Nel mondo della profumeria la tendenza profumi naturali, vegani e cruelty free è ormai ben consolidata. Ma cosa sono esattamente queste fragranze e quali caratteristiche devono avere le essenze per potersi definire autenticamente tali? Scopriamolo!
COSA SONO I PROFUMI NATURALI, VEGANI E CRUELTY FREE
Facciamo chiarezza tra le le definizioni naturale, vegano e cruelty free per i profumi.
- Una fragranza è naturale quando contiene ingredienti di origine naturale, siano questi estratti o oli essenziali. Anche l’alcol utilizzato per comporre il profumo può essere di origine naturale. Nei profumi naturali è molto importante l’approvvigionamento dei materiali, che devono preferibilmente derivare da fonti responsabili.
- Un profumo è vegano quando non contiene ingredienti di origine animale. Per definirsi vegano, è fondamentale che nessuno dei componenti della fragranza sia ottenuto e testato su animali, come previsto dal regolamento UE 2019/788 del 2013.
- Un profumo è cruelty free quando viene ottenuto senza provocare sofferenze agli animali. Gli ingredienti devono essere tassativamente non testati su animali.
Fare attenzione tra questi concetti è molto importante, specialmente perché tra il significato di vegano e cruelty free ci sono differenze importanti! Un prodotto non testato su animali, quindi cruelty free, potrebbe comunque essere naturale e non vegano, poiché può contenere ingredienti di derivazione animale come per esempio miele o cera d’api ottenute responsabilmente. È molto difficile, però, trovare profumi cruelty free che non siano anche vegani.
Un esempio di profumo cruelty free e naturale ma non vegano? Il famoso Aqua Allegoria Nettare di Sole di Guerlain, che contiene miele raccolto in maniera sostenibile.

TREND PROFUMI NATURALI, VEGANI E CRUELTY FREE
Proprio come nel resto del mondo beauty, sempre più attento alla sostenibilità, anche il mondo dei profumi si muove sempre più convintamente verso una direzione fatta di maggior attenzione all’ambiente. Tra le tendenze profumi dell’anno ci sono infatti l’utilizzo di sostanze naturali e packaging e processi eco-sostenibili.
Per questo è normale vedere sempre sia profumi solidi, sia fragranze vegane, cruelty free e naturali anche sugli scaffali delle profumerie più blasonate.
Quali sono le ragioni del successo delle fragranze vegan e cruelty free a base di ingredienti naturali? Ne abbiamo individuate tre:
- la crescente sensibilità dei consumatori, che desiderano utilizzare ingredienti che non siano nocivi per l’ambiente;
- la legislazione stessa dei profumi, che vieta l’impiego di una considerevole quantità di ingredienti di origine animali proprio per la crudeltà dell’approvvigionamento della materia prima;
- la riscoperta di formule più semplici, che nelle fragranze significa privilegiare alcune famiglie olfattive (agrumata, fiorita, aromatica) a scapito di altre.

LE MOLECOLE DI SINTESI
La profumeria, nata sfruttando prodotti naturali ottenuti da animali, fiori, piante e frutti come gli agrumi, si è gradualmente spostata verso l’utilizzo di molecole sintetiche. Questa migrazione ha avuto conseguenze positive e negative.
Oggi, per esempio, è vietato per legge sfruttare specie a minaccia d’estinzione come lo zibetto, così come non si possono uccidere balene e capodogli per ottenere la preziosa e costosissima ambra grigia (ma questi animali continuano a essere uccisi per altri scopi). Le materie odorose ottenute dagli animali sono state ricreate chimicamente e solamente i nasi più allenati possono arrivare a percepirne la differenza.
Purtroppo non tutte le aziende produttrici hanno creato esclusivamente molecole di alta qualità. Esistono anche molecole di sintesi con elementi derivanti dal petrolio. Decisamente quanto di più lontano dall’idea di profumo e piacere olfattivo!
PROFUMI NATURALI: LE ORIGINI DEL FENOMENO
Le fragranze naturali sono un eccellente compromesso tra un ritorno alle origini della profumeria, con piramidi olfattive più essenziali, e un necessario passo avanti del settore.
Si definisce profumo naturale una fragranza a base di oli essenziali estratti da piante e fiori, ma che può contenere anche ingredienti minerali, animali e/o di origine animale. Infatti perché il profumo sia naturale, le materie prime non devono subire processi che ne alterino la chimica.
Tra i jus naturali che hanno riscosso più successo troviamo certamente Chloé Naturelle, il primo profumo 100% naturale del brand, celebre per il suo cuore di rosa biologica. La fragranza Chloé è anche vegan e cruelty free.
PROFUMI CRUELTY FREE E VEGANI: UN TREND CHE PIACE SEMPRE DI PIÙ
Cosi come i profumi di nicchia, i profumi cruelty free e vegani sono sempre più richiesti e apprezzati dagli appassionati di profumeria. Il motivo? Danno la certezza di indossare una creazione che è sostenibile ed etica.
Infatti si definisce vegana e cruelty free una fragranza che non contiene nessun’ingrediente di origine animale e che non ha nessun componente testato su animali, come previsto dal regolamento UE 2019/788 del 2013.
Tra i profumi vegan e cruelty free più conosciuti ci sono quelli di Lush, pioniere nel settore della bellezza sostenibile, vegan e cruelty free.

Cosa ne pensate di questa tendenza della profumeria verso le fragranze naturali, vegane e cruelty free? Provereste questo tipo di profumi?
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare aggiornati sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se volete chiedere consigli su come truccarsi, commentare look e novità beauty e parlare con il team di Beautydea potete iscrivervi al nostro gruppo Facebook. Sul nostro profilo Instagram potere scoprire in anteprima le novità make up.
Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial e vi portiamo con noi agli eventi più belli!
Tendenze beauty da seguire e profumi da scoprire!
- Ecco i migliori profumi alla vaniglia da provare.
- Scopriamo i migliori profumi al muschio bianco.
- I profumi alla rosa migliori per conoscerne tutte le sfaccettature.
- Migliori profumi agrumati: vivaci e frizzanti!
- Profumo: guida all’acquisto con domande e risposte.
- Profumo solido, tendenza beauty sostenibile che piace a tutti.
- Conosciamo i 10 migliori profumi della storia?
- Guide, novità e migliori profumi da scoprire.