Quali sono le tendenze skincare per il 2025 da seguire? Cosa indicano i trend dell’anno per la cura e la salute della pelle? Scopriamo tutte le nuove mode skin care da provare durante l’anno!
TREND SKINCARE 2025, NUOVE TENDENZE PER LA CURA DELLA PELLE
Ci sono 10 tendenze per la cura della pelle che ci accompagneranno per tutto l’anno. I nuovi trend si concentrano sull’equilibrio tra innovazione tecnologica e sostenibilità e un ritorno al minimalismo. Propongono anche soluzioni sempre più personalizzate e ingredienti e attivi di cui sembra non potremo più fare a meno. Dopo le tendenze trucco 2025, scopriamo le tendenze skincare 2025 da seguire!
1. SKINCARE PERSONALIZZATA, BASATA SUI DATI
La tecnologia sta trasformando la skincare in un’esperienza sempre più individuale. Dispositivi intelligenti e app analizzano lo stato della pelle attraverso scanner ottici e algoritmi avanzati, suggerendo routine specifiche per ogni esigenza.
I brand investono nella creazione di prodotti beauty personalizzati: nuove creme viso e sieri basati su test genetici o analisi della microbiota cutaneo. Un approccio che mira a rispondere a esigenze specifiche come disidratazione, iperpigmentazione o sensibilità.
2. RITORNO ALLA NATURA CON INGREDIENTI BIO
Gli ingredienti naturali e biologici sono al centro delle formulazioni del 2025. L’interesse per le piante adattogene, come ginseng e ashwagandha, è in costante crescita, per sfruttarne le proprietà lenitive e rigeneranti. I cosmetici biologici saranno dei must have per il benessere della nostra pelle!
Parallelamente, c’è una maggiore attenzione all’origine sostenibile delle materie prime, con formulazioni prive di microplastiche e packaging biodegradabili o ricaricabili. Linee low cost come Hello Good Stuff di Essence si sono rilevate vincenti per le formule vegan e cruelty free, senza microplastiche, parabeni, PEG o oli minerali.
3. FOCUS SUL MICROBIOMA CUTANEO
Il microbioma della pelle riceve una crescente attenzione grazie alle sue implicazioni sulla salute cutanea. Formulazioni con prebiotici, probiotici e postbiotici supportano l’equilibrio naturale della pelle, aiutando a ridurre problematiche come acne, dermatiti e secchezza.
Questa tendenza riflette una visione olistica della skincare, che valorizza il legame tra pelle e benessere generale e va ben oltre l’idea di curare la pelle sensibile in inverno, rivolgendosi a tutti i tipi di pelle.
4. MINIMALISMO E PRATICITÀ
Le routine skincare diventano più essenziali, con pochi prodotti multifunzionali che semplificano i gesti quotidiani. Lo skinimalism, già emerso negli ultimi anni, si afferma ulteriormente grazie alla combinazione di efficacia e praticità.
Per esempio, la preferenza va a creme con protezione solare integrata o sieri che combinano diversi attivi, come acido ialuronico e vitamina C. In questo modo sarà anche più facile utilizzare i solari e capire come combinare gli attivi skincare: sono già tutti presenti in un unico siero!
5. LA TECNOLOGIA NEI TRATTAMENTI A CASA
I dispositivi per trattamenti domestici continuano a evolversi, offrendo soluzioni di alta qualità per prendersi cura della pelle a casa. Strumenti che utilizzano luce LED, microcorrenti o ultrasuoni migliorano l’aspetto della cute e favoriscono l’assorbimento dei principi attivi.
Dispositivi che si integrano facilmente nella beauty routine, con benefici simili a quelli dei trattamenti professionali se utilizzati con costanza.
6. INCLUSIVITÀ E DIVERSITÀ NEI PRODOTTI
Il settore skincare abbraccia sempre più l’inclusività, con prodotti pensati per ogni tipo di pelle e carnagione. Formulazioni specifiche rispondono alle esigenze di incarnati diversi, tenendo conto delle peculiarità legate a età, clima e condizioni cutanee. La skincare routine si adatta all’età!
L’attenzione verso la diversità si riflette anche nella comunicazione, con campagne che celebrano la bellezza autentica. Nel 2025 vedremo forse una fine alle pubblicità di prodotti antiage con testimonial giovani?
7. SALUTE DELLA PELLE E BENESSERE MENTALE
Il legame tra pelle e benessere mentale è sempre più evidente. Routine di skincare che includono momenti di mindfulness, come massaggi facciali o l’utilizzo di aromaterapia, offrono un approccio integrato per ridurre stress e tensioni.
Ingredienti calmanti, come lavanda e camomilla, diventano parte integrante dei prodotti, favorendo una sensazione di relax durante l’applicazione. Inseriremo sempre più oli essenziali nella skincare del viso.
8. LA PELLE DEL CORPO AL CENTRO DELL’ATTENZIONE
Anche i prodotti per il corpo si aggiornano seguendo le tendenze del 2025. I nuovi prodotti per il corpo hanno texture leggere e assorbimento rapido, che si combinano con formule arricchite di attivi specifici. Come caffeina per combattere la ritenzione idrica o ceramidi per rafforzare la barriera cutanea.
Scrub, oli e creme multifunzionali si integrano in routine pensate per idratare, tonificare e levigare la pelle del corpo. Anche per chi non va il palestra o piscina!
9. L’INGREDIENTE PIÙ TRENDY DEL 2025? GLI ESOSOMI
Gli esosomi emergono come uno degli ingredienti più innovativi del 2025. Questi microscopici messaggeri cellulari derivano dalla ricerca biotecnologica e offrono benefici nella rigenerazione cutanea e nella riparazione dei tessuti.
Utilizzati in sieri e creme, gli esosomi aiutano a migliorare l’elasticità della pelle, uniformare l’incarnato e contrastare i segni dell’invecchiamento. Diventarenno sempre più familiari nei nostri cosmetici.
10. PEPTIDI BIO-MIMETICI, L’ATTIVO DI CUI NON FAREMO A MENO
I peptidi bio-mimetici guadagnano popolarità nel 2025 grazie alla loro capacità di stimolare i processi naturali della pelle. Sono attivi che imitano i segnali biologici che regolano la produzione di collagene ed elastina, migliorando la struttura cutanea e riducendo i segni dell’invecchiamento.
Inseriti in creme, sieri o trattamenti e apprezzati per l’elevata tollerabilità cutanea, sono in grado di interagire efficacemente con le cellule della pelle. Vedremo più trattamenti e creme arricchiti con questa tipologia di attivi.
Cosa ne pensate dei nuovi trend skincare 2025? Quale preferite e seguirete?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Altre tendenze skincare da provare:
- Cosmetici economici in farmacia ed erboristeria, nuovo trend beauty.
- Skin cycling: la routine serale per la cura della pelle.
- Skin flooding, la routine per un’extra idratazione alla pelle.
- Guide e prodotti skincare per una pelle bellissima.