Come evitare errori quando si truccano le sopracciglia a 60 anni? Scopriamo le tecniche e i passaggi fondamentali per incorniciare alla perfezione lo sguardo a sessant’anni!
GLI ERRORI DA EVITARE NEL TRUCCO SOPRACCIGLIA A 60 ANNI E OLTRE
Le sopracciglia sono un elemento cruciale nell’armonia del viso, perché fanno da cornice allo sguardo. Con il passare degli anni, però, possono diradarsi e perdere definizione. Richiedono quindi più attenzioni per continuare a essere o sembrare naturali, piene e definite.
Così come con il make up labbra antietà, possiamo intervenire prendendoci cura e truccando nel modo correttole nostre sopracciglia. Scopriamo quali sono gli errori più comuni da evitare nel trucco sopracciglia a 60 anni e oltre, con 7 consigli utili per sfoggiare sopracciglia perfette.
1. EVITIAMO I COLORI TROPPO SCURI
Uno degli errori più comuni nel trucco sopracciglia a 60 anni è scegliere colori troppo scuri di matite e ombretti per sopracciglia, ottenendo un risultato innaturale. Inoltre, i colori molto scuri come il nero possono indurire i tratti del viso.
Scegliamo dunque un tono il più possibile simile al colore naturale dei capelli oppure appena più chiaro, specie se abbiamo capelli biondi, grigi o bianchi. L’effetto finale risulta più morbido e naturale.

2. FACCIAMO ATTENZIONE ALLA FORMA DELLE SOPRACCIGLIA
Quando ci si trova a dover ridisegnare completamente la forma delle sopracciglia, il rischio di avere un aspetto innaturale è dietro l’angolo. Seguiamo il più possibile la forma naturale delle nostre sopracciglia per non sbagliare.
Un buon trucco è iniziare a riempire le sopracciglia con piccoli tratti leggeri, imitando il vero dei peli naturali, perfezionando poi la forma senza esagerare. Evitiamo archi troppo alti o angoli troppo marcati, che risultano forzati e artificiosi e cambiano l’espressività del viso.
3. LO SPESSORE DELLE SOPRACCIGLIA DEVE APPARIRE NATURALE
Un altro errore molto comune tra le sopracciglia delle sessantenni è quello di renderle troppo spesse o troppo sottili rispetto alla loro forma naturale. Le sopracciglia sottili risultano ormai fuori moda, mentre quelle troppo spesse rischiano di indurire i lineamenti e distogliere l’attenzione dallo sguardo e dal trucco occhi.
È fondamentale trovare un equilibrio tra il proprio gusto personale, le mode del momento e la propria fisionomia, per evitare esagerazioni poco naturali.

4. LE SFUMATURE SONO FONDAMENTALI
Le linee troppo definite e nette possono far apparire le sopracciglia innaturali e indurire i lineamenti del viso. Sia che usiamo una matita o un ombretto per sopracciglia ricordiamoci di avere un tocco leggero e di sfumare il colore con un pennellino. In questo modo il risultato risulta più naturale, armonioso ed elegante.

5. FISSIAMO LE SOPRACCIGLIA
Se le nostre sopracciglia over 60 anni sono ancora lunghe, ma indisciplinate e ondulate, affidiamoci al gel per sopracciglia! Questo prodotto è un ottimo alleato per tenere i peli in ordine e fissare il nostro trucco. Possiamo sceglierlo trasparente o leggermente colorato a seconda delle nostre preferenze.
Applichiamolo con lo spazzolino in dotazione sollevando le sopracciglia verso l’alto e poi seguendone l’andamento naturale, per evitare eccessi in stile soap brows.
6. RICERCHIAMO LA SIMMETRIA
La simmetria perfetta in un viso non esiste, quindi non abbattiamoci a cercarla nelle sopracciglia! Nel trucco sopracciglia a 60 anni è fondamentale ricercare l’armonia.
Quando ci trucchiamo mettiamoci frontalmente davanti allo specchio della postazione trucco e lavoriamo in maniera simmetrica effettuando piccoli aggiustamenti dove necessario, per dare un aspetto più equilibrato alle nostre sopracciglia.
7. CURIAMO LE NOSTRE SOPRACCIGLIA
Uno degli errori più frequenti nel make up sopracciglia delle 60enni sono le cure irregolari alle sopracciglia. Proprio come ciglia e capelli, anche le sopracciglia beneficiano di cure regolari.
Utilizziamo un buon siero rinforzante o un olio nutriente per stimolare la crescita e mantenere i peli forti e sani. Non dimentichiamoci di struccare le sopracciglia ogni sera.

Con questa guida e questi piccoli accorgimenti possiamo evitare gli errori nel make up sopracciglia over 60 facilmente!
COME RESTARE AGGIORNATI E AVERE CONSIGLI PERSONALIZZATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial per imparare a truccarsi bene e grazie ai video vi portiamo con noi agli eventi beauty più belli!
Ecco tante altre guide per avere uno sguardo perfetto dai 40 anni in su!
- Mascara: come evitare l’effetto “ragno” sulle ciglia mature.
- Trucco occhi incappucciati over 50: i segreti per dare luce allo sguardo.
- Come truccare gli occhi a 60 anni: consigli da seguire ed errori da evitare.
- Tecniche di trucco per uno sguardo radioso a 50 anni e oltre.
- Come truccare gli occhi a 50 anni: consigli da seguire ed errori da evitare.
- I consigli che cambiano la vita su come truccare gli occhi!
- Come truccare le sopracciglia: 10 consigli per non sbagliare più.
- Tutte le nostre guide per imparare come truccarsi.