Si chiama bed head hair il taglio capelli di tendenza dell’autunno 2024, un hairstyle disinvolto e finto spettinato perfetto per chi vuole sfoggiare un look sbarazzino e moderno.
Vediamo quindi come è fatto questo tipo di hairlook, a chi sta bene e come valorizzarlo, con tante immagini e idee look bellissime a cui ispirarsi!
IL TAGLIO CAPELLI BED HEAD HAIR É DI TENDENZA PER L’AUTUNNO 2024
Una delle principali tendenze capelli per l’autunno 2024, il taglio capelli “bed head hair” è un look volutamente disordinato e spettinato che evoca l’immagine di qualcuno che si è appena alzato dal letto, come suggerisce il nome, ma con un fascino studiato. Nonostante l’apparenza messy, il bed head hair richiede tecniche precise per ottenere un effetto naturale ma raffinato. Il taglio è generalmente scalato e leggermente destrutturato per favorire il movimento dei capelli e creare volume senza l’uso eccessivo di prodotti o strumenti di styling. È caratterizzato da ciocche morbide, con onde naturali o ricci leggeri che danno un aspetto rilassato ma curato.
Questa tendenza ha origini nei primi anni 2000, quando lo stile grunge e un’estetica più ribelle influenzavano la moda e il beauty look delle celebrity. Quest’anno, però, è tornata alla ribalta grazie all’adozione di questo stile da parte di star come Hailey Bieber e Kendall Jenner, che sfoggiano versioni personalizzate del bed head hair look.
La rinascita di questa tendenza riflette il crescente desiderio di look più naturali e meno costruiti, pur mantenendo un tocco glamour, come ci mostra Intercoiffure Mondial. Da sempre simbolo di libertà e spontaneità, il bed head hair si ispira a una bellezza senza sforzi apparenti, ideale per chi cerca un look ribelle ma elegante. Vediamo quindi tante foto di look da copiare in questo stile alla moda!
A CHI STA BENE IL BED HEAD HAIR
Il taglio bed head hair è particolarmente adatto a chi sfoggia tagli capelli mossi e tagli capelli ricci, poiché la texture naturale di questi tipi di capelli enfatizza l’aspetto disordinato e casual che è alla base di questo stile. I tagli capelli scalati, che favoriscono il movimento e danno corpo alle ciocche, permettono a chi ha capelli mossi e ondulati di ottenere un effetto voluminoso e vivace senza troppi sforzi, come ci mostra Stephanie Anne.
I ricci naturali creano già un effetto disordinato e voluminoso, perfetto per questo stile, ma dobbiamo puntare su una definizione imperfetta delle ciocche per donare un aspetto volutamente “spettinato”. Questo look enfatizza l’unicità dei ricci senza richiedere un’eccessiva definizione o controllo.
In generale, il bed head hair si adatta meglio a chi ha capelli con texture e volume naturali, poiché i capelli lisci possono richiedere più prodotti per mantenere l’effetto disordinato senza risultare piatti. Chi ha un viso ovale starà benissimo con tagli stile bed head look, sia che si tratti di capelli mossi o ricci. L’effetto spettinato aggiunge dimensione e volume al viso, bilanciando perfettamente le proporzioni.
Per i visi tondi può essere particolarmente efficace se abbinato a tagli scalati o con volume nella parte superiore, così da allungare otticamente il volto e creare un effetto snellente. Chi ha un viso a forma di cuore beneficerà di questo look se concentra il volume nella parte inferiore, bilanciando una fronte più ampia e un mento sottile.
Infine, i visi quadrati, con tratti più marcati e angolari, possono essere addolciti grazie allo stile bed head, soprattutto con tagli mossi o ricci che aggiungono morbidezza ai lati del viso. Lo stile disordinato e voluminoso contrasta con le linee più rigide del volto, conferendo un aspetto più armonioso e bilanciato. Scoprite tutto anche sui tagli capelli stile effortless di tendenza per l’autunno 2024!
CURA E MANUTENZIONE DEL TAGLIO DI CAPELLI BED HEAD HAIR
Il taglio bed head hair richiede una routine semplice ma efficace per mantenere l’aspetto “spettinato” senza sembrare trascurato. Anche se lo stile sembra naturale e disordinato, è importante seguire alcuni accorgimenti per far sì che i capelli appaiano sani e curati.
L’idratazione è fondamentale, soprattutto per chi ha capelli mossi o ricci. Maschere nutrienti e balsami senza risciacquo aiutano a mantenere i capelli morbidi e a prevenire l’effetto crespo, che potrebbe rendere lo stile meno controllato. L’uso di shampoo delicati e senza solfati è consigliato per evitare di seccare eccessivamente i capelli, lasciandoli elastici e facili da modellare.
Per ottenere l’effetto spettinato e mantenere il volume, è essenziale utilizzare prodotti texturizzanti come spray al sale marino o mousse leggera. Questi prodotti aggiungono corpo e movimento senza appesantire i capelli. Inoltre, lo styling a caldo, come l’uso di ferri arricciacapelli o piastre, dovrebbe essere limitato per evitare di appiattire la texture naturale. Un asciugacapelli con diffusore può aiutare a dare definizione alle onde e ai ricci senza alterare il volume.
Anche i tagli regolari sono importanti per il bed head hair: eliminare le doppie punte e mantenere una scalatura leggera garantisce che i capelli conservino la loro forma e il loro movimento naturale. In caso di tagli capelli ricci, è utile seguire una routine che preveda l’asciugatura all’aria o con il diffusore per evitare che i ricci perdano definizione. Scoprite tutto anche sul razor bob e la tendenza del taglio flipped ends per l’autunno 2024.
IDEE TAGLI CAPELLI BED HEAD HAIR DA CUI PRENDERE ISPIRAZIONE
Per chi vuole adottare il look bed head hair, ci sono tanti tipi di look versatili e personalizzabili a cui ispirarsi. Il carré scalato, tendenza dell’autunno 2024, che arriva sopra la linea del mento, è perfetto per questo stile. La lunghezza ridotta accentua il movimento naturale dei capelli, che siano lisci, mossi o ricci. Con l’aggiunta di una bella scalatura, questo taglio è ideale per creare volume e texture. La frangia, che può essere piena o a tendina, aggiunge un ulteriore tocco di modernità, rendendo il look più morbido e giovane.
Il caschetto lungo o long bob è uno dei tagli più versatili per ottenere un bed head look. Cadendo appena sotto le spalle, enfatizza le onde naturali e il volume con la giusta scalatura. Questo taglio è spesso scelto da chi vuole mantenere una certa lunghezza senza rinunciare alla praticità di uno stile che richiede poca manutenzione. L’aggiunta di un ciuffo laterale aiuta a incorniciare il viso e a rendere il look meno rigido, accentuando il carattere rilassato e naturale del bed head.
I tagli alle spalle sono perfetti per chi ha capelli più folti o preferisce un look a metà tra il lungo e il corto. Questo stile si adatta bene a diverse texture di capelli e permette di creare un effetto scompigliato senza perdere definizione. Anche in questo caso, il taglio può essere arricchito da una frangia spettinata o da un ciuffo laterale messy, che aiutano a dare movimento e personalità al look. Trovate tante altre idee bellissime di look da copiare nella nostra raccolta di immagini sui tagli capelli con frangia e tagli capelli con ciuffo!
Cosa ne pensate dei tagli di capelli stile bed haed hair da donna? Vi piacciono questi hairstyle moderni? Fatecelo sapere nei commenti!
Ecco altre bellissime idee di tagli da scoprire:
- Long bob o taglio Lob, che cos’è e a chi sta bene.
- Bixie cut: taglio bellissimo, ecco come è fatto e a chi sta bene.
- Kitty cut il taglio da gattina, come è fatto e a chi sta bene.
- Micro bob, a chi sta bene e come valorizzarlo.
- Taglio Pixie cut: come è fatto e a chi sta bene con tante immagini.
- Il taglio Pageboy, caratteristiche e per chi è adatto.
- Taglio caschetto: come è fatto e come portarlo.
- Hime cut: come è fatto e a chi dona questo look.
- Ecco a chi stanno bene i capelli corti in base alla forma del viso.
- Quali sono i look alla moda? Ecco tutte le tendenze tagli del momento!
- La nostra mega raccolta con tutti i nuovi tagli di capelli di moda di quest’anno!