Audace e ribelle, il wolf cut è il taglio di capelli più trendy e di tendenza anche nel 2025!
Si tratta di una riconferma perchè questo hairlook è sulla cresta dell’onda da un paio di anni. I parrucchieri più famosi a livello internazionale continuano a riproporlo nelle loro collezioni, anche in quelle del 2025, ecco perchè resta tra i look più richiesti nei saloni e scelto anche dalle star e personaggi famosi.
Vediamo come è fatto, a chi sta bene e quali sono le varianti alla moda da sfoggiare adesso, con tanti consigli per prendersene cura!
IL TAGLIO CAPELLI WOLF CUT É DI TENDENZA PER IL 2025
Il wolf cut è un taglio ibrido che unisce l’energia ribelle del mullet con la morbidezza dello shag cut, creando un look selvaggio e stratificato. Caratterizzato da ciocche sfilate e volumi concentrati sulla parte superiore della testa, scende più leggero sulle lunghezze, donando movimento e un effetto spettinato.
Il significato di “wolf cut” è “taglio del lupo”.
Il nome wolf cut richiama proprio l’estetica libera e indomabile del lupo, perfettamente in linea con il suo stile disinvolto, come ci mostra Haute Coiffure Française. È di certo uno dei tagli capelli scalati più cool, da sfoggiare liscio, mosso o riccio.
A differenza dello shag, che mantiene un aspetto più uniforme e morbido su tutta la chioma, il wolf cut gioca su contrasti più marcati, soprattutto tra la parte superiore voluminosa e le punte leggere. Rispetto al mullet, invece, è meno estremo: le lunghezze non sono così drasticamente differenziate, rendendolo più versatile e adatto a diverse texture di capelli.
Tra le star che hanno recentemente sfoggiato il wolf cut spiccano Billie Eilish e Miley Cyrus, ambasciatrici di questo look grintoso e di tendenza, che continua a conquistare anche le passerelle e i social. Vediamo quali sono le varianti più interessanti!
A CHI STA BENE IL WOLF CUT
Il wolf cut è un taglio versatile, ma non adatto a tutti: si presta meglio a determinate forme del viso e tipologie di capelli, anche se offre molte possibilità di personalizzazione. Per chi ha un viso ovale o allungato, questo taglio è perfetto perché i volumi concentrati nella parte superiore e le lunghezze leggere incorniciano armoniosamente i lineamenti.
Anche chi ha un viso tondo può valorizzarlo, purché il taglio venga adattato con ciuffi laterali più lunghi o una frangia sfilata, in grado di creare verticalità e slanciare i tratti.
Al contrario, per i visi quadrati o spigolosi è meglio optare per scalature più morbide e onde naturali, così da addolcire i contorni.
Chi ha capelli sottili e fini può trarre vantaggio dalle stratificazioni che donano volume e movimento, ma è importante evitare sfilature troppo marcate sulle punte per non rischiare un effetto piatto. I capelli spessi e corposi, invece, possono essere alleggeriti con sfilature profonde, mantenendo comunque il controllo del volume nella parte alta della testa.
Il taglio del lupo si presta particolarmente bene a capelli mossi o ricci, poiché enfatizza la texture naturale. Tuttavia, per chi ha ricci stretti è consigliabile una scalatura meno accentuata per evitare un eccessivo gonfiore.
Nonostante la sua versatilità, il wolf cut non è la scelta ideale per chi ha capelli molto lisci e sottili, privi di volume naturale. In questi casi, si può aggiungere una frangia o puntare su tecniche di styling come onde leggere o un effetto messy per creare maggiore dinamismo. Gli animali diventano protagonisti dei tagli quest’anno, scoprite tutto anche sul fox cut.
CURA E MANUTENZIONE DEL TAGLIO DI CAPELLI WOLF CUT
Il wolf cut, con il suo aspetto selvaggio e stratificato, richiede una cura attenta per mantenere l’effetto dinamico e voluminoso che lo caratterizza.
Uno dei segreti per valorizzarlo è preservare il movimento naturale delle scalature, evitando che le punte si appesantiscano o perdano definizione. Per farlo, è fondamentale programmare regolari appuntamenti dal parrucchiere ogni 6-8 settimane, così da mantenere la forma del taglio fresca e bilanciata.
Anche lo styling gioca un ruolo importante nella manutenzione quotidiana. Chi sfoggia tagli capelli mossi o tagli ricci può esaltare la texture naturale utilizzando prodotti specifici, come mousse volumizzanti o creme disciplinanti, per definire le ciocche senza appesantirle. Per chi ha capelli lisci, invece, il look spettinato può essere ricreato con l’uso di spray texturizzanti o con un leggero movimento ottenuto con un ferro arricciacapelli.
Un ulteriore aspetto da considerare è l’idratazione. Le sfilature e le scalature possono rendere le punte più esposte a secchezza e doppie punte. Per contrastare questo problema, è consigliabile utilizzare maschere nutrienti una o due volte a settimana, oltre a un olio leggero per le lunghezze. Infine, chi ha capelli molto sottili dovrebbe evitare prodotti troppo pesanti e puntare su soluzioni leggere, che donano volume senza compromettere la leggerezza del taglio.
Con la giusta cura e attenzione, il wolf cut mantiene il suo fascino ribelle e dinamico, perfetto per chi vuole un look di carattere e sempre al passo con le tendenze. Date uno sguardo anche al kitty cut!
IDEE TAGLI CAPELLI WOLF CUT DA CUI PRENDERE ISPIRAZIONE
Con il wolf cut possiamo dare ai nostri capelli un tocco ribelle e dinamico, perfetto per chi vuole sperimentare senza rinunciare allo stile.
Se preferiamo mantenere le lunghezze, scegliamo strati leggeri che aggiungono movimento e incorniciano il viso. Per chi ama i look più decisi, un taglio medio-corto e sfilato regala carattere e definizione, esaltando sia i capelli lisci che ricci.
Possiamo giocare con la frangia: sfilata e dritta per un effetto giovanile o laterale e aperta per un tocco più sofisticato. Chi ha i capelli ricci può sfruttare il volume naturale, lasciandoli liberi di muoversi. Il segreto? Adattare il taglio alla forma del viso e alla texture dei nostri capelli, creando un equilibrio tra strati e lunghezze.
Cosa ne pensate di queste idee di tagli capelli wolf cut 2025? Quale look vorreste sfoggiare? Fatecelo sapere nei commenti!
COME RESTARE AGGIORNATI
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita. Se vi interessano i codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale telegram sconti Beautydea. Per scoprire in anteprima tutte le novità più belle e di tendenza iscrivetevi al nostro canale Telegram. Vi consigliamo di seguire anche il nostro canale TikTok dove mostriamo tutorial per imparare a truccarsi bene e grazie ai video vi portiamo con noi agli eventi beauty più belli!
Ecco altre bellissime idee di tagli da scoprire:
- Fox cut taglio di capelli: come è fatto e a chi sta bene.
- Long bob o taglio Lob, che cos’è e a chi sta bene.
- Bixie cut: taglio bellissimo, ecco come è fatto e a chi sta bene.
- Clavicut: come è fatto e a chi sta bene questo taglio di capelli.
- Kitty cut il taglio da gattina, come è fatto e a chi sta bene.
- Taglio Pixie cut: come è fatto e a chi sta bene con tante immagini.
- Micro bob, a chi sta bene e come valorizzarlo.
- Il taglio Pageboy, caratteristiche e per chi è adatto.
- Taglio bob: come è fatto e come portarlo.
- Hime cut: come è fatto e a chi dona questo look.
- Ecco a chi stanno bene i capelli corti in base alla forma del viso.
- Quali sono i look alla moda? Ecco tutte le tendenze tagli del momento!
- La nostra mega raccolta con tutti i nuovi tagli di capelli di moda di quest’anno!