La matita per le labbra è prodotto make up utilizzato per definire il contorno, migliorare la tenuta del rossetto e correggere le asimmetrie. Disponibile in tantissimi colori, permette di ottenere un trucco preciso e duraturo. Vediamo come utilizzarla a seconda dell’effetto effetto desiderato!
A COSA SERVE LA MATITA LABBRA
Indispensabile per ogni beauty addicted, la matita per le labbra è un prodotto trucco versatile che svolge diverse funzioni.
- Definisce del contorno, traccia una linea precisa che facilita l’applicazione del rossetto e impedisce che il colore sbavi o si sposti oltre il bordo naturale.
- Corregge le asimmetrie, permette di riequilibrare differenze tra il labbro superiore e inferiore e contribuisce a rendere la forma della bocca più armoniosa.
- Aumenta la durata del rossetto, crea una base che favorisce l’adesione del colore e riduce lo sbiadimento, soprattutto con i rossetti cremosi o i gloss.
- Colora le labbra a lunga tenuta, se applicata da sola e su tutta la superficie per un effetto opaco e uniforme. Tuttavia tende a seccare le labbra ed è quindi spesso abbinata al balsamo labbra o al lip balm colorato.
- Volumizza otticamente le labbra, se usata una tonalità più scura lungo il contorno e sfumata verso l’interno. La famosa tecnica del lip cuffing.
- Dona luminosità se applicata in una tonalità più chiara al centro delle labbra prima di lipstick o gloss.
Sicuramente un make up labbra antietà o a effetto volumizzante non può prescindere dalla matita. Abbiamo infatti visto come sia importante per truccare le labbra a 50 anni e altrettanto fondamentare per fare un trucco labbra a 60 anni.

COME SCEGLIERE IL COLORE GIUSTO
Possiamo scegliere il colore della matita a seconda delle nostre esigenze e preferenze: non c’è una regola universale!
- Per un effetto naturale optiamo per una tonalità simile al colore naturale delle labbra o del rossetto.
- Se dobbiamo definire il contorno labbra con precisione scegliamo un colore leggermente più scuro.
- Per un effetto volumizzante, possiamo usare una tonalità neutra dello stesso colore o poco più scura del rossetto per creare un leggero contrasto.

TECNICHE DI APPLICAZIONE
L’applicazione può variare in base al risultato desiderato. Per un contorno definito, è utile partire dall’arco di Cupido e seguire la linea naturale delle labbra, con tratti leggeri e precisi.
Se desideriamo aumentare il volume, usiamo le tecnica dell’overlining labbra perfetta per avere labbra più carnose. Tracciamo la linea appena all’esterno del contorno naturale, senza eccedere per non ottenere un effetto innaturale.
Per far durare il nostro trucco labbra a lungo sfumiamo la matita verso l’interno delle labbra prima di applicare il rossetto. L’uso di un pennello aiuta a rendere il risultato più uniforme.

DIFFERENZE TRA MATITE TRADIZIONALI E AUTOMATICHE
Le matite per labbra possono essere temperabili o automatiche. La scelta per un tipo o l’altro dipende dalle preferenze personali e dall’effetto che che vogliamo ottenere.
Le matite labbra tradizionali sono generalmente più dure, fanno un tratto preciso e permettono di modulare la pressione durante l’applicazione.
Le matite per le labbra automatiche con mina retraibile hanno una texture più morbida e cremosa, adatta a chi preferisce una stesura scorrevole.

COME FAR DURARE A LUNGO LA MATITA SULLE LABBRA
Come spiegato nei consigli su come truccare le labbra, per migliorare la durata della matita possiamo applicare un primer labbra, che enfatizza anche il colore del rossetto. Oppure applicare un velo di cipria trasparente prima della matita, in modo da opacizzare la superficie e ridurre l’untuosità naturale delle labbra.
Se usiamo la matita come base per il rossetto, il nostro consiglio è di applicarla su tutta la superficie e sfumarla bene prima di procedere con la stesura del lipstick o del gloss.

ERRORI DA EVITARE
Quando trucchiamo le labbra un errore comune è scegliere una matita troppo scura rispetto al rossetto, creando uno stacco eccessivo che può risultare poco armonioso. Anche un’applicazione troppo marcata lungo il contorno può dare un effetto rigido e poco naturale.
È inoltre importante mantenere la mina ben appuntita per ottenere un tratto preciso e pulito. Infine, se la matita è troppo secca può risultare difficile da sfumare e seccare le labbra, rendendo necessaria una preparazione con un balsamo idratante.

Speriamo che la guida sia stata utile per capire come utilizzare le matite per le labbra nel modo corretto. Usate le matite per le labbra? Come e con quale effetto?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Prodotti e beauty tips per sfoggiare labbra impeccabili!
- Come truccare le labbra: i consigli che cambiano la vita!
- Ecco come truccare le labbra secche e renderle morbide.
- Scrub labbra: a cosa serve, i migliori e come farlo a casa.
- Come scegliere il colore del rossetto perfetto per noi.
- Come mettere il rossetto: i passaggi per avere labbra perfette.
- Balsamo labbra: il segreto per labbra morbide tutto l’anno
- Lip balm colorato, la tendenza trucco labbra confortevole.
- Overlining labbra: immagini e idee per scoprire come si fa.
- Guide, approfondimenti e consigli per sapere come truccarsi.