per intenderci;
- Raccogliete in uno chignon la coda precedentemente arricciata e cominciate a portare dietro le altre ciocche di capelli, appuntandole via via vicino lo chignon, in modo da creare volume su più punti della testa, ma partendo dal centro;
- Lasciate libere sul davanti le ciocche più corte e fissate l’acconciatura con un prodotto a lunga tenuta.
RACCOLTI BASSI PER CERIMONIA
Lo chignon lo sfoggiamo in palestra in versione spettinata, ma indubbiamente si presta anche, e soprattutto, per le grandi acconciature da cerimonia. In questi casi sono spesso molto bassi e voluminosi, e vengono valorizzati da accessori gioiello. Una pettinatura molto elegante soprattutto sia in versione classica, quella con il bun ben tirato, sia in versione boccolosa.
TUTORIAL PETTINATURA DA CERIMONIA CON FASCIA GIOIELLO
Un altro tutorial per realizzare un’acconciatura perfetta per una cerimonia, anche se cambiando il tipo di fascia anche in occasioni un tantino meno formali.
- Per prima cosa bisogna indossare la fascia. A questo punto basterà arrotolare le ciocche di capelli, un po’ per volta, intorno all’elastico, creando piccoli chignon da affiancare l’uno accanto all’altro;
- Cominciate lateralmente partendo dalla fronte, in modo tale da fissare prima di tutto il ciuffo o un’eventuale frangia;
- Per tenere ben salda l’acconciatura munitevi di forcine e sistematele strategicamente. Meglio fissare il tutto con un velo di lacca a lunga tenuta.
BUN DELLE STAR
Lo chignon senza dubbio è uno dei raccolti più classici, il più amato dalle celebrità che lo sfoggiano anche e soprattutto sul red carpet. Come Charlize Theron ed Elizabeth Banks che in queste immagini sfoggiano una pettinatura molto simile, anche se nel primo caso lo chignon è più composto.
Pettinatura con chignon laterale per Audrina Patridge. Un’acconciatura davvero ricercata ideale per chi ha il viso triangolare.
Altro chignon basso a cui ispirarsi, quello della bellissima Kate Beckinsale.
Vi piacciono gli chignon bassi che vi abbiamo mostrato? Fateci sapere qual è la vostra pettinatura preferita e se avete già provato a seguire i tutorial per improvvisare una di queste acconciature.
Ami lo chignon? Scopri le nostre altre raccolte con immagini e idee bellissime:
- Chignon: 200 modi per farlo, con foto e tutorial.
- Chignon alto, tantissime immagini e idee per realizzarlo.
Photo Credit: Shutterstock.com
s_bukley / Shutterstock.com
Everett Collection / Shutterstock.com