Conoscere la piramide olfattiva dei profumi ci permette di capirne l’evoluzione sulla pelle, valutando non solo il primo impatto, ma anche la scia che resterà nelle ore successive. In questa guida scopriamo cos’è la piramide olfattiva, a cosa servono le note e come caratterizzano le fragranze.
A COSA SERVE LA PIRAMIDE OLFATTIVE DEI PROFUMI
La piramide olfattiva è uno strumento utile per descrivere la struttura di un profumo e comprendere il suo processo creativo. Possiamo considerarla una sorta di guida alla scelta del profumo.
Per esempio, chi predilige profumi freschi e leggeri potrebbe orientarsi verso fragranze con note di testa agrumate dominanti, mentre chi cerca una persistenza maggiore preferire profumi ricchi di note di fondo legnose o ambrate.
NOTE E PIRAMIDE OLFATTIVA
La piramide olfattiva è un modello teorico utilizzato per descrivere la struttura di un profumo e la sua evoluzione nel tempo. Immaginata come una piramide a tre livelli, classifica le note aromatiche di una fragranza in base alla loro volatilità e durata.
I tre livelli principali della piramide olfattiva sono:
- Note di testa, quelle che si percepiscono immediatamente.
- Note di cuore, che emergono successivamente e costituiscono il nucleo della fragranza.
- Note di fondo, le più persistenti, che definiscono la “scia” del profumo e la sua durata.
I tre strati non solo caratterizzano il profumo ma determinano anche la sua persistenza e l’impressione che lascia.
L’IMPATTO IMMEDIATO È DATO DALLE NOTE DI TESTA
Le note di testa sono le prime che si percepiscono quando si vaporizza un profumo. Si tratta di molecole leggere e volatili che evaporano rapidamente, lasciando spazio alle note successive.
Sono gli elementi che catturano l’attenzione. Molto spesso si scelgono agrumi (limone, bergamotto, pompelmo e mandarino tra i più utilizzati), ma anche frutti rossi e frutti più dolci (pere, pesche o prugne). In alternativa spezie leggere come lo zenzero o note verdi.
Per esempio, in una fragranza agrumata il profumo iniziale potrebbe ricordare un’esplosione di limone o mandarino, che però svanisce in pochi minuti per lasciare spazio al cuore della composizione olfattiva.
LE NOTE DI CUORE SONO L’ANIMA DEL PROFUMO
Le note di cuore emergono dopo che le note di testa iniziano a dissiparsi. Rappresentano la vera anima della fragranza, il nucleo che ne definisce il carattere. Gli elementi sono meno volatili e durano più a lungo rispetto alle note di testa, in genere diverse ore.
Tra gli ingredienti più utilizzati ci sono i fiori (gelsomino, rosa, neroli e lavanda tra i più conosciuti), spezie immediatamente riconoscibili (cannella e cardamomo) oppure erbe quali salvia sclarea e rosmarino. La loro funzione è quella di creare una transizione armoniosa verso le note di fondo, bilanciando la fragranza.
Per esempio, in un profumo floreale il gelsomino potrebbe dominare la fase centrale, donando eleganza, calore e morbidezza alla composizione.
LE NOTE DI FONDO DETERMINANO LA PERSISTENZA SULLA PELLE
Le note di fondo sono quelle che emergono per ultime e rimangono più a lungo sulla pelle, spesso per molte ore. Gli aromi di fondo sono costituiti da molecole pesanti e meno volatili, che conferiscono profondità e persistenza al profumo.
Tra le note più comuni si trovano legni (come sandalo, cedro e oud), muschi, vaniglia e resine come l’ambra e il benzoino. È facile trovare anche ingredienti come cuoio e tabacco tra le note di fondo. Elementi dall’impronta duratura che contribuisce alla riconoscibilità del profumo nel tempo.
In un profumo orientale, per esempio, la vaniglia e il patchouli possono rimanere percepibili fino a sera, donando morbidezza e rotondità alla composizione.
FAMOSE PIRAMIDI OLFATTIVE DI PROFUMI
Molte fragranze iconiche possono essere analizzate attraverso la piramide olfattiva. Riportiamo quelle di tre profumi famosissimi e molto amati.
- Il profumo da donna Chanel N°5 si distingue per le note di testa con aldeidi e neroli, un cuore di gelsomino e rosa e un fondo di sandalo e muschio.
- Il profumo da uomo Dior Sauvage ha una piramide olfattiva che si apre con il bergamotto, un cuore speziato con pepe nero e un fondo di ambroxan e legno di cedro.
- Il profumo maschile ma adorato anche dalle donne Acqua di Giò di Giorgio Armani presenta note di testa fresche con lime e bergamotto, un cuore marino e floreale e fondo legnoso e muschiato.
LA PIRAMIDE OLFATTIVA NELLA CREAZIONE DI PROFUMI SU MISURA
La piramide olfattiva assume un ruolo essenziale nella profumeria artigianale e di nicchia, dove ogni fragranza è creata per riflettere la personalità, i gusti e le esigenze di chi la indosserà.
L’approccio artigianale consente di lavorare con un profumiere per scegliere accuratamente le note che compongono ciascun livello della piramide, per ottenere una composizione unica e personalizzata. L’arte della creazione su misura non si limita solo alla scelta degli ingredienti, ma considera anche il bilanciamento tra le note, la loro evoluzione temporale e l’effetto finale sulla pelle.
Come scegliete il profumo? Vi basate sulla piramide olfattiva?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Vi consigliamo di iscrivervi al nostro gruppo Facebook dedicato alla moda per avere consigli sugli outfit o dare suggerimenti su come vestirsi, per commentare i look e fare due chiacchiere tra donne.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Guide e migliori fragranze da scoprire:
- Profumo: guida alla scelta attraverso domande e risposte.
- Ecco i 10 migliori profumi della storia, i più amati.
- I migliori profumi al muschio bianco da provare.
- Quali sono i migliori profumi agrumati da regalare.
- Scopriamo i migliori profumi alla rosa da avere.
- Seplicemente irresistibili: i migliori profumi alla vaniglia!
- Novità, best seller e consigli per scegliere i profumi.